Paramount verso il Blu-ray?
Il Financial Times riporta di una clausola nell'esclusiva tra Paramount e HD DVD che prevede anche Warner dalla parte di Toshiba. Paramount è pronta ad avvalersene?
La situazione si fa sempre più complessa per HD DVD. Nonostante le recenti dichiarazioni di Paramount circa l'intenzione di voler proseguire al fianco di Toshiba, il Financial Times svela un importante retroscena nella
clausola di esclusiva del contratto tra le due parti.
La clausola in questione prevedrebbe che dalla parte dell'HD DVD ci debba essere anche Warner, pena lo scioglimento del contratto. Però Warner ha annunciato la propria intenzione di non voler più rilasciare titoli su
HD DVD, e, stando a tale indiscrezione, il formato di Toshiba avrebbe perso così l'esclusività con Paramount.
Dichiarazioni ufficiali a parte, non ci resta che attendere un incontro tra i vertici delle due società, Paramount e Toshiba, per saperne di più.
Fonte: Financial Times
Commenti (58)
-
Originariamente inviato da: pintazzachi comprerebbe un masterizzatore hd-dvd lo fa principalmente per duplicare hd-dvd, ma se hd-dvd non ce ne sono, cosa duplica?
Non c'entra nulla. Chi copia DVD non fa praticamente mai una copia diretta 1:1, è sempre un processo separato di ripping/sprotezione, ricompressione e successivamente masterizzazione. Quindi, il supporto di destinazione può ovviamente essere diverso da quello di origine. -
cioè, prendere un film su br, mettere a riconvertire e comprimere iil video (perdendo di qualità
per farlo rientrare su un hd-dvd... per risparmiare quanto? 2 euro?
resto della mia convinzione che non servirebbe a nulla. -
Ma non credo proprio che il problema dell'HD-DVD sia legato alla mancanza di masterizzatori HD-DVD, lo stesso problema potrebbe averlo il BD, visto che fino a poco fa un masterizzatore costava da 500 euro in su, chi se lo compra? i problemi sono altri, il mercato stava e sta andando verso il BD e gli abbassamenti dei prezzi dei DVD-HD e dello stesso lettore Pana, era la conferma hanno provato con, appunto, l'abbassamento drastico dei prezzi, ma non ci sono riusciti, chissà magari in poco tempo riescono a vendere lettori e film a prezzi assurdi e magari la tendenza sarà un'altra, ma sarà forse troppo tardi.
-
Originariamente inviato da: pintazzacioè, prendere un film su br, mettere a riconvertire e comprimere iil video per farlo rientrare su un hd-dvd... per risparmiare quanto? 2 euro?
Rileggi meglio: l'ipotesi era: masterizzatore economico AFFIANCATO da supporti dal costo diciamo simile ai DVD/DL. Non sono 2 euro il risparmio... -
@ tutti
Cerchiamo di rimanere IT, primo e ultimo avviso. -
edit.......
-
Originariamente inviato da: KwisatzHaderach@ tutti
Cerchiamo di rimanere IT, primo e ultimo avviso.
mi dispiace. stavo scrivendo mentre tu avvertivi -
Se prima col passaggio di Warner in esclusiva a BD era quasi finita per l'HD DVD, ora se ci sta pure sta clausola nel contratto Paramount è finita davvero...con buona pace dei sostenitori dell'HD DVD della prima ora, me in primis...immaginate che a quasto punto ci sia una faccina che piange dagli occhi e dalle orecchie...:-(((
Ti pareva che una cosa che io credevo fosse migliore non faceva una brutta fine... -
...
Edit x rimanere IT -
Originariamente inviato da: maxiraun mercato con un 70% di BD
un mercato del nulla, però.
Di base, si vende poco.
Mi stupisce che in USA, dove di PS3 ce ne sono poche, tanta gente si sia comprata lettori BD che sono molto più costosi della concorrenza e incompleti, attualmente.
La mossa di Warner non è certo dettata dalla preferenza dei consumatori.
Io vorrei il BD, ma non c'è un lettore decente in giro!
Comunque, credo che Paramount passerà alla svelta e pure Universal.
Certo che è stata una bella fregatura per chi ha preso l'hd-dvd (in USA ne hanno venduti abbastanza mi pare).
Originariamente inviato da: LucaSIntanto BR sul fronte del registrabile è decisamente più avanti
Peccato che i BD player non leggano i BD-R, quindi neanche i filmini delle vacanze. Bell'investimento, attualmente.