Traxdata presenta i DVD-R da 9,4GB

Gian Luca Di Felice 20 Settembre 2007, alle 16:37 Media, HD e 4K

Traxdata utilizza dei supporti DVD a doppia faccia per aumentare la capacità di stockaggio fino a 9,4GB, contro gli 8,5GB dei tradizionali DVD-R DL

Traxdata è uno dei più importati produttori di supporti vergini e ha appena presentato uno nuovo supporto DVD-R  in grado di incidere fino a 9,4GB di dati su un singolo disco, contro gli 8,5GB dei normali DVD-R DL. Il "trucco" sta nell'utilizzare la doppia faccia in luogo del doppio strato. Questi nuovi supporti vengono, infatti, identificati come DVD-R DF (dove DF sta per Double Face).

Nulla di rivoluzionario, insomma, ma un disco che aumenta la capacità del supporto scrivibile DVD mantenendo la totale compatibilità con tutti i drive in commercio. Questi nuovi DVD-R DF sono compatibili in scrittura con velocità fino a 8x e saranno venduti a partire dalla fine del mese in spindle da 50 DVD ad un prezzo non ancora comunicato ma che dovrebbe essere allineato (se non inferiore) a quello dei supporti DVD-R DL. Sicuramente utile perché deve registrare dati, ma decisamente noioso (il disco va girato) per applicazioni multimediali.

Fonte: Traxdata

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Paoric

    20 Settembre 2007, 18:34

    Li avevo chiesti 5 anni fà.... un pò tardi direi...vabbè!
  • maurino72

    20 Settembre 2007, 23:15

    e non sei contento ?

    Ti hanno dato retta e ti lamenti ?!?!?
  • 55AMG

    21 Settembre 2007, 02:11

    ...mantenendo la totale compatibilità con tutti i drive in commercio

    Ben venga quasi 1GB di spazio in più sui DVD
  • Paoric

    21 Settembre 2007, 06:52

    Originariamente inviato da: maurino72
    Ti hanno dato retta e ti lamenti ?!?!?



    Beh direi di sì, 5 anni fà non c'erano i DL....
  • Brigno

    21 Settembre 2007, 07:38

    Avranno anche 1G in più ma devi togliere il DVD, girarlo e rimetterlo....
  • Ronzino

    21 Settembre 2007, 11:23

    mmmm ora non vorrei dire un'eresia,ma un noto shop tedesco di supporti per la masterizzazione li vendeva già molti anni fa. Poi hanno interrotto le vendite dato che non li comprava nessuno. Costavano il doppio di 2 dvd a singola faccia, e alla fine l'utente doveva sempre e comunque aprire il cassetto, vuoi per girare il disco, vuoi per metterne un'altro.

    Oggi come oggi, su dischi come questi si perde anche il fatto di poterci stampare su una copertina (qualora si possieda una stampante idonea e di dischi printable).

    Io mi sarei concentrato sui dual layer riscrivibili.... imho
  • Paoric

    21 Settembre 2007, 12:48

    Esatto ronzino, non vedo il perchè di questa...uscita

    ciao Paolo
  • sclerovyk

    21 Settembre 2007, 13:37

    non mi sembra una gran trovata....!!!

    come dice ronzino, esistevano prima dei Dual Layer poi quando sono usciti i DF sono andato sparendo.
    Se costassero come i SL ok, per un backup potrebbero andare bene, ma se costano come i DL non ha un gran senso.....
  • corgiov

    21 Settembre 2007, 13:58

    Quelli che avete trovato in commercio, erano DVD+R a Double Side. Sembrava impossibile l'arrivo dei DVD-R Double Side (finalmente!).
    Alcuni lettori DVD riescono a lèggere entrambe le facce (anche se credo che siano davvero pochi).
    In ogni caso, bisogna ricordare che un programma di masterizzazione non li vedrà come dischi da 9,4 Giga, ma da 4,7! Di conseguenza, se si vorrà masterizzare un filmato che supera il limite della Side A, si dovrà o comprimere o usare un DL o tagliare. Credo che solo il buon vecchio WinOnCD+DVD sia in grado di tagliare il disco. Il più usato Nero non ci riuscirà.
  • 55AMG

    21 Settembre 2007, 15:06

    Resta pur sempre un qualcosa in più.
    E poi a breve arriveranno a prezzi competitivi anche i nuovi supporti di immagazzinamento dati in HD (HDDVD e BluRay).
    Percui no ncredo che vogliano investirci più di tanto per aumentare (di poco) lo spazio disponibile.
« Precedente     Successiva »

Focus

News