Supernova Epic Screen multiformato
dnp annuncia una nuova versione curva e multiformato dello schermo Supernova, con un materiale che permette di raggiungere elevati rapporti di contrasto anche in ambienti illuminati
Costa Mesa, California, Settembre 2007. dnp denmark, tra i leader nella produzioni di schermi per videoproiezione e retroproiezione, ha annunciato una nuova versione del rivoluzionario schermo della linea Supernova, disponibile ora in formato curvo e con sistema di mascheramento per adattarsi alla stragrande maggioranza dei rapporti d'aspetto d'immagine cinematografica.
Il nuovo Supernova Epic Screen è dotato infatti di un sistema di mascheramento motorizzato che permette di avere una straordinaria libertà nella scelta del rapporto d'aspetto dell'area dello schermo. Il sistema di mascheramento può infatti essere completamente chiuso, oppure è possibile arrivare fino a rapporti d'aspetto pari a 2,40:1.
Il nuovo Epic Screen non permette solo di riprodurre immagini con rapporto d'aspetto da 4:3 a 2,40:1 ma è dotato di una superficie di proiezione innovativa che è in grado di "catturare" la luce ambientale, massimizzando quindi il rapporto di contrasto anche in condizioni critiche oppure in ambienti estremamente riflessivi. Tutto questo con la massima neutralità sulla colorimetria delle immagini.
Il nuovo Epic Screen sarà disponibile da Novembre 2007 e il prezzo non è stato ancora comunicato. Per maggiori informazioni sui prodotti Supernova: www.supernovascreen.com
Commenti (6)
-
Mi sfugge qualche cosa ...
Ma se uno ha un pj 16:9 come fa ad usare uno schermo del genere?
Deve spostare lo zoom ogni volta che passa dalla visione di un film 2.35:1 a 16:9 ?
acta. -
Mi sfugge qualche cosa ...
Ma se uno ha un pj 16:9 come fa ad usare uno schermo del genere?
Deve spostare lo zoom ogni volta che passa dalla visione di un film 2.35:1 a 16:9 ?
acta. -
Mi sfugge qualche cosa ...
Ma se uno ha un pj 16:9 come fa ad usare uno schermo del genere?
Deve spostare lo zoom ogni volta che passa dalla visione di un film 2.35:1 a 16:9 ?
acta. -
@Acta
ti è sfuggito anche qualche click di troppo :-) -
Con lo zoom non concluderesti nulla dato che zummeresti un'immagine che rimarrebbe sempre di formato 16:9.
Dovresti invece utilizzare una lente anamorfica, ma tale caratteristica e' strettamente legata al modello di vpr.
Non tutte le case offrono questa caratteristica, e tra l'altro e' molto costosa. Il movimento di tale lente di fronte a quella originale, e' motorizzato.
Saluti Lorenz -
zoom
il dubbio sollevato da acta è sensato.
Con un proiettore 16:9 nativo, serve uno schermo che nativamente sia 16:9 con le mascherature che vanno a coprire sopra/sotto nel caso di proiezione di materiale 2.35:1 e destra/sinistra nel caso di proizioni 4:3.
Questo schermo invece è nativo 2.35:1 per cui per materiale 16:9 e 4:3 si usa lo stesso fattore di zoom, mentre per proiettare materiale 2.35 riempendo tutto lo schermo è necessario aumentare il fattore di zoom.
Il che non sarebbe affatto comodo.