Sony: BD Live sempre più popolare
Rich Marty, vicepresidente di Sony, è entusiasta dell'andamento dei contenuti interattivi BD Live, annunciandone una maggiore popolarità e una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori
Nonostante l'avvio tutt'altro che positivo per i contenuti interattivi BD Live previsti sui più recenti Blu-ray Disc (complice anche l'arrivo solo in un secondo momento di appositi lettori con profilo 2.0, n.d.r.), sembrerebbe che le cose abbiano preso finalmente la giusta direzione verso quella che si spera possa essere una diffusione di massa anche per questa nuova forma di fruizione dei contenuti cinematografici. Ovviamente, tutto ciò emerge dai consueti (e per certi versi ripetitivi) proclami di Sony, il principale promotore del consorzio Blu-ray.
Nel corso di un'intervista ripresa dai colleghi di CNET, Rich Marty, vicepresidente di Sony, ha infatti annunciato una maggiore popolarità
e una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori circa i contenuti interattivi BD-Live, rispetto allo scarso interesse suscitato dagli stessi solo poche settimane fa. A dimostrazione di ciò, Marty ha reso noti i dati di accesso ai server, i quali hanno fatto registrare finora più di un milione di contatti. Dato, questo, ritenuto molto incoraggiante dallo stesso Marty che ha addirittura etichettato i contenuti
BD Live come una vera e proprio "Killer Application" per i Blu-ray Disc.
Fonte: CNET
Commenti (12)

Appena si saprà che questa funzione è diabilitabile gli accessi crolleranno, vedrete aumenteranno le vendite dei lettori e dei dischi ma scenderanno gli accessi ai server live.
Ne sono stra convinto, altro che killer application.
sinceramente ho sempre snobbato in toto la storia del BDlive, e francamente continuo a non capire per quale motivo il consumatore dovrebbe spendere i suoi bei 30 eurozzi per un supporto fisico (50 GB, perlomeno si spera) e poi riattaccarsi al server per guardarsi chissà quale contenuto speciale (tralasciando poi la questione della velocità della rete italiana

Ma metterli direttamente sul disco no, eh?Non è che sarà un bel modo per cercare di spillarti altri soldini, magari con contenuti a pagamento, in un ipotetica BD live 3.0?

dai raga, macchè rich marty, quello che ha detto sta panzana era Ricky Martin;-))))
tipo così:
http://www.engadget.com/2008/12/09/...shown-on-video/
ecco, avere un critico, attore, persona del forum,etc..che parla in video nella finestra del film può portare a molti risvolti interessanti, tutti da inventare.
Un Emidio che ci guida durante le scene del film per calibrare il proiettore, per esempio...


sinceramente ho sempre snobbato in toto la storia del BDlive, e francamente continuo a non capire per quale motivo il consumatore dovrebbe spendere i suoi bei 30 eurozzi per un supporto fisico (50 GB, perlomeno si spera) e poi riattaccarsi al server per guardarsi chissà quale contenuto speciale (tralasciando poi la questione della velocità della rete italiana

a me li ha scaricati in mezzo secondo i contenuti extra

e cmq cosi almeno si dovrebbe lasciare + spazio per il video e l'audio del film che sono le cose + importanti