Specifiche per LOTR italiano in Blu-ray

CineMan 16 Febbraio 2010, alle 12:44 Media, HD e 4K

Medusa conferma l'uscita di Lord Of The Rings in Blu-ray il prossimo 6 Aprile e rilascia le specifiche tecniche, con qualche gradita sorpresa sull'audio: TrueHD 5.1 EX

Dopo New Line Cinema, che lo scorso anno (questa notizia) annunciava l'uscita negli Stati Uniti del cofanetto in Blu-ray Disc del Signore Degli Anelli, anche Medusa annuncia ufficialmente l'attesa trilogia di Peter Jackson per lo stesso giorno: Martedì 6 Aprile.

Le edizioni saranno due: singolo film, comprendente BD-50 + DVD-9 (il DVD con selezione di extra già pubblicati in passato), oppure cofanetto da 6 dischi, con tutti e tre i film di cui riportiamo la grafica ufficiale. I singoli Blu-ray saranno disponibili anche a noleggio a partire dallo stesso giorno.

I film avranno codifica video VC-1, supervisionata del regista Peter Jackson. Audio in esclusiva per l’Italia con codifica lossless Dolby TrueHD 5.1 EX. La presenza del canale centrale posteriore non discreto è un’altra novità in precedenza non disponibile per l’italiano nelle versioni theatrical DVD. Non sarà presente alcuna traccia in inglese.

Commenti (195)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • vincent89

    18 Febbraio 2010, 13:16

    Originariamente inviato da: william
    Qui stiamo impazzendo.

    Appunto. Quì c'è veramente gente che non fa altro che farsi se**e mentali.
  • Dave76

    18 Febbraio 2010, 13:44

    Diamoci un taglio....
  • luctul

    18 Febbraio 2010, 13:47

    Originariamente inviato da: vincent89
    ...Quì c'è veramente gente che non fa altro che farsi se**e mentali.

    non ho motivo di negare le mie attività onanistiche per quanto riguarda il video sopratutto dei blu-ray...però consentimi di dire che frequentando il forum da tre anni (tutto il forum) sono in buona compagnia.chi è senza peccato scagli la prima pietra
  • ennio1

    18 Febbraio 2010, 13:49

    Originariamente inviato da: luctul
    sei una mosca bianca...........


    Fra pochi anni sarai tu una mosca bianca.

    Vi ricordate i nostri nonni che parlavano solo il dialetto regionale e l'italiano...cosi' cosi'...?

    Oggi la normalita' e' dire:ma guarda questi ragazzini come sono bravi con l'inglese e con il computer....

    Mai voluto essere da meno dei ragazzini,almeno su questi due argomenti.

    Gia' da tanti anni,non dico quanti perche' mi vergogno.
  • luctul

    18 Febbraio 2010, 13:51

    Originariamente inviato da: ennio1
    Fra pochi anni sarai tu una mosca bianca.

    ....

    beh speriamo che una traccina in italiano(in iTALIA) me la lascino
  • luctul

    18 Febbraio 2010, 13:58

    Originariamente inviato da: william
    Provare per credere.

    grazie william della spiegazione(per certi versi ovvia ....bastava ragionarci),ma sopratutto grazie per la civiltà della tua risposta...(sull'impazzire hai ragione...ma perchè secondo te chi entra in questo forum per caso cosa direbbe di chi posta? )
  • ennio1

    18 Febbraio 2010, 14:20

    Originariamente inviato da: luctul
    beh speriamo che una traccina in italiano(in iTALIA) me la lascino


    Certamente,anche per un solo ultimo fruitore!

    Anche perche' ne rimarra' soltanto uno!
    Highlander?
  • william

    18 Febbraio 2010, 14:27

    Una volta sul forum di DOOM9 (ora non ricordo il 3D, ed è difficile ritrovarlo) un tizio chiedeva che bitrate usare per encodare un filmato in HD con qualità alta usando x264 ad uno degli sviluppatori. Questo gli risponde 15-16mbps!. L'altro allora, stupito dalla risposta, ribatte:ma come, sui bluray encodano a 25-30 mps! e lo sviluppatore:certo, conosci un modo migliore di riempire un disco da 50 Gb con roba inutile?...
    Ora, Doom9 è un forum importante, per tutti vorrei ricordare che il crack dell' AACS (è storia: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=119871 ) forse il più famose 3D della storia del HDDVD e del bluray. tutti ci stiamo ancora chiedendo chi fosse quel muslix64 che ha iniziato tutto...
    Voglio dire comunque che è frequentato da gente che ha una certa esperienza, quindi è affidabile.
    A fianco di questo, ci sono innumerevoli titoli in HDDVD con recensioni stratosferiche e quel sistema aveva solo 30 gb e anche una banda passante inferiore.
    Eppure....
    Io non credo minimamente che chiunque qui o altrove sia in grado di distinguere ad occhio nudo la differenza tra un encoding vc1 a 30 mbps e uno a 25mps. Certo, se uno guarda il bitrate che appare su powerdvd può dire questo è più alto! questo è più basso! ma posso assicurare che quando il bitrate di un h264 o un vc1 è superiore ai 20 mps quello che si vede è sul master...
    Quindi, la battaglia per mantenere l'encoding voluto da Peter Jackson è veramente marketing e basta. Posso capire l'uso di quel master: questo si, che può avere delle differenze di colorimetria piuttosto che di luminosità, gamma, livello dei neri e quant'altro che influenzano la resa finale. Ma l'encoding... io nemmeno ci credo che Peter Jackson si sia preso la briga di seguirlo. Per me queste sono fandonie per arricchire il pollaio. non ne ho le prove, naturalmente. Ma faccio bluray, in Italia, da vari anni. Siamo stati il primo studio a fare un bluray in Italia, e pur avendone viste di tutti i colori sui master (l'esempio di Suspiria è uno, ma ne ho altri che per ora non posso citare), mai nessuno si è preoccupato per l'encoding.
    Sapete perchè? Perchè quando il regista o il direttore della fotografia hanno visto il loro master, e la codifica sin VC1 sullo stesso display, tutti hanno detto boh, a me sembra identico. No?
    E parlo di codifiche, mediamente a 20mbps.
    Vedremo, quando uscirà, quale sarà il bitrate medio di questo prodotto...
  • Rosario

    18 Febbraio 2010, 14:28

    @ ennio1

    Come no...

    Fino a quando i Film distribuiti nel nostro paese saranno doppiati in Italiano , il relativo BD dovrà avere anche l'Italiano visto che è la trasposizione di quanto visto al Cinema.
  • luctul

    18 Febbraio 2010, 14:33

    Originariamente inviato da: Rosario
    Fino a quando i Film distribuiti nel nostro paese saranno doppiati in Italiano , il relativo BD dovrà avere anche l'Italiano visto che è la trasposizione di quanto visto al Cinema.

    lo spero bene...anche perchè la prossima mossa quale sarebbe?leggere libri solo in lingua originale?...siamo in Italia (per il momento )gradirei potere vedere un film ANCHE nella mia lingua...cosa che peraltro appassiona molti cinefili anche puristi.altrimenti non si spiegherebbero le furiose battaglie(giuste) contro i ridoppiaggi...
« Precedente     Successiva »

Focus

News