
Niente 3D per il BD di Alice in Wonderland
Il Blu-ray Disc in uscita il prossimo 1 Giugno negli Stati Uniti non prevederà la versione stereoscopica del capolavoro di Tim Burton. Per ora o per sempre?
Se da un lato i produttori di hardware stanno concentrando buona parte dei propri investimenti alla commercializzazione di display 3D, dal punto di vista del software la situazione continua ad essere quantomeno in "stand-by".
I film che più di tutti hanno contribuito a far conoscere il 3D alla massa non avranno - almeno inizialmente - la controparte in Blu-ray 3D: stiamo parlando di Avatar e Alice nel paese delle meraviglie. Sebbene per quanto concerne Avatar l'appuntamento con il Blu-ray 3D sembra essere fissato per una non meglio definita data del 2011, per quanto concerne il capolavoro di Tim Burton la situazione è meno chiara.
A riportare la notizia sono stati i colleghi americani di CE PRO, precisando che nel package in uscita il prossimo primo giugno non sarà prevista una versione 3D del film. Non si sa al momento se verrà rilasciata in futuro da Disney una nuova edizione in Blu-ray 3D.
Fonte: CE PRO
Commenti (18)
Qualcuno di voi ne è dispiaciuto ? .
e come pensano possa decollare il 3D per home?
non ho parole...
[COLOR=Red]Evitiamo certi termini offensivi per piacere.[/COLOR]
Tuttavia il fatto che le Major non stiano affatto appoggiando la diffusione del 3D a livello casalingo (anzi sembrano quasi boicottarlo) mi lascia molto dubbioso sul futuro del 3D in questo ambito. Non serve a nulla soprattutto in Italia vendere TV in 3D e lettori blu-ray compatibili quando poi non ci sono ne trasmissioni TV satellitari ne tantomeno blu-ray in quel formato e nessuno sa se e quando ci saranno (a parte pochissimi titoli annunciati e di scarso interesse).
Ecco, bravo. Hai colto perfettamente il messaggio che ho voluto trasmettere con questa news

A me basta la versione 2D l'importante è che sia di qualità e nell'audio e nel video.
settimana scorsa ho visionato il samsung 3d con relativi occhialini e BD di 2012.
Lo stesso addetto mi ha detto giustamente che non esistono al momento dischi in 3D ma la tv converte il segnale in stereoscopico.
poi mi arriva il volantino a casa e propone tv lettore occhialini e dischi in 3d
ora vorrei vedere la faccia di quello che spende 4000€ tra tv lettore e occhialini, compra un film in 3d e scopre che in realtà è in anaglifico... :|
ora vorrei vedere la faccia di quello che spende 4000€ tra tv lettore e occhialini, compra un film in 3d e scopre che in realtà è in anaglifico...
E' vero, ma il discorso è differente. Visto che il processore converte in tempo reale un film nato in 3D, sicuramente l'effetto ottenuto sarà migliore rispetto ad un film 2D nativo.
Naturalmente il film va visto non in versione 3D anaglifo, ma in versione normale riprocessato dal tv.
Comunque, al contrario di Scontro tra Titani, io questo blu-ray l'avrei preso in 3D...Scontro tra Titani l'hanno convertito in fretta e furia (e non sono andato a vederlo) dopo aver visto il successo di Avatar, mentre Alice in Wonderland aveva la conversione in programma sin dal principio...credo quindi ci sia una bella differenza!
Se comprerò il blu-ray di Alice in futuro, sicuramente sarà la versione 3D, insieme a quella di Avatar (e magari aggiungendoci Tron della Disney ^_^).
Per ora, per quanto mi riguarda, non compro niente.

anzi mi auguro allegramente che il BD sia piu colorato di cio che si e' visto al cinema, quei colori sbiaditi a volte virati al marrone giallastro spero non siano una scelta registica, e che nel BD vedremo i VERI colori di questo film nonche' una miglior dinamica dei dettagli, anch'essi assolutamente mancanti al cinema, tant'e' che piu volte mi girai verso la cabina di proiezione per vedere se stavano mandando il film su pellicola anziche' sul VPR digitale

Insomma anche se non mi e' piaciuto il film ne a livello sceneggiatura, ne sul fronte tecnico, prendero' ugualmente il BD (rigorosamente in 2D) sperando di vedere un altro film

