Proiettore JVC D-ILA 3D nel 2009
JVC e Sensio annunciano il raggiungimento di un accordo produttivo finalizzato alla realizzazione e commercializzazione entro il 2009 del primo proiettore 3D con tecnologia D-ILA
Quasi in contemporanea con l'annuncio della commercializzazione dei nuovi JVC D-ILA RS10 ed RS20
"ReferenceSeries" (vedi news)
ecco che ci giunge dagli Stati Uniti un'altra importante notizia sul futuro della tecnologia D-ILA di JVC.
JVC e Sensio, proprietaria dell'omonima tecnologia 3D, hanno infatti annunciato il raggiungimento di un accordo finalizzato alla realizzazione e commercializzazione entro il 2009 del primo proiettore 3D con tecnologia D-ILA. Alla base di questo progetto c'è proprio il nuovo DLA-RS2 al quale verrà implementata la tecnologia 3D di Sensio. In questo modo sarà possibile per la prima volta ammirare immagini tridimensionali con risoluzione Full HD e sopratutto con contrasto (dichiarato) 30.000:1, secondo
quanto dichiarato dai diretti interessati.
"Sensio viene considerato un pioniere nell'industria del 3D e JVC leader nella produzione di proiettori high-end per l'home
cinema", ha dichiarato Lon Mass, responsabile marketing per JVC, che poi ha
concluso: "Combinando le nostre due tecnologie in un singolo e semplice sistema consumer, si potrà ottenere un grande impatto sul mercato, già assetato di
3D". Date e prezzi ancora non sono stati ancora stabiliti.
Fonte: CE Pro
Commenti (40)
-
Appunto ..
Ci mancava solo questa per disorientare ancora il mercato
Ben venga per carità !!!
Ricordo che da JVC siamo ancora in attesa della commercializzazione della macchina Laser presentata al CES 2008 !!!
Ora entro il 2009 vanno in 3D e su base RS2 ????
Troppa carne al fuoco e in ordine sparso ...
Non sarebbe più logico far uscire a fine 2009 una macchina che sia LASER e 3D allo stesso tempo ??
Poi che la facciano su base RS2 o su base RS20 .... imho ha meno importanza .... si vedrà ... ma almeno quagliassero qualcosa di concreto in direzione omogenea !! -
Di certo esistono persone che non hanno problemi economici per sostituire un prodotto con uno similare ma innovativo con una certa frequenza.
Tuttavia e' lecito chiedersi : siamo a fine 2008, viene presentata una macchina Pj dal marchio JVC con la sigla RS-20 e contemporaneamente viene annunciato che entro 380 giorni verra' presentata una macchina in grado di proiezioni a 3d, e' una mossa intelligente e produttiva?
P.S. Solo dopo aver postato mi accorgo che, in contemporanea, e con altre parole, Roberto ed io abbiamo avuto i medesimi pensieri. nicola -
La cosa interessante che chiedo di verificare a Sabatino è:
Che tipo di 3D realizza ... nel senso che se è quello per capirci tipo Disney, allora significa che la macchina avrà pannelli a 120hz e quindi anche con materiale non 3D si disporebbe di pannelli più veloci
Sabatino, puoi verificare ??
Grazie
-
Roberto ti ricordi il fenomeno da luna park che tu esprimesti ai tempi, in merito al 3d, be dovrai ricrederti
, e imho dissi bene che sarebbe arrivato sul consumer prima dei 2 e 4k...
-
Originariamente inviato da: Highlander
Sabatino, puoi verificare ??
Grazie
Certo, vedrò cosa riesco a fare durante questo lunghissimo fine settimana -
Thanks !
-
Originariamente inviato da: ciccio1112Roberto ti ricordi il fenomeno da luna park che tu esprimesti ai tempi, in merito al 3d, be dovrai ricrederti
...
Per me il 3D ha un appeal pari al 5% rispetto al 95% che ne ha il Laser, per una miriade di motivi che qua e la vado postando da una vita ...
La cosa che più mi interessa è scoprire se in JVC, causa 3D, hanno implementato pannelli più veloci -
Da quello che sento non è una versione speciale fatta specificatamente per il 3D dell hd100,
ma sono proprio 2 hd100 con un apposita apparecchiatura. -
Bhe ... così è l'uovo di Colombo .....
Io pensavo ad un'implementazione tipo quella di Projection Design su unica macchina