Paramount verso il Blu-ray?

sabatino pizzano 08 Gennaio 2008, alle 15:08 Media, HD e 4K

Il Financial Times riporta di una clausola nell'esclusiva tra Paramount e HD DVD che prevede anche Warner dalla parte di Toshiba. Paramount è pronta ad avvalersene?

La situazione si fa sempre più complessa per HD DVD. Nonostante le recenti dichiarazioni di Paramount circa l'intenzione di voler proseguire al fianco di Toshiba, il Financial Times svela un importante retroscena nella clausola di esclusiva del contratto tra le due parti.

La clausola in questione prevedrebbe che dalla parte dell'HD DVD ci debba essere anche Warner, pena lo scioglimento del contratto. Però Warner ha annunciato la propria intenzione di non voler più rilasciare titoli su HD DVD, e, stando a tale indiscrezione, il formato di Toshiba avrebbe perso così l'esclusività con Paramount.

Dichiarazioni ufficiali a parte, non ci resta che attendere un incontro tra i vertici delle due società, Paramount e Toshiba, per saperne di più.

Fonte: Financial Times

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stebizz98

    08 Gennaio 2008, 19:42

    Infatti il
  • stebizz98

    08 Gennaio 2008, 19:46

    Originariamente inviato da: william
    Ho copiato e incollato il mio commento alla news warner, visto che è attuale:

    Scusate tanto, ma vorrei dire una cosa semplice da addetto ai lavori, dato che mi occupo di authoring e la mia azienda ha già fatto diversi blu-ray e hd-dvd: possiamo anche essere tutti contenti se ne resterà solo uno (tanto per citare), perchè per il mercato è un bene. Ma devo dire una cosa semplice semplice: se il cinema è solo l'uomo ragno e i fantastici 4 (o anche transformer allora il blu-ray è perfetto. Se invece il cinema sono anche i piccoli produttori e non dico solo italiani ma anche americani o francesi, o inglesi, allora scordiamoci dei bei prodotti in blu-ray: ma avete idea della differenza di costo nello sviluppo in JAVA (richiesto per le applicazioni speciali in blu-ray) piuttosto che in javascript e xml (HD-DVD)? Se non lo sapeste, la differenza è di almeno 5:1. Questo farà si che mentre le major si potranno accollare tali costi e fare bellissimi blu-ray, gli indipendenti faranno si dei blu-ray ma non aspettiamoci grandi cose, perchè non ammortizzeranno mai i costi. Per non parlare appunto di aacs obbligatorio e costi di duplicazione. Io non ho simpatie particolari per microsoft, o per toshiba o per sony (ma nemmeno antipatie...). Però i fatti sono oggettivi, almeno per chi ci lavora.

    Infatti il buon caro cinema Italiano lo compro in DVD o noleggio e i grandi film Americani li compro in Blu(ma solo per i titoli per cui vale la pena) tanto hanno scelto che ci deve essere solo il bluray quindi mi compro quello che piu' sfrutta l'alta definizione e' inutile che mi sfoggino 'Arma Letale I 'che e' un film vecchio di 10 o piu' anni (ottimo per carita') ma come potra' vedersi rispetto a un Casino Royale ?.
    Poi un domani che i masterizzatori Bluray avranno un prezzo piu' abbordabile........
    Se il film e' bello lo vedi anche in VHS pero' in giro c'e' talmente tanta immondizia che non vale neanche metterla su CD
  • oxota

    08 Gennaio 2008, 19:54

    William non sono a conoscenza dei costi diciamo occulti, pero' sono certo che con il tempo questi scenderanno e dovrebbero aumentare i software anche grazie all'ingresso di società che casomai prima non sviluppavano per via della confusione volatilità della situazione.
    Pensa a powerdvd che per un periodo e' stato l'uncio software stabile per poter vedere un banale disco hd sneza fronzoli e che doveva esere installato a senso unico verso uno standard! li mica c'entrava la complessita' del bluray o dell hddvd.
    Poi c'e' sempre da vedere queste estensioni fra' quanto tempo incominceranno a essere effettivamente sfruttate (pensa al multiangolo del dvd).In piu' non penso che piccole realta di produzione passino dal dvd con contenuti speciali al super bluray versione 1.x.
  • Pasottator

    08 Gennaio 2008, 21:45

    e il rumor dei 500 M$ come incentivo a Warner dove lo mettete...

    Warner è passata a BR per questi motivi:

    1) Il suo scopo principale è chiudere la Format Wars che lei reputa (secondo me sbagliando) la principale causa del mancato abbraccio dei consumatori ai film in HD. Quindi voleva passare ad un solo formato per favorire la fine della guerra.
    2) Nessun altra major rilevante ha accettato di passare ad HD DVD, in primis FOX e Disney interrogati in merito hanno negato fortemente ogni intenzione di switch.
    3) Anche se in realtà preferiva il formato HD DVD ha visto che con questo non c'erano speranze di chiudere velocemente la guerra. Anche se fosse passata da sola ad HD DVD con Sony, Fox e Disney e altri dalla parte del BR si prospettava una sanguinosa guerra di trincea per altri N mesi.
    4) E' stata pagata profumatamente e garantita per spese legali e penali nei confronti del DVD Forum dagli altri partner della BR Association.
    5) Proprio per cercare di sfondare completamente le difese e sbaragliare tutti ha deciso di fornire questa decisione proprio prima del CES con il risultato che tutti sappiamo.

    Per completezza aggiungo che secondo me il punto 4 seppur esistente non è stato il principale motivo dello switch.

    Che cosa faranno Paramount e gli altri soci lo staremo a vedere. Sicuramente la disponibilità di lettori HD DVD, di supporti e di masterizzatori a basso costo potrebbe effettivamente favorire in alcuni mercati il ripping economico di film in HD su supporto HD DVD e in questo caso Toshiba avrebbe una bella rivincita su Sony... Scenario poco plausibile ma divertente :-D
  • Kotaku

    08 Gennaio 2008, 21:53

    Originariamente inviato da: Pasottator
    la disponibilità di lettori HD DVD, di supporti e di masterizzatori a basso costo potrebbe effettivamente favorire in alcuni mercati il ripping economico di film in HD su supporto HD DVD e in questo caso Toshiba avrebbe una bella rivincita su Sony... Scenario poco plausibile ma divertente


    Se vogliamo parlare di scenari poco plausibili e divertenti:

    SE fossimo nel 1994, Microsoft comprerebbe o Paramount o addirittura Warner (se c'è riuscita AOL a comprare Warner, pur combinando un disastro economico, poteva benissimo farlo M$)

    SE fossimo nel 1994, Microsoft chiamerebbe l'aiuto della cavalleria, cioè quella giusta dose di pirateria per spingere il proprio standard. L'ha già fatto innumerevoli volte. E la fatto anche la Sony (PSX)

    Ma siamo nel 2008, Bill Gates è andato in pensione, la Microsoft non è più quella di una volta...

    Giusto per divertimento, ho dato un'occhiata ai bilanci (società quotate, bilanci pubblici), tutta la Viacom, casa madre di Paramount, vale circa 20 miliardi di dollari. Metà della *liquidità* di cassa Microsoft...

    Ma, appunto, siamo nel 2008, e colpi di testa del genere stile New Economy non se ne fanno più.
  • wolverine84

    08 Gennaio 2008, 22:30

    Non mi fido mai di queste notizie date da un solo giornale... mi sembra il calciomercato delle riviste spagnole
  • Kotaku

    08 Gennaio 2008, 23:10

    Originariamente inviato da: oxota
    Scusate per l'acidita' , ma la mossa di giocare d'anticipo con una mezza console nextgeneration da aggiornare continuamente (e non parlo di un hd piu' capiente!) rovinando il mercato quasi casto delle console non mi è andata giu.


    A parte il fatto che anche della PS3 ne sono uscite, in meno tempo dell'Xbox360, già diverse versioni ( e mi aspetto a breve la 80Gb completa anche in Europa ).

    Comunque, tutte le discussioni che stiamo facendo sulla fine dell'HDDVD dipendono SOLO ed esclusivamente dalla decisione di Warner. Se Warner passava ad HDDVD invece che a Bluray, o moriva il Bluray, o rimanevano entrambi i suppporti per anni.

    Basta questo per capire che non c'entra nulla cosa ha montato Microsoft di serie nell'Xbox360.
  • Sabatino Pizzano

    08 Gennaio 2008, 23:24

    Originariamente inviato da: wolverine84
    Non mi fido mai di queste notizie date da un solo giornale... mi sembra il calciomercato delle riviste spagnole


    A parte che il financial time non è Paolo Bargiggia, poi la stessa notizia era stata diffusa il giorno prima anche dal Wall Street Journal. Insomma, indiscrezioni non rilasciate esattamente da Novella 2000, eh
  • Kotaku

    08 Gennaio 2008, 23:37

    Originariamente inviato da: pintazza
    A parte che il financial time non è Paolo Bargiggia, poi la stessa notizia era stata diffusa il giorno prima anche dal Wall Street Journal.


    Comunque, per ora, *quella* notizia del FT è stata smentita direttamente da Viacom:

    http://www.bloomberg.com/apps/news?...id=aZzib5lwheBc

    Il che non vuol dire molto, magari Paramount mollerà HDDVD fra 1 anno, e diventa neutrale fra 1 mese...
  • bonzuccio

    09 Gennaio 2008, 00:09

    Originariamente inviato da: Kotaku
    ..
    Il che non vuol dire molto, magari Paramount mollerà HDDVD fra 1 anno, e diventa neutrale fra 1 mese...


    Già..
    adesso i primi che scappano sono salvi
« Precedente     Successiva »

Focus

News