Specifiche per LOTR italiano in Blu-ray
Medusa conferma l'uscita di Lord Of The Rings in Blu-ray il prossimo 6 Aprile e rilascia le specifiche tecniche, con qualche gradita sorpresa sull'audio: TrueHD 5.1 EX
Dopo New Line Cinema, che lo scorso anno (questa notizia) annunciava l'uscita negli Stati Uniti del cofanetto in Blu-ray Disc del Signore Degli Anelli, anche Medusa annuncia ufficialmente l'attesa trilogia di Peter Jackson per lo stesso giorno: Martedì 6 Aprile.
Le edizioni saranno due: singolo film, comprendente BD-50 + DVD-9 (il DVD con selezione di extra già pubblicati in passato), oppure cofanetto da 6 dischi, con tutti e tre i film di cui riportiamo la grafica ufficiale. I singoli Blu-ray saranno disponibili anche a noleggio a partire dallo stesso giorno.
I film avranno codifica video VC-1, supervisionata del regista Peter Jackson. Audio in esclusiva per l’Italia con codifica lossless Dolby TrueHD 5.1 EX. La presenza del canale centrale posteriore non discreto è un’altra novità in precedenza non disponibile per l’italiano nelle versioni theatrical DVD. Non sarà presente alcuna traccia in inglese.
Commenti (195)
-
@ ennio1
Senti... Non metto in dubbio quello che dici , anzi lo condivido però , io in primis ho serie difficoltà a seguire il Film in Inglese , ed i sottotitoli non mi permettono di fruire totalmente delle immagini.
Visto che i limiti ,oltre che fisici di banda del BD , sono imposti da New Line , Medusa , entro i suddetti limiti , ci mette a disposizione il BD MIGLIORE che possa produrre , cioè il video IDENTICO a quello della New Line senza ricodifica e/o ricompressione deleteria ed audio HD. -
Scaffale, scaffalle, scaffalissimo...
Vogliamo scommettere che quando uscirà l'Extended, la splittano su 2 BD, e ci saranno Italiano e Inglese lossless ?
Il problema è fissarsi a mettere un film di 3 ore su 1 solo disco. Mentre uno di 3 ore e 40, su 2 dischi ci sta comodissimo. -
Occorrerebbe il parere tecnico di William , visto che il problema è più di banda passante che di capienza del disco.
Probabilmente il bitrate medio dedicato al video è generoso , tanto da non permettere due tracce audio lossless. -
Aragorn con la sola voce di Pino Insegno?????
Ma scherziamo?
Se avevo qualche dubbio sull'acquisto (causa l'assenza della versione estesa) ora ho la certezza.
Mi limiterò ad acquistarlo in UK a prezzo basso, qualora si dovesse attendere il 2012 per l'estesa...
ciao
Simone -
Originariamente inviato da: gattapuffinal'Extended, la splittano su 2 BD.
Mi sembra che già adesso sia su 2 BD: l'articolo parla di 6 dischi complessivamente.
Ho capito male? -
@ sam999
Diciamo allo stesso prezzo
@ lello
I BD saranno 3 uno per ogni film , gli altri 3 dischi saranno dvd per gli extra. -
Scusate,ma dividere il film su due dischi no e'???
-
Mi sembra incredibile leggere questa polemica dopo tanti speriamo che abbia il lossless italiano. Ammiro molto la scelta di Medusa, che tutti prendano esempio altro che!!
Medusa ci dà una qualità video superlativa (l'originale con supervisione del regista, bitrate talmente alto da permettere una sola traccia audio) e l'audio lossless.
Se volete la versione inglese nulla vieta di comprare l'altro blu-ray, ma questo sarà sicuramente un disco localizzato di altissima qualità viste le premesse. -
Originariamente inviato da: RosarioProbabilmente il bitrate medio dedicato al video è generoso , tanto da non permettere due tracce audio lossless.
Le specifiche Blu-ray prevedono un massimo di 48 mbit/s combinati audio+video, ma comunque il video non può mai superare i 40 mbit/s
Il che vuol dire, che rimangono minimo 8 mbit/s per l'audio, anche se il video dovesse usare 40 mbit/s *costanti*, il che è impossibile, visto che 40 mbit/s sono 5 MB al secondo, quindi 300 MB al minuto, il che vuol dire che per i circa 180 minuti della versione standard, ci vorrebbero 54GB SOLO per il video. Quindi non può essere che il video occupi 40 mbit/s constanti, ma sicuramente molto meno.
Una colonna sonora in PCM occupa 6 mbit/s di bitrate, se anche li si alloca tutti per permettere i momenti di bitrate più alto, basta che il video sia attorno ai 36 mbit/s (che è tantissimo), visto che il totale A/V è 48, con 12 mbit/s ci stanno 2 audio in PCM, oppure compressi lossless, con tutta la riserva di allocazione di banda necessaria. -
Sarebbe interessante sapere se siamo l'unico paese al mondo con traccia localizzata in HD. Se ci fossero altri paesi allora anche loro per lo stesso motivo tecnico dovrebbero non avere l'inglese.