Sony pentita della "guerra" HD?

Gian Luca Di Felice 12 Novembre 2007, alle 11:29 Media, HD e 4K

In un'intervista rilasciata all'agenzia Associated Press, il presidente del gruppo nipponico fa il punto sulla concorrenza in atto tra i formati HD e se potesse cercherebbe ancora un accordo per unificare gli standard


Il presidente di Sony Corp. Howard Stringer

Forse è ormai troppo tardi, ma le dichiarazioni rilasciate da Howard Stringer, presidente di Sony Corporation, alla nota agenzia Associated Press e rilanciate dalla rivista Forbes sono piuttosto colme di significato. Stringer ha dichiarato testualmente che la concorrenza tra Blu-ray e HD DVD è in una situazione di stallo e durante un incontro a New York ha aggiunto che si tratta di una "battaglia difficile".

Ricordiamo che Toshiba sta vendendo lettori HD DVD a meno di 200 dollari (e ormai i prezzi sono addirittura scesi intorno ai 100 dollari per modelli meno recenti), mentre i lettori Blu-ray costano mediamente almeno il doppio (PS3 compresa) e il recente passaggio in esclusiva di Paramount nel campo HD DVD ha scombussolato ulteriormente le cose. A questo proposito Stringer dice "stavamo cercando di vincere sul fondo ed è l'approccio che abbiamo scelto sin dall'inizio, fin quando Paramount ha cambiato campo".

Allo stesso tempo, Stringer aggiunge che vincere la "guerra" dei formati HD è diventata ormai una mera questione di prestigio e immagine. "Nel momento in cui furono definiti gli standard ci fu l'opportunità di riunire i due formati sotto un'unica bandiera e benché non fossi ancora CEO all'epoca, se potessi tornare indietro per trovare un accordo lo farei".

A voler leggere tra le righe, il presidente di Sony è consapevole che la questione non si risolverà facilmente e siamo sicuri che al momento ci stanno tutti rimettendo un sacco di soldi, ma come ha lui stesso dichiarato, è diventata ormai "una questione di prestigio" e quindi possiamo solo intuire cosa ci aspetterà nei prossimi mesi: i prezzi dei lettori sono destinati a calare molto velocemente (soprattutto in USA), ma la confusione per noi consumatori regnerà sovrana. Se continuano così le cose il vero vincitore sarà il DVD o i provider internet e via cavo...

Fonte: Associated Press

Commenti (71)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • francis

    12 Novembre 2007, 12:46

    Ma non è che questa nuova presa di posizione di Sony è anche dovuta alla consapevolezza che sta andando a farsi benedire anche la superiore garanzia (per le Majors) che il formato Blu ray poteva offrire in materia di protezione dalla copia?

    Ciao
  • sasadf

    12 Novembre 2007, 12:48

    Efftivamente c'è una notevole coincidenza da non sottovalutare!!

    AnyDvd ieri li ha messi praticamente in mutande, loro e la 20th century fox!!
    (i due più arcigni difensori del diritto di autore con mega protezioni, dannose per tutti)


    walk on
    sasadf
  • calogy

    12 Novembre 2007, 13:14

    Il problema e' anche piu' ampio della semplice lotta tra BR e HDVDVD ...
    moltissimi non prendono neanche in considerazione di passare ai formati HD se non allo stesso prezzo dei DVD... ed in effetti non posso dare loro torto visto che il guadagno tra i formati HD ed il DVD non e' sempre cosi' avvertibile visto che ci sono ad oggi ottimi lettori che fanno un decentissimo upscaling a 1080i / p a prezzi umani ...
    ed io in primis , proprio per questo motivo ed a questi prezzi, di film in formato HD ne comprero' uno su 20 nel futuro ...
  • 55AMG

    12 Novembre 2007, 13:36

    Un po' troppo comodo così.
    Fino a ieri si sentivano invicincibili, quasi deridendo il supporto avversario.
    Io il mio piccolo lo faccio, acquistando i titoli su entrambi i formati, ma ove lo stessso film è disponibile su entrambi, sceglo sempre senza dubbio HDDVD.
    Per non parlare poi della poca sicurezza che ha dato e darà Bluray ai propri utenti, con nuove codifiche, aggiornamenti e quant'altro che rendono obsoleto già un prodotto appena uscito.
    Altresì imbarazzante, sempre per Sony, che nonostante diversi lettori bluRay usciti dai costi non certo abbordabili, il migliore risulti ancora essere una console (PS3) la quale a quanto pare, nonostante sia appunto tra i migliori riproddutori bluray, non è al livello del primo modello uscito tempo come lettore HDDVD...
  • gianmaria_fel

    12 Novembre 2007, 13:38

    Originariamente inviato da: calogy
    moltissimi non prendono neanche in considerazione di passare ai formati HD se non allo stesso prezzo dei DVD... ed in effetti non posso dare loro torto visto che il guadagno tra i formati HD ed il DVD non e' sempre cosi' avvertibile...


    Non sono molto d'accordo: per me moltissimi non prendono in considerazione l'hd perchè non sanno neanche che cos'è e di certo la guerra tra i formati non aiuta. Non credo che il prezzo influisca più di tanto, chi è disposto a spendere soldi parecchi soldi per una tv è disposto a spenderli anche per un supporto di qualità.
    Mi sembra che i dvd appena usciti avessero prezzi veramente proibitivi, oggi un film appena uscito in Bd o Hddvd te lo porti a casa con 29 euro, che non sono tantissimi se paragonati ad esempio al costo di un gioco per console o un fumetto.

    Sul discorso del guadagno credo che molto dipenda dal film, certi film pensati per l'hd ci guadagnano, altri, soprattutto quelli vecchi, non ha senso portarli in hd, per fare un esempio: l'ultimo uomo sulla terra tra il vederlo in dvd o in hd non cambia molto, anzi forse ci perde. Tuttavia in film come tranformers o riddick, credo che la differenza sia totalmente percepibile. Ergo i film vecchi non credo che ci guadagnino molto a passare in hd al contrario di quelli nuovi. Lì sta all'intelligenza dell'utente sapere cosa comprare, ma dubito che il rapporto reale sia di 1 a 20 magari quello è il rapporto dei film che varrà la pena guardare.
  • Girmi

    12 Novembre 2007, 13:40

    Il problema maggiore secondo me è stata l'errata valutazione dell'effetto traino che avrebbe dovuto avere la PS3.
    Concepita come un cavallo di troia che avrebbe dovuto portare nelle case di molti l'HD si è trovata surclassata nel settore games dalla novità Wii che a meno della metà del prezzo della PS3 porta un'esperienza di gioco veramente innotiva e sul fronte HDTV è poco percepita come lettore BRD a causa, secondo me, di errori di comunicazione e di un'immagine delle consolle PS sedimenta solo sul settore giochi.
    Risultato, mesi di vendite sottocosto della consolle stanno affossando i bilanci Sony e così non può proseguire.

    La domanda è: chi lo fa fare a Toshiba di cercare un accordo adesso?

    Secondo me la risposta è nei timori espressi da Maurocip, che è anche quanto sostengo io da tempo, e dai nuovi protagonisti estremamente aggressivi che si stanno presentando sul mercato: HD-VMD di NME e CH-DVD (quest'ultimo supportato anche dal DVD Forum).

    Se la paura di questi nuovi competitor sarà più forte dei risentimenti per gli accordi mancati o della presunzionr di poter essere l incitore del format war, allora i due giganti dell'HD qualcosa potranno combinare.

    Altrimenti…

    Ciao.
  • Zwirner

    12 Novembre 2007, 13:47

    Che bello vedere i DVD da 5 € con uno scaler con le pa**e mentre questi idioti si fanno la guerra;non hanno capito che la vincerà chi proporrà il software a prezzo più basso.
  • xplayer

    12 Novembre 2007, 13:55

    Io la vedo cosi':
    Come di consueto la sony ha cercato di imporre il suo standard ed il mercato ,come sta succedendo purtroppo spesso ultimamente,le ha dato torto.Ora si ritrovano con il sistema + costoso e una concorrenza in grado di mostrare con i fatti che il loro prodotto è quantomeno alla pari per il comparto video e superiore per gli extra.Ora non credo ci voglia il parere di un genio per capire che con questo scenario altre case cinematografiche finiranno per migrare da uno standard all'altro (la Warner lo ha praticamente dichiarato qualche giorno fa) e presi dal panico cercano di tirare giù passerelle verso il mondo HD-DVD.
    Detto questo sono arcicontento della guerra dei formati in quanto in un anno i prezzi sono diminuiti del 75%,cosa impensabile senza il doppio formato,ma sono convinto che non durerà molto allungo.
    Saluti
  • gianmaria_fel

    12 Novembre 2007, 14:03

    Originariamente inviato da: Zwirner
    Che bello vedere i DVD da 5 € con uno scaler con le pa**e mentre questi idioti si fanno la guerra;non hanno capito che la vincerà chi proporrà il software a prezzo più basso.


    Posso chiederti che scaler intendi? Perchè se devo spendere 3000 e passa euro per vedere bene un dvd con lo scopo di risparmiare mi sembra un controsenso... Se un utente vuole risparmiare sul software non spende 3000 euro per uno scaler, ammesso che sappia che esista e a cosa serve.


    Originariamente inviato da: xplayer
    Detto questo sono arcicontento della guerra dei formati in quanto in un anno i prezzi sono diminuiti del 75%,cosa impensabile senza il doppio formato


    Ottima osservazione
  • Luciano Merighi

    12 Novembre 2007, 15:39

    Originariamente inviato da: xplayer
    Detto questo sono arcicontento della guerra dei formati in quanto in un anno i prezzi sono diminuiti del 75%,cosa impensabile senza il doppio formato,ma sono convinto che non durerà molto allungo.
    Saluti


    mai pensato che con un solo formato disponibile, forse i prezzi sarebbero già calati ancora di più e forse la scelta di titoli e di macchine sarebbe molto più ampia?...
« Precedente     Successiva »

Focus

News