Microsoft: "Il Blu-ray non decollerà"
Shane Kim di Microsoft, confermando la decisione del colosso di Redmond di non voler rilasciare alcuna nuova versione della Xbox 360 con lettore Blu-ray integrato, manifesta le proprie perplessità circa le sorti del formato di Sony nel mercato di massa
Dalle ultime analisi che ci giungono da Nielsen Videoscan, l'andamento delle vendite di software
Blu-ray è rimasto grossomodo costante in questi ultimi due mesi. Stessa cosa dicasi per la vendita di hardware, dove la
PlayStation 3 di Sony la fa ancora largamente da padrona. Le previsioni per il futuro, che in più di una circostanza si sono alternate, non sono tra le più rosee per Sony
e il suo Blu-ray. Quale migliore occasione per l'ex alleato dell'HD DVD per togliersi qualche sassolino dalla scarpa?
In un articolo pubblicato su Home Media Magazine, Shane Kim di Microsoft si è lasciato andare in alcune dichiarazioni pessimistiche circa le sorti del Blu-ray, oltre ad aver escluso, sia nel breve che nel lungo periodo, la possibilità di vedere la console Xbox 360 equipaggiata con un drive
Blu-ray: "Mi rendo conto che il Blu-ray offra un miglioramento video per coloro i quali vogliono un formato HD, ma non vedremo mai il formato
decollare", ha dichiarato Shane.
Ovviamente, lo stesso Shane non poteva esimersi da un pò di "propaganda" circa il servizio di Download Digital di film disponibile su Marketplace Xbox, dove - fa sapere Shane - oltre 10 milioni di persone hanno acquistato film da scaricare, rendendo cosi Microsoft il primo distributore al mondo di film digitali.
Fonte: Home Media Magazine
Commenti (79)
-
Originariamente inviato da: Girmi......Eppure in un paio d'anni il DVD si affermò senza lasciare dubbi su quale sarebbe stato il formato del futuro.
......
Nonostante questo a due anni dagli esordi stiamo discutendo se celebrare il funerale del Blu-Ray Disc o se spiccherà il salto e quando.
Non mi sembra che sia la stessa situazione.
....
Carlo non sei giusto ...
Il DVD si affermò più rapidamente perchè fu una liberazione rispetto alla VHS sia qualitativamente che per l'incubo della deperibilità e dropout ...
Il BD ha un cammino in salita molto più lento ma, imho, inesorabile
La differenza con il DVD va fatta vedere, assaporare, capire ed inserire in un'esigenza ben precisa relativa alle aspettative e ai propri layout che pian pianino si mettono su prezzi permettendo -
Si lo so anche io ho un amplificatore che supporta le nuove codifiche ma ho 5 satelliti e 1 sub e credo che bastino tranquillamente. E' solo che mi riferifo a poter sfruttare a pieno il BD. Io ho potuto testare l'alta definizione grazie alla microsoft perchè prendendo il lettore per la 360 ho cominciato a prendere film in hd-dvd e devo dire che ne sono contentissimo. Solo che passare al blue ray aspetto (non perchè sono anti sony o anti BD) ma è che i costi sono elevati e come dicono tutti un lettore decente a prezzo umano ( ma mi pare neanche a caro prezzo) ancora non c'è.
Quindi mi godo ancora i film in sd e qualche hd-dvd magari in saldo (ho preso il cofanetto dei 5 film di harry potter in hd-dvd a 70 euro!). -
Ma e' la stessa Microsoft che anni orsono era scettica sulla diffusione di Internet
Allora possimao stare tranquili -
Originariamente inviato da: HighlanderLa differenza con il DVD va fatta vedere, assaporare, capire …
La differenza con il DVD va soprattutto fatta vedere nei bilanci delle società.
Sony non solo non ha ancora raggiunto il punto di pareggio ma perde milioni di dollari a palate con la PS3.
Conoscendo i costi di produzione e di promozione e viste le esigue vendite scommetto che anche le majors producano i BD in perdita.
Sono tutte società con le spalle grosse, ma di questo passo il rischio è che l'epilogo della Format War si riveli la classica vittoria di Pirro con Toshiba e MS come i meno danneggiati di tutti.
Ciao. -
Girmi, sbagli a citare i due anni, il Dvd ci mise molto di piu' per superare il vhs. Tempo gfa usci un articolo che citava il caso di un blockbuster, la trilogia del signore degli anelli, il primo film la vhs vendeva parecchio e solo con il secondo film il dvd supero' la vhs (si parla dei mercati del 2001 e del 2002, mica quelli del 99 o del 2000)
E' ovvio che è il caso di un film,ma un film importante che ha venduto parecchio
E ripeto, siete di un pessimismo astronomico, avete cancellato quello che è stato l'avvento del dvd e ora dopo anni dall'alto del suo successo dimenticate i problemi degli inizi -
Io temo davvero che il blu ray non decollera soprattutto in Italia perchè la qualità dei dvd soddisfa ampiamente il 90% della popolazione. Ricordo che nella maggior parte delle case e dei locali commerciali dove vado mi accorgo che il decoder sky o il dvd è impostato a 4/3 mentre la tv è rigorosamente 16/9. Quando tento di spiegare che la tv in quelle condizioni non si può vedere bene mi guardano con gli occhi sbarrati dicendomi: ma il TV è 16/9! Ma come speriamo che sfondi il Blu ray?
-
Tanto per rimanere nel discorso prezzi del software.
Oggi mi sono recato al MV della mia city e ho preso il DVD di Alien vs Predator 2 a €18,90 di fianco c'era la versione BD a €32,90.
Ora un'utente normale o anche uno che mastica qualcosina di HD la domanda che si pone se vermanente la differenza di prezzo riesce a giustificare il distacco qualitativo con il DVD, e se quest'ultimo faccia proprio ribrezzo rispetto a sua maestà BD.
Personalmente continuerò a nutrirmi di DVD, finchè non ci sarà vera diffusione di massa e costi ragionevoli.
Un saluto
Domenico -
Originariamente inviato da: pyoung… il Dvd ci mise molto di piu' per superare il vhs.
Non credo che un singolo titolo faccia testo, inoltre all'inizio i DVD erano molto più noleggiati che venduti, visti i costi.
A parte queste, se non sono stai due ma tre poco cambia.
Il BD dopo due anni ancora non sfonda il 5% e si parla di un possibile 25% nel 2011, quando saranno 5 anni dalla sua uscita. Altri parlano del sorpasso nel 2015.
Fra l'altro sono statistiche che vengono continuamente riviste al ribasso dato che gli altri media avanzano a ritmi molto maggiori.
Ciao. -
Mi ripeterò per la centesima volta, ma IHMO il confronto tra il passaggio VHS --> DVD e quello DVD --> BD non è proponibile. Nel primo caso c'è stato il passaggio da un supporto scomodo, ingombrante, lento, analogico, deteriorabile e di bassa qualità audio/video ad uno nettamente superiore sotto tutti gli aspetti e per goderselo al 100% bastava comprarsi il lettore, ora bisogna cambiare tutto e per cosa? Per un miglioramento qualitativo audio che il 99% degli utenti non riesce a percepire (giusto pochi giorni fa ho sentito a casa di amici un 5.1 improponibile con le scatolette di plastica, ma a loro andava benissimo così, figuriamoci apprezzare la differenza tra un DD ed un DTS-MA o altro...) ed un miglioramento video rispetto al DVD che, agli occhi dell'utente medio, non è (quasi) mai tale da giustificare la differenza di prezzo (e non dimentichiamoci che una buona parte, se non la maggioranza, degli utenti i film li noleggiano e comprano poco o niente, ma se non c'è niente da noleggiare...) ,nonché i famosi contenuti interattivi ai quali la stragrande maggioranza degli utenti non sa neppure accedere (già gli extra dei DVD non se li guarda nessuno, figuriamoci se bisogna pure connettersi ad internet per poter usufruire di alcuni contenuti).
Sono pessimista? Può darsi, ma mi è difficile pensare altrimenti...
Riguardo a Microsoft, è evidente a tutti che vuole soltanto spingere il download e, giustamente, fare i propri interessi. -
Originariamente inviato da: DMDTanto per rimanere nel discorso prezzi del software.
Oggi mi sono recato al MV della mia city e ho preso il DVD di Alien vs Predator 2 a €18,90 di fianco c'era la versione BD a €32,90.....
Si però uno si deve anche volere bene ed evitare di farsi male
Con un pò di intelligenza e raziocinio si vede che da dvd-store, ad esempio c'è il bel cofanetto in BD del primo e secondo episodio di AVP a 39,90
Sapendo da mesi che era in uscita a Cinema AVP 2 evitai di prendere il primo già disponibile a quel tempo su BD e ora .. con una botta te li porti via a meno di 20 Euro cad.
Stessa condotta la stò esercitando con Arma Letale ... è uscito in BD solo il primo .. quindi .. nisba[U]quando esce il cofanetto si compra[/U], così è stato per Harry Potter, Spiderman, Pirati dei Caraibi e Resident Evil trilogy
C'è un famoso detto che serve a godere e sopravvivere:
Aiutati che Dio ti Aiuta !