Paramount verso il Blu-ray?

sabatino pizzano 08 Gennaio 2008, alle 15:08 Media, HD e 4K

Il Financial Times riporta di una clausola nell'esclusiva tra Paramount e HD DVD che prevede anche Warner dalla parte di Toshiba. Paramount è pronta ad avvalersene?

La situazione si fa sempre più complessa per HD DVD. Nonostante le recenti dichiarazioni di Paramount circa l'intenzione di voler proseguire al fianco di Toshiba, il Financial Times svela un importante retroscena nella clausola di esclusiva del contratto tra le due parti.

La clausola in questione prevedrebbe che dalla parte dell'HD DVD ci debba essere anche Warner, pena lo scioglimento del contratto. Però Warner ha annunciato la propria intenzione di non voler più rilasciare titoli su HD DVD, e, stando a tale indiscrezione, il formato di Toshiba avrebbe perso così l'esclusività con Paramount.

Dichiarazioni ufficiali a parte, non ci resta che attendere un incontro tra i vertici delle due società, Paramount e Toshiba, per saperne di più.

Fonte: Financial Times

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave

    08 Gennaio 2008, 17:21

    Originariamente inviato da: FUCKiro
    se solo il caro Bill invece di chacchierare avesse presentato la 360 con HD-DVD integrato


    Ti dirò di più, se zio Bill l'avesse fatta uscire all'epoca al posto dell'Elite smettendo di criticare Sony per aver fatto, secondo lui, una macchina che non interessava ai videogiocatori - forse le cose oggi starebbero in modo diverso...
    Non voglio fare un discorso con i se e i ma, ma è chiaro qui si sta profilando una netta vittoria della politica Sony, che nonostante le difficoltà iniziali sta pian piano portando tutte le major dalla parte del Blu-Ray...

    My two cents
  • LucaS

    08 Gennaio 2008, 17:46

    Originariamente inviato da: naponappy
    Peccato che i BD player non leggano i BD-R, quindi neanche i filmini delle vacanze. Bell'investimento, attualmente.


    Si parlava di mercato informatico, i lettori BD per pc leggono anche i BD-R

    Originariamente inviato da: naponappy
    un mercato del nulla, però.
    Di base, si vende poco.
    Mi stupisce che in USA, dove di PS3 ce ne sono poche, tanta gente si sia comprata lettori BD che sono molto più costosi della concorrenza e incompleti, attualmente.
    La mossa di Warner non è certo dettata dalla preferenza dei consumatori.


    Parlano le classifiche di vendita dei film, 2/3 del mercato BD, 1/3 HDDVD.
  • naponappy

    08 Gennaio 2008, 18:08

    Sui dati non ci piove. Rimango comunque perplesso.
  • oxota

    08 Gennaio 2008, 18:14

    Ho sempre detto che la colpa di un eventuale fallimento era da addebitare principalmete a microsoft che non avendo avuto il coraggio di inserire di serie il lettore (tanto decantato per l'economicità e facilità di implementazione rispetto al bluray fuori standard" nella xbox360 non ne avrebbe permesso una grossa diffusione.
    In piu' ci metto, mi dispiace anche toshiba che si è ostinata a portare avanti un progetto contro una blocco di costruttori che detengono penso il 90% del mercato HT scegliendo come partner principale la microsoft che ha solo sfruttato la situazione per allungare il brodo, ora non potrà allungare piu' un tubo (vedi sola della presentazione della nuova xbox) e i nodi verranno al pettine.
    Peccato che pochi abbiano fatto i complimenti alla lungimiranza e tenacia di sony che ha presentato il bluray e messo in commercio penso nel 2003 prima di qualsiasi altro hddvd investendo parola che per micorsoft significa reciclare molto.
    Scusate per l'acidita' , ma la mossa di giocare d'anticipo con una mezza console nextgeneration da aggiornare continuamente (e non parlo di un hd piu' capiente!) rovinando il mercato quasi casto delle console non mi è andata giu.
    -edit
    La warner potrebbe aver fatto anche un ragionamento molto semplice quante ps3 si stanno vendendo e si venderanno da qui a 2/3 anni? (quando esisteranno lettori economici per tutti quindi il fattore hardware installato non avrà senso?)
  • naponappy

    08 Gennaio 2008, 18:44

    mah.. il discorso console non l'ho capito, anche perchè ci sono stati più fw per ps3 in un anno di uscita che per la 360 in 2.
  • igor

    08 Gennaio 2008, 18:50

    forse parlava dell'hardware e non del software,: lettore HD esterno, modulo wi-fi esterno, ecc.ecc.

    ciao

    igor
  • oxota

    08 Gennaio 2008, 19:14

    Originariamente inviato da: igor
    forse parlava dell'hardware e non del software,: lettore HD esterno, modulo wi-fi esterno, ecc.ecc.
    ciao
    igor

    Infatti, e ragionandoci meglio, questa botta improvvisa avuta dall'hddvd potrebbe spostare alcune tipologie di clienti in massa verso la ps3 e la warner e molto probabilmente a ruotA la parmount poterbbero non aver inguaiato solo toshiba! dando anche una scossa al mercato console per il natale 2008.
    Mentre prima microsoft per mantenersi comeptitiva in termini caratteristiche/prezzo poteva mantenersi la carta hddvd ora il tutto diciamo che si' è svalutato e potrebbe come ultima analisi, per distogliere il piu' possibile lo sguardo sulla ps3 anticipare di nuovo i tempi e uscire con un nuovo aggiornamento della xbox360, in termini di potenza pura quindi + mhz e gpu continuando a minimizzare il supporto bluray per i giochi, oppura darsi un grosso pizzico e abbracciare anche il bluray.
    Sono proprio curioso anche delle mosse microsoft conisderando che potrebbero pian piano abbandonare il vc1 verso qualche standard meno proprietario ehehh.
  • Sabatino Pizzano

    08 Gennaio 2008, 19:21

    diciamo che questa mossa rompe un po le uova nel paniere anche a chi ha investito nella produzione di lettori universali. Allo stato attuale delle cose, chi sarebbe disposto a pagare un surplus per garantirsi entrambi i formati, quando in realtà uno dei due ha già un piede nella fossa?
  • william

    08 Gennaio 2008, 19:28

    Ho copiato e incollato il mio commento alla news warner, visto che è attuale:

    Scusate tanto, ma vorrei dire una cosa semplice da addetto ai lavori, dato che mi occupo di authoring e la mia azienda ha già fatto diversi blu-ray e hd-dvd: possiamo anche essere tutti contenti se ne resterà solo uno (tanto per citare), perchè per il mercato è un bene. Ma devo dire una cosa semplice semplice: se il cinema è solo l'uomo ragno e i fantastici 4 (o anche transformer allora il blu-ray è perfetto. Se invece il cinema sono anche i piccoli produttori e non dico solo italiani ma anche americani o francesi, o inglesi, allora scordiamoci dei bei prodotti in blu-ray: ma avete idea della differenza di costo nello sviluppo in JAVA (richiesto per le applicazioni speciali in blu-ray) piuttosto che in javascript e xml (HD-DVD)? Se non lo sapeste, la differenza è di almeno 5:1. Questo farà si che mentre le major si potranno accollare tali costi e fare bellissimi blu-ray, gli indipendenti faranno si dei blu-ray ma non aspettiamoci grandi cose, perchè non ammortizzeranno mai i costi. Per non parlare appunto di aacs obbligatorio e costi di duplicazione. Io non ho simpatie particolari per microsoft, o per toshiba o per sony (ma nemmeno antipatie...). Però i fatti sono oggettivi, almeno per chi ci lavora.
  • pistu

    08 Gennaio 2008, 19:41

    Cosa se ne faranno dell xbox con hddvd?
    Smontano il lettore e ci mettono un bel BD.hghhghghg
    Quello che mi preme ora è che abbassino i prezzi dei dischi.30 euro sono una follia.Ratatuille è in listino a 32 euro.Se restasse così hddvd non sarebbe il solo a morire.
« Precedente     Successiva »

Focus

News