Specifiche per LOTR italiano in Blu-ray

CineMan 16 Febbraio 2010, alle 12:44 Media, HD e 4K

Medusa conferma l'uscita di Lord Of The Rings in Blu-ray il prossimo 6 Aprile e rilascia le specifiche tecniche, con qualche gradita sorpresa sull'audio: TrueHD 5.1 EX

Dopo New Line Cinema, che lo scorso anno (questa notizia) annunciava l'uscita negli Stati Uniti del cofanetto in Blu-ray Disc del Signore Degli Anelli, anche Medusa annuncia ufficialmente l'attesa trilogia di Peter Jackson per lo stesso giorno: Martedì 6 Aprile.

Le edizioni saranno due: singolo film, comprendente BD-50 + DVD-9 (il DVD con selezione di extra già pubblicati in passato), oppure cofanetto da 6 dischi, con tutti e tre i film di cui riportiamo la grafica ufficiale. I singoli Blu-ray saranno disponibili anche a noleggio a partire dallo stesso giorno.

I film avranno codifica video VC-1, supervisionata del regista Peter Jackson. Audio in esclusiva per l’Italia con codifica lossless Dolby TrueHD 5.1 EX. La presenza del canale centrale posteriore non discreto è un’altra novità in precedenza non disponibile per l’italiano nelle versioni theatrical DVD. Non sarà presente alcuna traccia in inglese.

Commenti (195)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • loreeee

    18 Febbraio 2010, 10:17

    esatto. dubito fortemente che la seconda copia gli costi 50 cents, ma felice di essere smentito, magari da William..
  • Gian Luca Di Felice

    18 Febbraio 2010, 10:37

    Buona lettura!!!

    http://www.avmagazine.it/news/dvd/b...se-hd_5062.html

    Ce l'abbiamo fatta!!!!!!!!!!!

    Gianluca
  • luctul

    18 Febbraio 2010, 10:46

    a questo punto vorrei sapere come hanno fatto se fino all'altro giorno non c'era spazio.spero non abbiano toccato il video.sarebbe il colmo che per le proteste di chi in altre parti grida scaffale...scaffale ....(perchè non versione extended) ci debba poi rimettere chi effettivamente acquista questo cofanetto(o perlomeno lo acquista dicendolo....)
  • luctul

    18 Febbraio 2010, 10:50

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Ce l'abbiamo fatta!!!!!!!!!!!

    Gianluca

    ma scusa di che?non eri tu che dicevi che non si poteva fare niente e quindi era inutile protestare?
    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Non volendo ritoccare l'encoding video, non c'erano altre alternative! Punto!!!

    Ora possiamo stare a discutere quanto vogliamo, ma le uniche alternative erano queste e Medusa ha preferito privilegiare la traccia lossless italiana!

    Gianluca
  • Dave76

    18 Febbraio 2010, 11:02

    Lucio...Gianluca è il portavoce...o credi che avesse voce in capitolo?

    Si limitava a riportare quanto dichiarato da Medusa...non polemizziamo sempre su tutto quello che ci capita a tiro!!
  • naponappy

    18 Febbraio 2010, 12:10

    Sarebbe da chiudere il 3d e passae tutto sull'altro?
  • gattapuffina

    18 Febbraio 2010, 12:16

    Originariamente inviato da: luctul
    ti quoto.sopratutto sulla traccia inglese.personalmente mi diverto molto a leggere certi post....vorrei vederli anche io guardare un film di quasi quattro ore con i sub...da mal di testa...e vorrei anche vedere chi fa a meno dei sub quante battute si perde


    Io ho comprato i DVD della versione Extended in UK, che NON HA l'italiano, perchè se avessi preso la versione italiana, ci sarebbe stato l'italiano (che a me non interessa), in DTS 6.1 e l'inglese in DD. Per cui, ho preso quella inglese, per avere il DTS 6.1 in inglese...che poi all'epoca costasse pure il 30% in meno che in Italia, male non fa.

    Se sul BD ci saranno italiano e inglese, tanto meglio: l'italiano farà comodo per prestarlo ad amici/parenti, ma se devo rinunciare a qualcosa in nome della qualità, video o audio, su QUESTO film, rinuncio all'italiano.

    Non è un film qualsiasi, è il film basato sul libro che è la celebrazione della lingua inglese, non avere l'inglese, per me, è come non avere il film.
  • luctul

    18 Febbraio 2010, 12:22

    Originariamente inviato da: gattapuffina

    Non è un film qualsiasi, è il film basato sul libro che è la celebrazione della lingua inglese, non avere l'inglese, per me, è come non avere il film.

    sei una mosca bianca e comunque per quanto tu sia ferrato perderai certi passaggi...se lo ascolti senza sub...se lo vedi con i sub secondo me è una mezza tortura considerato la lunghezza del film...io vedo molti film con i sub perchè sono appassionato di cinema giapponese e anche volendo il doppiaggio non c'è quasi mai...ma ti assicuro che già due ore di sub si fanno sentire
  • charlesjudges

    18 Febbraio 2010, 12:49

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Non è un film qualsiasi, è il film basato sul libro che è la celebrazione della lingua inglese, non avere l'inglese, per me, è come non avere il film.


    Preferisco sempre evitare di accostare troppo il film al libro, rischierei di diventare impietoso.
  • william

    18 Febbraio 2010, 13:09

    Originariamente inviato da: luctul
    francamente spero proprio di no.l'idea della traccia originale in cambio di un ancorchè lieve peggioramento video mi fa trasalire.


    Qui stiamo impazzendo.
    Il re-encoding, se fosse da fare, dovrebbe ridurre il bitrate medio di non più di 2 mbps. Se ora è 30, si deve andare a 28. Con quei master, pulitissimi e stabili, la differenza è risibile, per vedere una minima differenza bisognerebbe andare a bitrate come 15 o 16 mbps, e comunque la vedrebbero solo occhi esperti.
    Provare per credere.
« Precedente     Successiva »

Focus

News