Rai 3 e Rai News 24 in HD sul digitale terrestre dal 21 dicembre

Nicola Zucchini Buriani 18 Novembre 2022, alle 19:27 Media, HD e 4K

Le trasmissioni cambieranno in automatico a livello locale quando saranno trasmessi i telegiornali regionali


- click per ingrandire -

Rai 3 sarà disponibile in HD al canale 3 del digitale terrestre dal 21 dicembre. Attualmente (dal 15 novembre) l'emittente è già presente al numero 3 del telecomando in Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Nelle altre regioni la versione in HD viene ancora trasmessa al canale 103. Il motivo è legato alla necessità di differenziare i TG regionali: per farlo in automatico è necessario il cosiddetto PID dinamico. Si tratta in poche parole di un Packet Identifier che associa ad ogni PID uno specifico flusso video, in questo caso il TG trasmesso in ogni regione.

In questo modo le trasmissioni su Rai 3 offriranno un flusso in HD quando verrà proposta la programmazione nazionale, mentre quando si passerà a quella regionale si attiverà un flusso differente a risoluzione standard, specifico per ogni regione. Questa soluzione è stata studiata per rientrare all'interno della banda disponibile: i programmi regionali da trasmettere sono 3 per ogni regione, un numero necessario per permettere anche alle zone di confine di ricevere il segnale corretto. Vanno però tenute in considerazione alcune problematiche legate all'utilizzo di TV o decoder non perfettamente compatibili. Rai li definisce dispositivi di "vecchia generazione" e parla di mancata ricezione del segnale audio e/o video o dell'impossibilità di effettuare il passaggio automatico dal segnale nazionale a quello regionale.

Chi possiede prodotti datati potrebbe quindi avere qualche difficoltà: occorrerà attendere l'attivazione a livello nazionale per avere un quadro completo. Rai comunica infine che dal 21 dicembre anche Rai News 24 sarà disponibile in HD in tutte le regioni e che la capacità trasmissiva guadagnata con tutti i già citati cambiamenti consentirà anche di introdurre ulteriori contenuti, come ad esempio Rai Radio 2 Visual Radio, attualmentre diffuso solo in modalità ibrida con HbbTV 2.0.1, come Rai 4K. Ricordiamo che il 20 dicembre si completerà lo switch-off delle trasmissioni in MPEG2.

Fonte: Rai

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franco Rossi

    18 Novembre 2022, 23:36

    Ma non potevano passare Rai Movie in HD invece che News? A chi interessa vedere un TG in HD invece che in SD? Non è meglio vedere un film in HD?
  • bradipolpo

    19 Novembre 2022, 09:18

    Ma quindi finalmente la smetteremo di avere qui a Roma i TG di Lombardia, Piemonte e Campania (oltre a quello locale, ovviamente) a rotazione settimanale? Ci sarà solo quello laziale? Adesso si deve passare al canale SD per vedersi quello laziale, quando sono trasmessi gli altri sul canale HD...
  • Franco Rossi

    19 Novembre 2022, 15:10

    No in pratica sul canale HD i tg andranno sempre a rotazione, la differenza sarà che anche se sei sul canale HD, al momento in cui va in onda il tg regionale il TV in automatico switcha su un altro flusso trasmesso in SD del TG regionale.
  • red5goahead

    19 Novembre 2022, 17:54

    Il problema per me è che sul canale 40 cioè il Mux-B io non lo prendo. Zero segnale. Unico canale neanche sintonizzabile. Sullo switch automatico sarà da vedere se la tv, stb ecc. supporteranno questa funzionalità. Vedremo
  • Franco Rossi

    20 Novembre 2022, 00:36

    Strano che non ricevi il canale 40 UHF mentre gli altri si, i mux Rai partono tutti dalla stessa postazione e la trasmissione dei segnali avviene in multiplex dalle stesse antenne.
  • pace830sky

    20 Novembre 2022, 07:54

    Originariamente inviato da: Franco Rossi;5220895
    Ma non potevano passare Rai Movie in HD invece che News? ...


    Forse lo hanno fatto per gli stessi motivi per cui molti italiani gradirebbero lo scorporo e la cessione di ramo d' azienda Rai 3 + Rainews 24, con l'accollo all' acquirente delle migliaia di giornalisti dei tiggì regionali e nazionali, al prezzo simbolico di 1 euro.
  • red5goahead

    20 Novembre 2022, 11:21

    Originariamente inviato da: Franco Rossi;5221055
    Strano che non ricevi il canale 40 UHF mentre gli altri si, i mux Rai partono tutti dalla stessa postazione e la trasmissione dei segnali avviene in multiplex dalle stesse antenne.


    È così. Impianto nuovo, dall'antenna, amplificatore, cavi. Direi che l'antennista farà un controllo inevitabilmente. Forse una qualche riflessioni perché il segnale va al 100% di potenza per un secondo poi scende a zero mentre la qualità è sempre a zero. Ho letto qualcosa di un problema di questo tipo
  • Franco Rossi

    20 Novembre 2022, 11:38

    Sicuramente c'è qualche problema o nell'antenna o nell'amplificatore per come descrivi la cosa.
    Probabilmente il segnale ti giunge da due postazioni diverse e si annulla, magari riposizionando l'antenna o sostituendola con una più direttiva si risolve. Sicuramente un antennista dotato di misuratore di campo può individuare esattamente il problema.
  • red5goahead

    20 Novembre 2022, 11:53

    Sicuramente arriva da due postazioni differenti dato che dov'è posizionata l'antenna è a Ovest di Torino e punta alla collina quindi a Est ma in quella direzione arrivano anche segnali dalla Lombardia. La cosa strana è che solo quel canale ha il problema

Focus

News