
- click per ingrandire -
Rai 3 sarà disponibile in HD al canale 3 del digitale terrestre dal 21 dicembre. Attualmente (dal 15 novembre) l'emittente è già presente al numero 3 del telecomando in Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Nelle altre regioni la versione in HD viene ancora trasmessa al canale 103. Il motivo è legato alla necessità di differenziare i TG regionali: per farlo in automatico è necessario il cosiddetto PID dinamico. Si tratta in poche parole di un Packet Identifier che associa ad ogni PID uno specifico flusso video, in questo caso il TG trasmesso in ogni regione.
In questo modo le trasmissioni su Rai 3 offriranno un flusso in HD quando verrà proposta la programmazione nazionale, mentre quando si passerà a quella regionale si attiverà un flusso differente a risoluzione standard, specifico per ogni regione. Questa soluzione è stata studiata per rientrare all'interno della banda disponibile: i programmi regionali da trasmettere sono 3 per ogni regione, un numero necessario per permettere anche alle zone di confine di ricevere il segnale corretto. Vanno però tenute in considerazione alcune problematiche legate all'utilizzo di TV o decoder non perfettamente compatibili. Rai li definisce dispositivi di "vecchia generazione" e parla di mancata ricezione del segnale audio e/o video o dell'impossibilità di effettuare il passaggio automatico dal segnale nazionale a quello regionale.
Chi possiede prodotti datati potrebbe quindi avere qualche difficoltà: occorrerà attendere l'attivazione a livello nazionale per avere un quadro completo. Rai comunica infine che dal 21 dicembre anche Rai News 24 sarà disponibile in HD in tutte le regioni e che la capacità trasmissiva guadagnata con tutti i già citati cambiamenti consentirà anche di introdurre ulteriori contenuti, come ad esempio Rai Radio 2 Visual Radio, attualmentre diffuso solo in modalità ibrida con HbbTV 2.0.1, come Rai 4K. Ricordiamo che il 20 dicembre si completerà lo switch-off delle trasmissioni in MPEG2.
Fonte: Rai
|