Sony: molti film 2D saranno convertiti in 3D
Con il prossimo avvento dei televisori e delle sorgenti 3D, serviranno contenuti stereoscopici per alimentare il mercato e Sony conferma di essere già al lavoro per convertire un buon numero di film di catalogo in 3D
Al pari di quanto successo con l'avvento dell'audio 5.1 nei DVD, in cui gran parte delle tracce audio dei film di catalogo in semplice stereo o surround matriciale sono state rimasterizzate in multicanale discreto, Sony ha annunciato che un buon numero di film originariamente in 2D sarà convertito in 3D per assicurare al nascente mercato della stereoscopia casalinga una sufficiente line-up di film in 3D. A confermare l'intenzione è stato lo stesso presidente di Sony Corporation, Howard Stringer, che ha anche rivelato qualche dettaglio sui titoli in lavorazione.
Per fare qualche esempio, Stringer ha escluso che il film-concerto "This is it" di Michael Jackson possa arrivare in 3D, così come per "Spider-Man" (quanto meno al momento). I tecnici di Sony Pictures starebbero invece già lavorando a una riconversione in 3D di "Men in Black", che dovrebbe arrivare in Blu-ray 3D nel corso del 2010. Sony avrebbe ulteriori sorprese in cantiere, ma Stringer ha preferito per ora non sbilanciarsi.
Secondo l'agenzia Associated Press è molto probabile, inoltre, che Peter Jackson e George Lucas stiano preparando le conversioni in 3D delle trilogie de "Il Signore degli Anelli" e di "Guerre Stellari" (come vi avevamo già anticipato qualche mese fa, n.d.r.). Senza dimenticare che James Cameron ha già confermato che anche "Titanic" avrà un giorno la sua versione 3D!
Fonte: AP
Commenti (34)
-
E come fa a scegliere quali elementi devono uscire?
Comunque sia Titanic sia Star Wars viene fatto come ti ho descritto
P.s. Ti riferisci alla tecnologia Sensio per caso? -
Ma come? E l'alta fedeltà?
E la volontà del regista?
Mi pare sciocca l'idea di convertire qualcosa che non era affatto destinato ad essere 3D.
-
Ma non gliene frega niente, a questi, della volonta' del regista!
Se un giorno decidessero che Amarcord di Fellini venderebbe bene in 3D, allora ci farebbero tutti vedere Amarcord in 3D! E vai con le tette della tabaccaia!
E il problema e' che, da un certo punto in poi, non si troveranno piu' le versioni standard (provate a cercare la versione originale de L'esorcista. Troverete solo la Version You've Never Seen, tradotta ingiustamente in italiano con Director's Cut, quando la vera Director's Cut e' quella uscita al cinema).