Niente 3D per il BD di Alice in Wonderland

sabatino pizzano 19 Aprile 2010, alle 07:48 Media, HD e 4K

Il Blu-ray Disc in uscita il prossimo 1 Giugno negli Stati Uniti non prevederà la versione stereoscopica del capolavoro di Tim Burton. Per ora o per sempre?


Se da un lato i produttori di hardware stanno concentrando buona parte dei propri investimenti alla commercializzazione di display 3D, dal punto di vista del software la situazione continua ad essere quantomeno in "stand-by".

I film che più di tutti hanno contribuito a far conoscere il 3D alla massa non avranno - almeno inizialmente - la controparte in Blu-ray 3D: stiamo parlando di Avatar e Alice nel paese delle meraviglie. Sebbene per quanto concerne Avatar l'appuntamento con il Blu-ray 3D sembra essere fissato per una non meglio definita data del 2011, per quanto concerne il capolavoro di Tim Burton la situazione è meno chiara.

A riportare la notizia sono stati i colleghi americani di CE PRO, precisando che nel package in uscita il prossimo primo giugno non sarà prevista una versione 3D del film. Non si sa al momento se verrà rilasciata in futuro da Disney una nuova edizione in Blu-ray 3D.

Fonte: CE PRO

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StarKnight

    19 Aprile 2010, 11:31

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    Ecco, bravo. Hai colto perfettamente il messaggio che ho voluto trasmettere con questa news


    Rimane da capire il perché di questo atteggiamento.
    Io mi sono già fatto una personalissima idea in merito che mi piacerebbe fosse smentita coi fatti in futuro.

    Il 3D è la gallina dalle uova d'oro per le Major. Ha riportato le persone nei cinema (più per curiosità/moda che altro) ma soprattutto ha inferto un duro colpo alla pirateria in quanto riprendere un film in 3D è praticamente impossibile.

    Nel momento in cui arrivassero sul mercato i Blu-Ray in 3D questo vantaggio si perderebbe perché tempo qualche settimana ed i suddetti dischi o i film trasformati in AVI 3D (esistono già diversi formati e player compatibili) finirebbero sui circuiti P2P.

    Pertanto temporeggiano... probabilmente puntano solo a far passare più tempo possibile fra l'uscita nelle sale e la diffusione in 3D sul mercato home... oppure attendono qualche fantomatico sistema di protezione che si dimostri al 1000% a prova di pirati (obiettivo impossibile da raggiungere). Fatto sta che per ora il 3D lo vedremo solo nei cinema...
  • offlines

    19 Aprile 2010, 12:36

    sinceramente il problema attuale è che non c'è un vero standard in merito.
    se io compro ora una TV samsung e 4 paia di occhiali, non è detto che i miei occhiali vadano bene se vado dal mio amico con il panasonic..
    se invece si standardizzasse la cosa, permettendo di portare i propri occhiali anche al cinema...
  • StarKnight

    19 Aprile 2010, 12:40

    Sarebbe bello avere uno standard per pilotare gli occhialini attivi ma quasi certamente rimarrà un'utopia. Al costo di minimo 100Euro per unità (quando ai produttori non costeranno più di 20 o 30 Euro ad esagerare) gli occhialini sono il vero business delle TV in 3D, soprattutto se a comprarle sono famiglie numerose dove ovviamente ciascun membro dovrà avere i suoi. Quindi non c'è al mondo un solo produttore che non vorrà fidelizzare i propri acquirenti adottando un sistema proprietario ed incompatibile con la concorrenza.

    Così va il mondo...
  • 7eVEn

    19 Aprile 2010, 14:57

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Sarebbe bello avere uno standard per pilotare gli occhialini attivi ma quasi certamente rimarrà un'utopia. ........... Quindi non c'è al mondo un solo produttore che non vorrà fidelizzare i propri acquirenti adottando un sistema proprietario ed incompatibile con la concorrenza.

    Così va il mondo...



    Intendi dire che in un certo senso, seguiranno la ricetta che attualmente cè con le console di videogames?
  • no_smog

    19 Aprile 2010, 20:26

    io gli ho regalato 8.50 euro per vederlo al cinema in 3D...cacchio che delusione
    Il 3d sarà solo una bolla di sapone se non sara spinto dai film per bambini, perchè se vuoi veramente gustarti un bel film è molto meglio farlo in due dimensioni.
  • pistu

    19 Aprile 2010, 23:58

    Ma sono il solo a pensare che avatar in 3d fosse una tavanata pazzesca?Tutti quei particolari e colori spettacolari, persi come lacrime nella pioggia....
  • AnnihilAS

    20 Aprile 2010, 00:06

    Mi sa di si'... A me Avatar non ha fatto impazzire, pero' il 3D in Sala Energia era davvero uno spettacolo
  • stazzatleta

    20 Aprile 2010, 09:08

    è anche probabile che preferiscano tenere buona la versione 3D per una succecssiva uscita
« Precedente     Successiva »

Focus

News