Sony: Blu-ray ultimo formato ottico

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 16:38 Media, HD e 4K

Durante un'intervista, Taka Miyama e Eric Kingdon di Sony hanno parlato del futuro dei formati ottici, annunciando la lunga vita del Blu-ray Disc quale ultimo formato con la tecnologia a laser

Ci eravamo lasciati (in questa news) con Andy Griffiths di Samsung che aveva manifestato la propria convinzione che il Blu-ray Disc potesse avere al massimo altri 5 anni di vita, paventando nella testa dei già confusi ed insicuri consumatori la possibilità che a breve ci possa essere qualche altro nuovo formato per l'archiviazione di dati e nello specifico di materiale cinematografico.

Consapevole del fatto che in futuro sicuramente ci sarà qualche altra innovativa tecnologia per l'archiviazione dei dati, Taka Miyama di Sony si è detto convinto che il Blu-ray Disc possa avere "lunga vita", sopratutto perché Sony stessa ritiene che il "raggio blu" sarà l'ultimo nuovo formato ottico ad apparire sul mercato in quanto non sono fattibili ulteriori implementazioni di questa tecnologia a causa delle caratteristiche dei laser. Per questo motivo Taka Miyama sostiene che ci saranno diversi "upgrade" (il riferimento è ai recenti prototipi di supporti da 400GB e 500GB annunciati da Pioneer, n.d.r.) al formato, che di fatto ne allungheranno di molto la vita, prima di accantonare definitivamente il formato ottico e con esso gli annessi laser di lettura.

"Blu-Ray è il formato finale per il disco ottico. Non avremo a disposizione altre tipologie di laser. In futuro, se si vorrà avere un nuovo formato fisico, si dovrà trasformarne completamente la struttura. Esso, pertanto, non apparirà certamente come un disco ottico", ha dichiarato Taka Miyama che poi ha concluso: "Non so che tipo di tecnologia avremo in futuro ma per quanto riguarda l'utilizzo di laser e dischi ottici questo (il Blu-ray, n.d.r.) è sicuramente il formato finale".

Dello stesso avviso Eric Kingdon, capo consulente tecnico della divisione Audio e Video di Sony. Kingdon infatti ritiene che attualmente il Blu-ray Disc offra una capacità di archiviazione più che sufficiente per i film moderni: fino a 50 GB di informazioni su un singolo disco ottico, permettendo così agli Studios di archiviare su un singolo media sia video ad alta definizione 1920x1080 che contenuti speciali. Ma con il passar del tempo, sia consumatori che produttori potranno avvertire la necessità di aggiungere un qualcosa di nuovo anche al Blu-ray Disc: vedi funzionalità interattive ancora più avanzate o addirittura film in 3D ce richiederanno più spazio. Inoltre, alcune imprese già hanno avuto modo di sperimentare la tecnologia video cosiddetta "Super Hi-Vision", che consente di raggiungere una risoluzione fino a 7680x4320 punti e che pertanto richiede una capacità di archiviazione molto maggiore a causa dell'elevato bit-rate. Anche di fronte a questo scenario Sony resta ottimista circa il suo Blu-Ray dal momento che aziende come Pioneer e TDK sono già al lavoro per consentire una sempre maggiore capacità di archiviazione, in grado di garantire pertanto una lunga vita al formato.

"Ho visto dei prototipi di dischi da 400GB, molto vicino alla soglia del mezzo terabyte (poi raggiunta, n.d.r.)", ha dichiarato Eric Kingdon che poi ha concluso: "Si sta andando verso la risoluzione 4K ed il Blu-Ray è ancora abbastanza grande per contenerne un intero film. Quindi, se esso è già sufficiente per contenere il prossimo step non c'è bisogno di fare un ulteriore sviluppo".

Alla luce di queste dichiarazioni, coloro i quali avevano temuto, dopo le esternazioni di Samsung, che il Blu-ray potesse presto sparire dal mercato a vantaggio di una nuova, esosa tecnologia, potranno tornare a dormire sogni tranquilli: "Il Blu-ray è qui per restare!", Ma questo non era lo slogan usato da Toshiba per il suo HD DVD? Forse non c'è da stare poi così tranquilli...

Fonte: xbit labs

Commenti (90)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ryusei

    09 Settembre 2008, 12:45

    Originariamente inviato da: Dave76
    ...sembra una cavolata ma ne conosco un po' di persone che hanno più versioni dello stesso film solo per la smania di collezionare...(per non parlare di action figure e ammenicoli vari....)


    Eccomi!! senza action figure etc ma dai tempi dei cd ho sempre avuto una certa adorazione per i miei bei dischi con le loro belle custodie tutti in bella vista e in ordine a fare collezione!
    trovo già abbastanza deprimente il livello di download cui siamo già, vedi itunes e dintorni che non ti daranno mai il librettino interno o le versioni con cofanetto o tirature limitate, o sony che ti fa scaricare i giochi per ps3 dal suo store.. che c'entra comodo è comodo ma quanti hard disk ci devi mettere in fila se TUTTI i giochi li scarichi solamente?? stessa cosa anzi ancor di piu' per i film, e poi vuoi mettere la goduria di vederti la collezione e gustarla anche senza vedere i film (o il resto)?!!?
    ma poi mi domando, va bene che anche i dischi (cd dvd bd etc) si possono rovinare, ma gli hard disk sono moooooolto piu' rischiosi! intanto c'è meccanica dentro(in attesa dell'evoluzione dei dischi a stato solido) e poi sono comunque collegati alla scossa! e sopratutto: se ti si rovina UN disco è uno, se ti si rompe un favoloso hard disk da un terabyte fai fuori in un colpo secco centinaia di film, giochi, musica...
  • gattapuffina

    09 Settembre 2008, 12:52

    Originariamente inviato da: Dave76
    A parte che non te l'ha ordinato il medico di tenere in casa millemila dischi....e forse ti sfugge che con poco più di una ventina di BR hai già sforato il TeraByte....alla faccia del datacenter!!


    E cos'è un Terabite oggi ? Di HD da 1 TB ne ho 3: uno attaccato al Mac portatile, uno al Mac fisso e uno dentro il Tvix

    Stavamo parlando tra 5 ANNI. Tra 5 anni, un TB lo avrai dentro l'iPod...e giusto per chi ha memoria corta, 5 anni fa l'iPod più grosso era da 10GB, oggi è da 160 GB...
  • Dave76

    09 Settembre 2008, 12:56

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Stavamo parlando tra 5 ANNI. Tra 5 anni, un TB lo avrai dentro l'iPod..


    Si....e fra 5 anni magari l'ipotetica collezione di BR di un pinco pallino qualunque potrebbe ammontare alla bellezza di un migliaio di dischi...li fai tu i conti? (e questo solo di BR....poi c'è tutto il resto...)

    P.S. Dimenticavo....c'è anche il back up....moltiplica tutto per almeno 2....
  • Dave76

    09 Settembre 2008, 13:00

    Originariamente inviato da: Ryusei
    ma poi mi domando, va bene che anche i dischi (cd dvd bd etc) si possono rovinare, ma gli hard disk sono moooooolto piu' rischiosi!


    Giustissima osservazione...mi parte un BR? lo ricompro! (magari nel frattempo è sceso anche di prezzo)...mi parte un hard disk? ahia!!! Non ho il back up?

    Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
  • Highlander

    09 Settembre 2008, 13:01

    E' Normale Dave ...
    Io ho 1500 DVD e alla fine ho speso 23k solo di supporti
    Con i BD sarà la stessa cosa ... e tra 5 anni cercherò di rivenderli a 3 Euro l'uno ...

    W l'8k !!
  • Ryusei

    09 Settembre 2008, 14:54

    Originariamente inviato da: Dave76
    ...Non ho il back up?...


    e il backup come lo fai? con due dischi in raid? e se casca un fulmine che se ne tronca uno immancabilmente tronca anche l altro??
    e allora che fai? copie di backup di sicurezza su disco!!!
  • 7eVEn

    09 Settembre 2008, 15:01

    Originariamente inviato da: Ryusei
    ...................
    e allora che fai? copie di backup di sicurezza su disco!!!



    Oddio mi sono ribaltato dalla sedia per le risate 6 un grande !!!!!
  • gattapuffina

    09 Settembre 2008, 16:23

    Originariamente inviato da: Dave76
    Si....e fra 5 anni magari l'ipotetica collezione di BR di un pinco pallino qualunque potrebbe ammontare alla bellezza di un migliaio di dischi...li fai tu i conti?


    A parte che un servizio di download, non sta scritto da nessuna parte che richieda che tu memorizzi TUTTI i film comprati, nello stesso momento. Potrebbe *benissimo* essere che quando compri, compri il diritto a scaricare, quando lo vuoi vedere, un film da un server che quindi fa ANCHE da backup, per tutti.

    Inoltre, se hai 1000 supporti ottici acquistati, il giorno che cambia formato, che può essere fra 5 o più anni, ma prima o poi CAMBIERA', non hai scampo, e li devi ricomprare, svendendoli.

    Con il download, visto che il supporto lo metti tu (che sia hard disk o ottico, è irrilevante), è tecnicamente possibile che ti permettano di RISCARICARE il file, in un eventuale nuovo formato che funziona su nuovi lettori, perchè sanno che hai già acquistato la licenza, magari dietro un piccolo pagamento, che sarà sicuramente molto meno di quello che perdi svendendo il supporto ottico per ricomprarlo.

    Oppure, altro esempio del perchè il download può offrire cose che il supporto ottico non può: esce un film negli USA, lo scarichi perchè lo vuoi vedere subito e lo compri con audio in inglese. Dopo 6 mesi, esce anche in Italia, ti scarichi ad un prezzo ridotto SOLO l'audio in Italiano...prova a farlo con un supporto ottico.

    Ovviamente, parlo in via esclusivamente tecnica, che commercialmente non l'abbiano ancora fatto, è irrilevante, perchè chi lo farà per primo convincendo le major ad una certa flessibilità, fregherà tutti gli altri, Apple insegna...

    Ripeto, non continuiamo ad avere i pregiudizi sul download, per come ci è stato offerto OGGI. Stiamo parlando di 5 anni avanti, come minimo. Oggi sono legalmente in vendita MP3 sprotetti, solo 2 anni fa nessuno l'avrebbe ritenuto possibile...
  • Highlander

    09 Settembre 2008, 16:34

    Non sono d'accordo e chi mi conosce lo sa come la penso

    Un MP3 anche se oggi è sprotetto è sempre e sempre resterà un MP3 e preferirò avere il CD originale e stampato

    E parliamo di flussi piccoli !

    Per i Film dove le risoluzioni saranno sempre maggiori, se tra 5 anni si arriverà a ciò che dici .... ( sei un ottimista !! ) i flussi saranno oramai a 4k o oltre per cui improponibili per il download, per cui ...
    [U]Banda o NON banda ... il digital download sarà sempre uno step qualitativo indietro[/U] ( per come verrà proposto e commercializzato ) rispetto al supporto, sia per motivi tecnici che logistici
  • rossoner4ever

    09 Settembre 2008, 16:37

    Certo... il problema non sta solo nel fatto che il collezionista vuole il supporto fisico... ma che il vero appassionato del settore vuole la massima qualità (sia audio che video)... che come dice High non sarà mai a livello del supporto fisico attraverso download dalla rete....soprattutto con le linee italiane.
« Precedente     Successiva »

Focus

News