
TDK: addio ai Blu-ray dal 2014
Tra le prime a commercializzare in Europa supporti Blu-ray masterizzabili, la multinazionale nipponica sembra ora intenzionata ad abbandonare il settore e mettere in vendita le fabbriche di stampa dei supporti per poi focalizzare le proprie attività in altri settori più remunerativi
Era il 2006 quando TDK annunciò all'IFA di Berlino l'arrivo in Europa dei suoi primi supporti Blu-ray masterizzabili doppio strato (BD-R/RE da 50GB). Da allora, la multinazionale nipponica ha continuato a sviluppare e produrre supporti BD-R e BD-RE sia a singolo che doppio strato (nonché BD-XL in alcuni mercati) ma, secondo quanto pubblicato dai colleghi giapponesi di AVWatch, la divisione verrà dismessa entro la fine dell'anno fiscale 2013 (a marzo 2014). Le fabbriche verranno vendute a terzi interessati al settore e la liquidità investita poi in attività considerate più proficue da parte di TDK: soprattutto componenti passivi, supporti magnetici e batterie ricaricabili.
Fonte: AVWatch
Commenti (21)
I BD hanno una durata nominale di 30-50 anni. Non mi sembra poco e non penso esistano molti supporti ottici o magnetici con una durata superiore.
Il costo dei BD50 è sceso parecchio, siamo intorno a € 2 a BD50, che li rende competitivi anche nei confronti degli hard disk.
A me i BD non sembrano male come opzione di archiviazione.
Esistono supporti che durino di più nel tempo? Ad esempio i nastri magnetici tipo LTO, per i quali la durata indicata non tiene conto del numero di accessi possibili nel tempo, hanno una lunga durata nominale ma ad ogni accesso la vita si riduce perchè l'accesso è sequenziale e per trovare un punto bisogna scorrere il nastro.
La frase che ho appena scritto e' tanto vera quanto la tua, ed altrettanto impossibile da dimostrare.
Qualunque tecnologia produttiva richiede del tempo per essere messa a punto, e questo vale sia per i masterizzatori che per i supporti.
ricordarsi di fare un back up generale delle iso ogni 10 anni è la regola; poi ora che ci sono i BD si accorpa tutto in pochi supporti.
tornando OT i supporti migliori non sono tanto i TDK che hanno un prezzo abbastanza alto. io prendo da un po' di mesi i mediarange a 0,80 euro l'uno (attualmente non trovo necessario usare i 50GB e nemmeno quelli superiori anche se li supporto fino a 128GB)