Paramount verso il Blu-ray?

sabatino pizzano 08 Gennaio 2008, alle 15:08 Media, HD e 4K

Il Financial Times riporta di una clausola nell'esclusiva tra Paramount e HD DVD che prevede anche Warner dalla parte di Toshiba. Paramount è pronta ad avvalersene?

La situazione si fa sempre più complessa per HD DVD. Nonostante le recenti dichiarazioni di Paramount circa l'intenzione di voler proseguire al fianco di Toshiba, il Financial Times svela un importante retroscena nella clausola di esclusiva del contratto tra le due parti.

La clausola in questione prevedrebbe che dalla parte dell'HD DVD ci debba essere anche Warner, pena lo scioglimento del contratto. Però Warner ha annunciato la propria intenzione di non voler più rilasciare titoli su HD DVD, e, stando a tale indiscrezione, il formato di Toshiba avrebbe perso così l'esclusività con Paramount.

Dichiarazioni ufficiali a parte, non ci resta che attendere un incontro tra i vertici delle due società, Paramount e Toshiba, per saperne di più.

Fonte: Financial Times

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • LucaS

    08 Gennaio 2008, 15:33

    Originariamente inviato da: Kotaku
    Se fosse solo questo, vista la fine che ha fatto il BD+ ( avevano detto che sarebbe stata incraccabile per 10 anni...), sarebbe proprio un motivo per Fox per passare all'HDDVD.


    Il fatto è che quando è stato craccato il BD+ l'x360 era già sul mercato da 20 mesi.

    Improbabile quindi che fox pendesse verso l'hddvd prima dell'annuncio dell'x360.

    A meno che non ti riferisci al nuovo modello, ma anche in questo caso fox avrebbe prima dovuto vedere le vendite per mesi prima di qualsiasi decisione.
  • Kotaku

    08 Gennaio 2008, 15:35

    Originariamente inviato da: LucaS
    Improbabile quindi che fox pendesse verso l'hddvd prima dell'annuncio dell'x360.


    E cosa c'entra ? Non si parla della posizione di Fox all'inizio, ma del fatto che nell'ultimo periodo sembrava un po' meno soddisfatta, soprattutto dei vari casini tecnici che ha avuto con le protezioni, dimostratesi inefficaci e fonte di problemi di compatibilità.
  • FUCKiro

    08 Gennaio 2008, 15:36

    Domanda !!
    Ma se rilasciassero masterizzatori HD-DVD, lettori (che già ci sono) e supporti a basso costo le cose potrebbero cambiare???
  • nchiar

    08 Gennaio 2008, 15:37

    SE paramount tornasse anche solo neutrale di hd dvd restrebbe solo un ricordo. Il passaggio di universal sarebbe solo questione di tempo(molto poco).
  • Kotaku

    08 Gennaio 2008, 15:38

    Originariamente inviato da: FUCKiro
    Ma se rilasciassero masterizzatori HD-DVD, lettori (che già ci sono) e supporti a basso costo le cose potrebbero cambiare???


    Probabilmente in Italia...

    Se uscissero supporti vergini HDDVD al costo dei DVD Dual Layer, e masterizzatori economici sotto i 100 euro, l'HDDVD rimarrebbe come supporto informatico per:

    - copiare i film in Bluray...
  • maxira

    08 Gennaio 2008, 15:41

    un mercato con un 70% di BD e il resto di HD-DVD solo un pazzo continuerebbe a sostenere, neanche un lettore a 99$ ha cambiato tendenza!
    Brava Sony!
  • LucaS

    08 Gennaio 2008, 15:41

    Originariamente inviato da: Kotaku
    E cosa c'entra ? Non si parla della posizione di Fox all'inizio, ma del fatto che nell'ultimo periodo sembrava un po' meno soddisfatta, soprattutto dei vari casini tecnici che ha avuto con le protezioni, dimostratesi inefficaci e fonte di problemi di compatibilità.


    Dal tuo post non si capiva a quando ti riferissi.

    Cmq fox voleva diventare multi non passare in esclusiva all'hddvd.
  • LucaS

    08 Gennaio 2008, 15:45

    Originariamente inviato da: FUCKiro
    Domanda !!
    Ma se rilasciassero masterizzatori HD-DVD, lettori (che già ci sono) e supporti a basso costo le cose potrebbero cambiare???


    No.

    Intanto BR sul fronte del registrabile è decisamente più avanti, ci sono masterizzatori in commercio da più di un anno, di varie marche, prestazioni e prezzi.
    E nella catena di produzione, a meno di un investimento massiccio di toshiba e ingenti perdite iniziali, è più avanti per quanto riguarda la riduzione dei costi (il Br ha un costo a gb migliore).

    Inoltre è molto difficile imporre alla massa un formato di registrazione diverso da quello video.
  • Kotaku

    08 Gennaio 2008, 15:58

    Originariamente inviato da: maxira
    un mercato con un 70% di BD e il resto di HD-DVD solo un pazzo continuerebbe a sostenere, neanche un lettore a 99$ ha cambiato tendenza!


    Non il *lettore* a 99$. La domanda verteva se uscisse un MASTERIZZATORE economico, ovviamente affiancato da supporti a costi simili ai DVD vergini.

    SE succedesse, è chiaro che potrebbe cambiare qualcosa. Il problema è che è molto improbabile che succeda. Ma la domanda era, appunto, COSA potrebbe succedere SE ci fossero, appunto, masterizzatori e supporti economici, non quanta probabilità ci può essere che compaiano.
  • Sabatino Pizzano

    08 Gennaio 2008, 15:59

    credo che cambierebbe nulla, perchè chi comprerebbe un masterizzatore hd-dvd lo fa principalmente per duplicare hd-dvd, ma se hd-dvd non ce ne sono, cosa duplica?
« Precedente     Successiva »

Focus

News