Sharp primo azionista di Pioneer

Gian Luca Di Felice 20 Settembre 2007, alle 17:17 Display e Televisori

Con un comunicato congiunto Sharp e Pioneer annunciano la realizzazione di un'alleanza tecnica e strategica e con l'occasione Sharp diventa anche il primo azionista di Pioneer

I due giganti dell'elettronica di consumo giapponesi hanno emesso questa mattina un comunicato stampa congiunto in cui annunciano la realizzazione di un'importante partnership tecnica e strategia. Questa unione farà, inoltre, di Sharp il primo azionista di Pioneer, la quale dovrebbe emettere nei prossimi giorni 30 milioni di nuove azioni riservate a Sharp. Il gruppo Sharp entrerà così in possesso del 14,28% dei titoli Pioneer.

Secondo quanto dichiarato dall'agenzia di stampa AFP, questa partnership (che sembra quasi una fusione, n.d.r.) è stata ufficialmente messa a punto per portar avanti lo sviluppo congiunto di prodotti quali i lettori ad alta definizione.

Entrambi i marchi supportano attivamente ed esclusivamente il Blu-ray, ma ricordiamo che Sharp è già da diverso tempo al lavoro su diodi laser e ottiche compatibili sia con i Blu-ray che gli HD DVD. Speriamo quindi che questa unione possa portare al più presto alla nascita di lettori HD universali.

Fonte: Sharp, Pioneer

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Paoric

    20 Settembre 2007, 18:33

    Già speriamo PRESTO!!
  • MiKeLezZ

    20 Settembre 2007, 23:58

    Più che fusione mi sembra l'anticamera dell'acquisto di Pioneer.
  • robwin

    21 Settembre 2007, 00:36

    mi stupisce come la Sharp, uno dei maggiori produttori di pannelli LCD , che non ha mai creduto nella tecnologia al plasma in quanto secondo loro senza nessuna prospettiva futura, decida di investire in Pioneer che ha in questa tecnologia il fulcro della sua produzione.
  • 55AMG

    21 Settembre 2007, 02:03

    Potrebbe anche essere che entrambe le compagnie traggano benefici a vicenda.
    Una è esperta in LCD, l'altra esperta in plasma, percui i loro prodotti non si accavallerebbero.
    Anche se leggendo il comunicato pare che questo investimento, sia dovuto come dichiarato allo sviluppo dei nuovi lettori e non delle tv.
  • sollui

    21 Settembre 2007, 09:10

    A mio parere non si diventa primi azionisti solo per sviluppare un prodotto, per quanto importante...Sharp ha ben altre mire e penso che in futuro ne vedremo delle belle...
  • Apple^HT

    21 Settembre 2007, 10:29

    io penso che difficilmente pioneer si venderà tutta. non è in crisi e non andrà di certo in fallimento.
  • romeop

    21 Settembre 2007, 13:12

    spero che non si abbassi la qualità dei prodotti Pioneer, magari i prezzi si
  • no_smog

    21 Settembre 2007, 15:02

    secondo me invece Pioneer non è così in salute. Se non erro soltanto l'ultimo bilancio ha riportato un attivo dopo alcuni anni di consistenti perdite. E ciò è successo soltanto dopo una profonda ristrutturazione. Poi Pioneer pur facendo ottimi plasma non vende sicuramente come Panasonic, che ha un 37 a listino e sotto tale diagonale opera con gli LCD. Pio è sempre stata forte nel car-audio ma da una 10ina di anni a questa parte le auto ce l'hanno integrato. Nei playerDVD c'è una concorrenza sfrenata e mi immagino che margini risicati possano avere. Idem per masterizzatoriDVd di destinazione informatica. Insomma, secondo me ha una gamma prodotti troppo limitata e poco profonda e nemmeno tanto inattaccabile come dovrebbe essere per un operatore di nicchia, che poi non è. Io non vedo poi cosa ci possa essere di positivo nel fatto che il più grande LCD-sponsor del mondo (Sharp) acquisti uno dei pionieri della tecnologia Plasma. é più facile pensare che l'affossi che non il contrario.
  • 55AMG

    21 Settembre 2007, 15:04

    Non esageriamo è una quota di azioni. Non un'unione vera e propria anche se potrebbe assomigliare.
    E poi è stato precisato nell'articolo che questa unione è mirata per i nuovi lettori HD.
    Guarda caso Pioneer è su BluRay e Sharp oltre che BluRay si è mossa anche su HDDVD.
    Presumibile che Pioneer non voglia restare indietro o scoperta nel settore HDDVD.

Focus

News