Mondo HE continua con BD e HD DVD
Dopo il terremoto provocato da Warner per il supporto esclusivo del Blu-ray, abbiamo contattato il distributore italiano Mondo Home Entertainment per conoscere le loro strategie future
Se Warner rappresenta un colosso mondiale che aveva deciso fino a pochi giorni fa di supportare entrambi i formati HD, per poi optare a sorpresa per il solo Blu-ray, l'Italia ha una realtà giovane e dinamica - Mondo Home Entertainment - che da diversi mesi pubblica titoli in HD sia su Blu-ray che in HD DVD. Tra i titoli già presenti nei negozi ricordiamo "Un ponte per Terabithia ", "Slevin - Patto Criminale", "Alpha Dog" e classici del calibro di "Il mio nome è nessuno" e "Per qualche dollaro in più" (questi ultimi due al momento disponibili solo in Blu-ray, con i relativi HD DVD di imminente pubblicazione). Entro il mese di gennaio è poi prevista l'uscita di "Hairspray" in Blu-ray, cui seguirà a breve anche l'edizione HD DVD.
Contattati per sapere se la scelta di Warner avrebbe avuto ripercussioni sulle politiche commerciali di Mondo Home Entertainment, l'azienda di distribuzione italiana ci ha tempestivamente risposto che "indipendentemente dagli attuali schieramenti delle major, non avendo alcun tipo di vincolo Mondo HE continuerà ad adottare entrambi i formati ad Alta Definizione su tutte le novità in uscita. Nonostante ad oggi i volumi generati non abbiano ancora raggiunto dimensioni sufficienti per garantire economie di scala importanti a livello produttivo, il giro di affari su entrambi i formati è comunque sufficiente per poter garantire la copertura dei costi dell'authoring e della duplicazione, costi che in questa prima fase risultano ancora elevati. A livello di Piano Editoriale 2008 prevediamo pertanto la pubblicazione dei top titles sia in Blu-ray che in HD DVD, così come editeremo in alta definizione i titoli di catalogo più importanti. Prevediamo di pubblicare 2 titoli in Alta Definizione al mese. Ovviamente la strategia seguirà di pari passo l'andamento del mercato, e grazie alla flessibilità operativa di Mondo HE la reazione alla eventuale predominanza di un formato sull'altro sarà immediata."
A conferma del proseguo della pubblicazione bipartisan segnaliamo le uscite di febbraio in Blu-ray e HD DVD di "Nero Bifamiliare" e "Uomini e Donne", mentre a marzo è per ora prevista su entrambi i supporti l'uscita di "Gioco di donna".
Fonte: Redazione
Commenti (32)
-
Originariamente inviato da: Pearl@roentgen: però ho visto che si trova sugli store online
ma solo su quelli... e solo in DVD -
Originariamente inviato da: PearlLagoon ma hai letto attentamente il post di william? Perchè non sembra. Lui non sta facendo una critica sterile da fanboy, sta sottolineando un aspetto importante e, da addetto ai lavori, merita la nostra massima attenzione
@ roentgen: però ho visto che si trova sugli store online
Uh?
Certo che ho letto bene... Meno male che c'è ancora qualche FAN dell' HDDVD. Mi sembrava il solito discorso all'italiana, tutti sul carro del vincitore
Lui espone lidea che non si debba salire sul carro del vincitore, io gli rispondo che molta gente per sono parecchi mesi che non vede l'ora che uno dei due carri passi portandosi dietro, legato per i piedi, l'avversario sconfitto per decidersi finalmente a passare all'HD. I consumatori vogliono HD, i rivenditori vogliono vendere HD... tutti abbiamo da guadagnarne. Starà cadendo il migliore o il peggiore? Chissenefrega, nessuno dei due è nettamente superiore all'altro e quindi... ben venga che uno dei due si decida a tirare le quoia. Con tutto questo, mi dispiace per coloro che hanno investito il loro denaro in lettori e software di chi sta perdendo, ma quello è un altro discorso. -
Mah... il punto fondamentale del suo post non è quello che dici tu, ma quello dei costi dell' authoring...
-
un cent sul fatto che tra non molto cambieranno idea...
-
Il problema principale che william evidenzia, è che il Bluray ha costi di authoring+duplicazione che sono sicuramente sopportabili da una major, che quasi sempre è alle prese con film che hanno un potenziale di vendita di *milioni* di copie nel mondo, quindi l'authoring rappresenta un costo proporzionalmente basso.
Per le aziende italiane, che possono contare probabilmente su *migliaia* o al massimo decine di migliaia di copie (i film italiani all'estero non è che vanno molto) di vendite, i costi maggiori pesano MOLTO di più, tanto che potrebbero in certi casi rischiare di non far uscire un film, perchè potrebbe non raggiungere il punto di pareggio.
E' chiaro quindi che la possibile vittoria del Bluray, per il cinema italiano, è un problema, perchè se l'HDDVD muore, c'è il concreto rischio che le case italiane rimangano sul DVD per moltissimo tempo ancora.
Una convivenza più lunga con l'HDDVD, (o addirittura una convivenza definitiva) avrebbe significato un passaggio all'HD, anche per le uscite del cinema italiano, molto più rapido.
. -
Ok, ma si parla dei costi dell'authoring per le cavolate tipio PiP e compagnia bella... credo che alla gente vada benissimo trovare edizioni solo film per le produzioni minori (minori come volumi, non artisticamente). alla fine la gente vuole acquistare dei film, no? E comunque sicuramente le difficoltà di authoring per queste features inizialmente ci saranno, come william ha segnalato. Ma col temop anche i più piccoli si organizzano. Non conosco bene come funziona a livello hardware, ma posso ben immaginare essendo programmatore che far programmare un'infrastruttura java per il picture in picture possa anche essere costoso, ma se viene esplicitamente richiesto un prodotto che poi sia semplice da applicare su vari blueray allora posso ragionevolmente supporre che sia sufficiente saperci fare un minimo per poterlo applicare a tutte le successive produzioni, con la conseguenza che il costo si ammortizza. Onestamente non la vedo così grigia neanche per le piccole produzioni.
-
Originariamente inviato da: LagoonOnestamente non la vedo così grigia neanche per le piccole produzioni.
Se il prodotto finale avrà meno features, il pubblico si aspetterà anche di pagarlo meno, sia perchè è italiano, sia perchè ha meno features. E quindi rimane sempre lo stesso rapporto costo/ricavo, se costa sì meno, ma va anche venduto a meno.
Il discorso sull'HDDVD, è che avrebbe permesso, a costi più bassi, di realizzare prodotti comparabili a quelli delle major.
E per favore, smettiamola una volta per tutte con questo snobismo del interattività e PIP sono cavolate, vogliamo solo film alla massima qualità possibile.
E' stata GIA' provata la strada del niente extra, solo il film alla massima qualità possibile con i DVD Superbit. Non ha avuto granche successo, le edizioni attuali sono PIU' sofisticate di quelle di qualche anno fa, non MENO sofisticate.
Possiamo essere sicuri che, se i Superbit avessero venduto tanto, si sarebbero tutti buttati a fare solo quelli, visto che usare tutto lo spazio del disco per il film non costa NULLA e si risparmia, appunto, sull'authoring e sulla raccolta/montaggio degli extra.
. -
Sul fatto che vadano venduti a meno sono d'accordo, sul paragonare un'edizione blueray solo film ad un'edizione dvd superbit no, è un paragone che non legge. Il superbit non ha venduto per 2 motivi:
1) ben pochi sentivano l'esigenza di maggiore qualità
2) ben pochi sentivano nessuno sapevano cosa diavolo fosse il superbit
Con il blueray è diverso, tutti sanno (o comunque in breve sapranno) cos'è un blueray e moltissime persone lo vorranno avere semplicemente per il fatto che gli sono state venduti a pacchi televisori lcd con upscaler opinabili che gli fanno vedere i dvd peggio di come li vedessero prima. Quindi per loro blueray vorrà dire tornare a vedere un film come dio comanda.
Direi che c'è una bella differenza... Le edizioni blueray solo film si venderanno esattamente come si vendono le edizioni dvd solo film, ne' più ne' meno.
Il superbit invece è una cosa paragonabile al sacd: la massa non ne sente l'esigenza e nessuno ha fatto marketing per creargli dal nulla quell'esigenza. -
Originariamente inviato da: LagoonSul fatto che vadano venduti a meno sono d'accordo, sul paragonare un'edizione blueray solo film ad un'edizione dvd superbit no, è un paragone che non legge
Non hai capito, non sto, ovviamente, paragonando un edizione Bluray solo film, ad un DVD Superbit, è ovvio che il Bluray sarà sempre percepito come molto superiore rispetto al DVD.
Sto paragonando un edizione Bluray solo film, ad un Bluray completo, magari con funzioni del profilo 1.1 o 2.0, in un mercato di altri film in Bluray, quasi tutti realizzati così.
PROPRIO perchè ben pochi sentivano l'esigenza di maggiore qualità, dubito che chiunque possa convincere il pubblico che un Bluray solo film possa essere qualitativamente migliore di uno con tutte le feature, ESATTAMENTE come non c'è riuscito il Superbit, a confronto del DVD fatto in maniera standard.
Il superbit invece è una cosa paragonabile al sacd: la massa non ne sente l'esigenza e nessuno ha fatto marketing per creargli dal nulla quell'esigenza.
QUESTO, invece, è un paragone che non regge, per nulla. Il SACD prima di tutto richiede un lettore compatibile. Inoltre, il suo authoring (audio 5.1, audio stereo, audio cd) e la sua duplicazione costano DI PIU'. Il Superbit è un normalissimo DVD, leggibile da tutti i lettori DVD, la cui duplicazione costa uguale (anzi, magari meno perchè le edizioni con tanti extra spesso sono su 2 dischi) e l'authoring costa MENO. -
Originariamente inviato da: KotakuNon hai capito, non sto, ovviamente, paragonando un edizione Bluray solo film, ad un DVD Superbit, è ovvio che il Bluray sarà sempre percepito come molto superiore rispetto al DVD.
Sto paragonando un edizione Bluray solo film, ad un Bluray completo, magari con funzioni del profilo 1.1 o 2.0, in un mercato di altri film in Bluray, quasi tutti realizzati così.
PROPRIO perchè ben pochi sentivano l'esigenza di maggiore qualità, dubito che chiunque possa convincere il pubblico che un Bluray solo film possa essere qualitativamente migliore di uno con tutte le feature, ESATTAMENTE come non c'è riuscito il Superbit, a confronto del DVD fatto in maniera standard.
Invece ho capito benissimo. Per te vendere blueray solo film quando altri film sono disponibili in versione con extra dovrebbe essere difficile quanto vendere dvd superbit quando altri dvd (o lo stesso dvd) esiste in versione con extra. E' una paragone che non sta ne' in cielo ne' in terra.
Il superbit aveva concorrenza sullo stesso identico film, che quasi sempre c'era anche in versione con extra. Così la gente finiva per acquistare la versione con gli extra.
Nel caso di blueray stiamo parlando di produttori che non hanno i volume di vendita epr ammortizzare i costi di sviluppo java per gli extra e quindi fanno, di un determinato film, la sola edizione senza extra. Chi vuole quel film si compra quel blueray senza extra, punto.
Nessuno ti sta parlando di convincere il pubblico che un Bluray solo film possa essere qualitativamente migliore di uno con tutte le feature.
I blueray si venderanno a palate proprio come si vendono ora a palate i dvd, la cui produzione tra pochi anni verrà praticamente dismessa. A quel punto acuistare un film = acquistare un blueray. Ed ora come ora i dvd solo film, quando quella è l'unica edizione di quel film, si vendono eccome.
Sul fatto che il paragone con il sacd non fosse azzeccatissimo hai perfettamente ragione