Netflix: 400 milioni di $ per l'Europa
Netflix prepara la sua espansione europea e stanzia 400 milioni di dollari di investimenti per nuove produzioni e il debutto ormai prossimo in Francia e Germania. Entro l'anno il portale VOD dovrebbe sbarcare anche in Italia
Dopo Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Scandinavi e Olanda, Netflix prepara l'espansione nel resto d'Europa. Una mossa che vedrà il portale streaming VOD investire circa 400 milioni di dollari da utilizzare in infrastrutture, nuove acquisizioni e nuove produzioni di serie TV originali. La prima tappa dovrebbe vedere l'ormai prossimo debutto in Francia e Germania (si parla di marzo / aprile) e, successivamente, è previsto l'atteso sbarco anche in Italia (entro la fine dell'anno). Ricordiamo che Netflix è già presente in 41 paesi in tutto il mondo e può contare su circa 44 milioni di abbonati.
Fonte: Netflix / TechCrunch
Commenti (19)
-
io ho in prova INFINITY..nel catalogo cinema trovo film anche del 2013,2012,2011..quindi non credo alla questione dei diritti..credo funzioni come per i canali sky..che dopo il periodo primafila mettono i film sui canali del pacchetto cinema.. alla fine in Italia le norme sono sempre quelle:
Finestra cinema di circa 12/16 settimane, poi noleggio e vendita home video, poi pay per view,poi pay tv e poi tv in chiaro... tutto nell'arco di 2/3 anni.. cmq il problema di Infinity è la stabilità del servizio, io da pc visualizzo film con bassa quantità di blocchi però solo in SD, mentre usando il decoder Telesystem 7900 hd ho possibilità di vedere MOLTI film in HD (anche se a volte mi dice che per colpa della mia connessione al momento posso solo vedere in sd) e la qualità dei film è buona anche sul mio proiettore, il problema è che ci sono tanti blocchi,specie pomeriggio e sera..di mattina pochi o nessuno. Ho visto quella merda di BOX OFFICE 3d di mattina dalle 8 alle 9.30 e non si è mai bloccato. Forse i server fanno un po' cagare. -
A tutti i commentatori e futuribili fruitori di Netflix...
Scusate l'intromissione ma non è meglio vedersi quei pochi BD che si prediligono...regolarmente acquistati appena escono ?
E magari quando alfine arriverà 'sta benedetta ( o maledetta...) Netflix saranno pure in vendita i Blu-Ray 4 K e i relativi player 4 K Oppo ( certamente pure dezonabili...! )
Tutto ciò naturalmente IMHO...se no vi offendete tutti con un diavolo per capello...! -
Grazie mille dei chiarimenti Gianluca, speriamo che Netflix sia in grado di forzare un cambiamento nei rapporti di forza e relative consuetidini, che IMVHO troppo spesso mettono l'utilizzatore finale all'ultimo posto come importanza, anziché al primo come dovrebbe essere, per il bene di tutta la filiera.
@Mac Pro, le due cose non sono affatto in contrasto, semplicemente Netflix sarebbe uno strumento per ampliare l'offerta legale, senza andare necessariamente ad erodere quote del mercato home riferito ai supporti fisici -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4105913Scusa Prov, io no ho interpretato ottimisticamente, ho solo chiesto quale fosse la normativa... mi è stato risposto con un articolo giornalistico che mi ha confermato che non esiste una normativa... bensì una prassi che accontenta tutta la filiera distributiva...con tempistiche e regole distributive dettate dalla stessa filiera. Nulla vieta di cambiare la prassi [CUT]
Si appunto. E' quello che intendo io. Non è legge, ma è una prassi molto forte, ci sono degli interessi in gioco grandi come intelligentemente riconosci, e quando dico che sei ottimista, intendo che io a differenza tua sono pessimista, non credo che Netflix da solo avrà la forza (economica principalmente) necessaria a sovvertire lo status quo.
Oh intendiamoci... MAGARI!!!! -
Ma Gian Luca non è ottimista, è semplicemente realista: una normativa non esiste, è un dato oggettivo.
Non ha scritto nulla riguardo a ipotetici cambiamenti dello status quo, lo ha semplicemente descritto.
Per il resto: i Blu-ray con Netflix non c'entrano un granché, su Netflix a giocare la parte del leone sono in primis le serie TV, e quelle escono ben prima su Netflix che in Blu-ray (se poi parliamo dell'Italia, campa cavallo: alcune sono indisponibili persino in DVD).
Se poi si fanno anche i conti con l'esborso (i cofanetti sono mediamente cari), si capisce bene quanto sia conveniente Netflix. -
Non credo Netlix investira' in Italia nel breve periodo. La banda larga non e' ancora diffusa in Italia e pochi utenti connessi in fibra ottica sarebbero soddisfatti.
Ho un abbonamento netflix (USA) da due anni, e da 6 mesi mi sono trasferito in Germania.
In Italia la qualita' video era pessima, molto spesso i video si interrompevano per questioni di banda.
In Germania ho una connessione a 100Mbit (a meno di 20 euro al mese...) e la differenza nella qualita' video e' abissale....
-
Originariamente inviato da: adslinkato;4105934Sicuramente la puoi visualizzare con un PC, un tablet o con le Playstation 3 o 4.
http://www.infinitytv.it/info/discover/
Mi sono informato e mi hanno detto che per PC bisogna installare Silverlight.
Alcuni dicono che Slilverlight è pesante e rallenta del 30% quasiasi pc è ancora cosi?
Grazie -
Originariamente inviato da: bebe76;4105953si ma la qualita di infinity e al limite del ridicolo!! lo sto provando su ps4 e nonstante abbia la 20mega i film spesso si bloccano,presentano una compressione altissima e non vanno neanche in hd!!(questo ultimo punto vorrei chiarirlo visto che non ho trovato nessuna opzione che mi dia la possibilità di vedere i film in sd o hd ma credo proprio che non sia presente!!forse lo streaming si adatta alla velocita della rete? eppure o una 20mega che effettivamente,quando va male,va almeno a 11mbit!! qualcuno mi illumina? non parliamo poi del catalogo scadente e del fatto che se si vuole vedere un film recente bisogna comunque sborsare almeno 3,49 euro!! meno male sono solo in prova,così tra 15 giorni disdetto tutti e aspetto netfix a fine anno!)[CUT]
Come al solito le proposte di questo tipo in italia è meglio scordarcele..... mi sembra di vedere scene di 15 anni fa quando la telecom proponeva la tv a casa ad un fiera a vicenza sul satellite e si vedevano i monitor (ancora CRT) con i quadrettoni.... alla mia domanda: ma come mai si vede così? R: è un problema tecnico momentaneo...
Poi ovviamente EPIC FAIL -
Originariamente inviato da: Pescatore85;4106075cmq il problema di Infinity è la stabilità del servizio, io da pc visualizzo film con bassa quantità di blocchi però solo in SD, mentre usando il decoder Telesystem 7900 hd ho possibilità di vedere MOLTI film in HD (anche se a volte mi dice che per colpa della mia connessione al momento posso solo vedere in sd) e la qualità dei film è buona anche sul mio proiettore, il problema è che ci sono tanti blocchi,specie pomeriggio e sera..di mattina pochi o nessuno. Ho visto quella merda di BOX OFFICE 3d di mattina dalle 8 alle 9.30 e non si è mai bloccato. Forse i server fanno un po' ******.[CUT]
Come Volevasi Dimostrare.
Un servizio come Infinity in italia (da un pò scrivo italia con la i minuscola,putroppo) è solo fantascienza. Punto.
Figuriamoci Netflix.