Rallenta la rincorsa del Blu-ray

sabatino pizzano 14 Aprile 2008, alle 14:56 Media, HD e 4K

Durante la settimana chiusa lo scorso 6 aprile, il formato Blu-ray Disc crolla al 4% di market share mentre il formato DVD video tiene saldamente la leadership con il 96% del mercato


Fonte Nielsen Videoscan - © Home Video Magazine

Conclusa la format war contro Toshiba, il consorzio Blu-ray ha spostato il proprio mirino verso il formato DVD, del quale dovrebbe ereditare le fortune. Stando a quanto risulta dai risultati delle vendite di titoli su Blu-ray disc dell'ultima settimana, la strada per il consorzio si fa ancora più in salita.

Da quando l'HD DVD ha gettato la spugna, la quota di mercato settimanale del formato Blu-ray Disc rispetto al DVD si era assestata attorno a valori prossimi all'8%. Dai consueti dati pubblicati da Home Media Magazine emerge invece che durante la settimana che si è conclusa lo scorso 6 aprile, il market share del formato di Sony è sceso al 4%, contro il 96% del DVD.

Segnali preoccupanti arrivano anche dal confronto con le vendite fatte registrare dai film su HD DVD, dove la quota di mercato del Blu-ray è scesa al 64%, contro l'80% circa delle settimane precedenti. Molto probabilmente, questa impennata dell'HD DVD è dovuta sia ad un leggero calo congiunturale del formato di Sony che i prezzi da fine stagione che sta caratterizzando il software su HD DVD.

Fonte: Home Media Magazine

Commenti (73)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Girmi

    14 Aprile 2008, 16:25

    Originariamente inviato da: sevenday
    …iTunes ed Amazon propinano file a 128 max 256 di bitrate per un MP3…

    iTunes non vende Mp3 ma AAC, molto meglio.
    A parte questo, fra pochi giorni escono i dati trimestrali di Apple e spero ci siano anche i dati disaggregati delle vendite di film online per vedere quanti HD sono stati acquistati ed in che proporzione rispetto agli SD.

    Guardando questi dati il futuro dell'HD su supporto ottico lo vedo molto grigio.
    In due anni di presenza sul mercato averne conquistato solo il 4% significa aver fallito qualunque obiettivo.


    Ciao.
  • Highlander

    14 Aprile 2008, 16:36

    Originariamente inviato da: Girmi
    ....
    In due anni di presenza sul mercato averne conquistato solo il 4% significa aver fallito qualunque obiettivo.


    Ciao.

    Certo .. ma finchè aleggia la mera illusione di avere la stessa cosa via download ( che poi NOn sarà mai la stessa ... vedi CD Audio ) la gente ci spera e snobba il supporto fisico, anche perchè è sicura che una volta che un file è on-line ... in qualche modo lo rimedia pure gratis ...

    Quanti CD si vendono ?? Oramai quasi solo gli appassionati e gli Audiofili, certi che non avranno mai lo stesso risultato da un download, li comparano e li collezionano....

    E i Film, se continuano con questi trend ed input commerciali, seguiranno la stessa strada

    TROPPA CARNE AL FUOCO !
    DIFFUSIONI Diversificate, Alla rinfusa tanto per Acchiappare il più possibile .... un discorso che cmq alla fine gli si ritorce contro ..
  • Girmi

    14 Aprile 2008, 16:45

    Purtoppo Roberto, è il mercato che decide ed il mercato non è fatto da quel 2% (forse esagero) di appassionati che ha gli impianti ma soprattutto la sensibilità per apprezzare la differenza fra un SACD o un CD rispetto ad un file compresso o un H.264 a 20Mbps piuttosto che a 6Mbps.
    Il mercato è fatto da gente che ha perso un pannello ad 40 e ci collega il VCR via SCART.
    Mentre ai distributori di contenuti l'unica cosa che interessa è standardizzare i formati, contenere i costi ed aumentare la base distributiva.
    Al momento la rete ha molti di questi vantaggi, i BRD no.

    Ciao.
  • dani81

    14 Aprile 2008, 16:54

    Per quanto mi riguarda i prezzi sono in generale troppo alti e i titoli degni di essere acquistati sono davvero pochi. Tra l'altro alcuni blu-ray sono disponibili solo negli USA.

    Avrei dovuto cambiare televisore per passare ad un full-HD top di gamma, ma visto l'andamento dell'alta definizione ho preferito rimandare l'acquisto.

    Non ho resistito alla tentazione di acquistare un lettore HD, ma mi tocca ammettere che ora lo sfrutto pochissimo... se mi va bene un blu-ray al mese...
  • sevenday

    14 Aprile 2008, 17:03

    Io ho letto MP3 e cmq sia non è certo la stessa qualità dei CD...
    Inutile che ti propinano TV Full HD e poi ti rifilano file in download che non si sà neppure in che qualità siano...

    Vorrei capire una cosa...ma se muore il BR il full HD avrà senso??? Perchè non credo che i file on line siano a quella qualità...
  • Highlander

    14 Aprile 2008, 17:10

    Originariamente inviato da: dani81
    ....... se mi va bene un blu-ray al mese...

    Io non dispero ..
    Sono fiducioso Penso che la diffusione ci sarà !
    sarà lenta ma inesorabile è solo questione di tempo, anche se le politiche commerciali potrebbero dagli una mano accelerando il processo anzichè mettergli il Bastone tra le Ruote

    @Carlo
    Completamente d'accordo !
    Lo abbiamo detto e scritto più volte, tuttavia mi batto da sempre per la QUALITA' ! E non lo smetterò MAI di gridarlo
    Non possono farmi passare un surrogato per qualità .. NON l'accetto [COLOR=Red]CUT---[/COLOR]
    IO NON CI STO'

    [COLOR=Red]Edit del moderatore - Ognuno ha il diritto alla proprie opinioni in qualsiasi campo. Ma in questo forum ci limitiamo al campo audio video.[/COLOR]
  • fabris66

    14 Aprile 2008, 17:20

    Senza fare metafore azzardate ed esempi un pò fuori luogo e che, permettimi High, senza polemica, poco aggiungono al discorso in se, vorrei comunque far notare che questo rallentamento delle vendite avrà probabilmente anche come effetto una riduzione del prezzo all'utente finale, sempre che la legge della domanda e dell'offerta sia ancora in vigore nell'attuale economia.
  • GIANGI67

    14 Aprile 2008, 17:25

    High,ti voglio bene ma certe volte come riesci ad essere pesante...[COLOR=Red]CUT-----[/COLOR]?Comunque il discorso e' che noi siamo la nicchia della nicchia della nicchia,se gia' tentenniamo noi sull'acquisto,per vari e giustificati motivi,figurati cosa frega oggi come oggi alla massa del Blu-ray.


    [COLOR=Red]Edit del moderatore - avendo editato il post di higlander, edito anche le eventuali risposte.[/COLOR]
  • Highlander

    14 Aprile 2008, 17:26

    Originariamente inviato da: fabris66
    ...e che, permettimi High, senza polemica, poco aggiungono al discorso in se,....

    Per carità ..
    E' solo per far notare come su TUTTI i fronti si cerchi di minare la qualità e l'autenticità cercando di imporre come modelli surrogati da standardizzare e far assorbire al pubblico costume come nuovi riferimenti ...
  • sevenday

    14 Aprile 2008, 17:28

    [B][COLOR=Red]CUT ------[/COLOR][/B]

    Non capisco perchè si svenano tanto per addirittura tecnologie 4K, OLED...se poi senza BR o simili non potremo mai usufruire di questi oggetti...

    Che si fa si upscalerà materiale scaricato da 720 a 4000???



    [B][COLOR=Red]edit del moderatore - dopo aver editato il post di highlander, edito anche le risposte.[/COLOR][/B]
« Precedente     Successiva »

Focus

News