Microsoft: "Il Blu-ray non decollerà"

sabatino pizzano 29 Maggio 2008, alle 08:53 Media, HD e 4K

Shane Kim di Microsoft, confermando la decisione del colosso di Redmond di non voler rilasciare alcuna nuova versione della Xbox 360 con lettore Blu-ray integrato, manifesta le proprie perplessità circa le sorti del formato di Sony nel mercato di massa

Dalle ultime analisi che ci giungono da Nielsen Videoscan, l'andamento delle vendite di software Blu-ray è rimasto grossomodo costante in questi ultimi due mesi. Stessa cosa dicasi per la vendita di hardware, dove la PlayStation 3 di Sony la fa ancora largamente da padrona. Le previsioni per il futuro, che in più di una circostanza si sono alternate, non sono tra le più rosee per Sony e il suo Blu-ray. Quale migliore occasione per l'ex alleato dell'HD DVD per togliersi qualche sassolino dalla scarpa?

In un articolo pubblicato su Home Media Magazine, Shane Kim di Microsoft si è lasciato andare in alcune dichiarazioni pessimistiche circa le sorti del Blu-ray, oltre ad aver escluso, sia nel breve che nel lungo periodo, la possibilità di vedere la console Xbox 360 equipaggiata con un drive Blu-ray: "Mi rendo conto che il Blu-ray offra un miglioramento video per coloro i quali vogliono un formato HD, ma non vedremo mai il formato decollare", ha dichiarato Shane.

Ovviamente, lo stesso Shane non poteva esimersi da un pò di "propaganda" circa il servizio di Download Digital di film disponibile su Marketplace Xbox, dove - fa sapere Shane - oltre 10 milioni di persone hanno acquistato film da scaricare, rendendo cosi Microsoft il primo distributore al mondo di film digitali.

Fonte: Home Media Magazine

Commenti (79)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    29 Maggio 2008, 19:38

    Non voglio infierire ....
    Ma un pò la colpa è anche Nostra ...
    Compriamo male, in modo disordinato, confuso e d'impulso....
    Pretendiamo trasparenza e pappa scodellata in quella che oramai è una Giungla commerciale dove si deve sopravvivere e rimanere VIVI

    E, un pò, sono proprio questi segnali che il mercato recepisce e cerca di sfruttare le debolezze, la mancanza di tempo, la difficoltà di confronti da parte degli acquirenti ...

    Alla fine ... per rimanere con l'esempio precedente ... l'utente DMD ha dovuto rinunciare al BD di AVP 2 spendendo 18,90 per il DVD, quando a quasi lo stesso prezzo si sarebbe potuto prendere la versione in Blu-Ray ..(ammesso che la volesse e avesse l'hardware necessario per riprodurla) ...

    Queste ... a me sono le cose che non vanno giù ... perchè è come fare un regalo ai commercianti e soprattutto alle ditribuzioni commerciali delle Major ...
  • Trailbreaker

    29 Maggio 2008, 20:17

    Originariamente inviato da: pistu
    per forza non decolla.I titoli non escono.


    Si vabbè, sempre i soliti luoghi comuni, i film non escono. Io vedo che escono eccome! Ricordati che per la vecchia trilogia di Star Wars abbiamo dovuto aspettare una vita per vederla su DVD. Evitiamo sempre di ripetere le stesse cose. Voglio vedere se mi escono di botto la trilogia di LOTR, di Ritorno al Futuro, i film di Indiana Jones, l'esalogia di Star Wars ed altri importanti film, la gente continuerà a comprare DVD se non capisce la differenza fra quest'ultimo ed un BD. Qua ci vuole solo una mirata e prepotente campagna informativa, altro che chiacchiere.
  • gattapuffina

    29 Maggio 2008, 21:08

    Originariamente inviato da: Highlander
    Stessa condotta la stò esercitando con Arma Letale ... è uscito in BD solo il primo .. quindi .. nisba [U]quando esce il cofanetto si compra[/U], così è stato per Harry Potter, Spiderman, Pirati dei Caraibi e Resident Evil trilogy


    Certe volte, però, i cofanetti sono anche delle furbate per piazzare dei film che, se fossero messi in vendita da soli, non avrebbe comprato nessuno.

    Non sempre, ma spesso: il terzo dei Pirati non sono riuscito neanche a vederlo tutto (se lo rimontano e ne tagliano metà, magari...), il secondo e il terzo Matrix non sono neanche l'ombra del primo, quando uscirà Alien, si sa che i pezzi forti sono i primi 2. Il terzo di Ritorno al Futuro è un bel po' deboluccio confronto ai primi 2 ma soprattutto al primo, e non parliamo neanche di Jurassic Park o di obbrobri tipo il cofanetto da 6 del Pianeta delle Scimmie...

    LOTR e Star Wars, ovviamente, ma anche Harry Potter, sono tutt'altro discorso...anche se il cofanetto di Harry Potter Bluray venduto in Italia fa ridere, a confronto della versione USA, e costa di più...
  • Highlander

    29 Maggio 2008, 21:27

    Gattapuffina .... al di la di ogni considerazione artistica ... e qui parlo come collezionista ... Una serie, qualunque essa sia, NON si può considerare completa se non la si possiede TUTTA.

    Capisco che alla maggior parte della gente possa NOn interessare, cmq ... anche quando .. se in un cofanetto alla fine mi vengono nell'ordine di 20 Euro a titolo, nulla mi vieta di rivendermi nuovo e sigillato quello che NON mi interessa e 20 Euro li recuperi di sicuro
    Ciao
  • mcallan

    29 Maggio 2008, 22:34

    quello che dice Shane a me non interessa, lui vuole vendere le sue xbox ancora in magazzino senza lettore HD, poi ne butterà una con il lettore BR inventandosi un'altra scusa, ci scommetterei 1'000 euro. Io da quando possiedo un vpr full hd i miei acquisti sono all'80% BR, se possibile, ed i nuovi film molti sono in BR. Comincio a mostrare la potenza di HD a tutti i miei conoscenti, e vedremo come cambieranno idea e si avvicineranno al BR nell'anno avvenire
  • gattapuffina

    29 Maggio 2008, 22:56

    Mi pare che qui si dimentica che la Xbox360, fra poco più di due anni ne compirà 5, il che vuol dire che uscirà sicuramente la prossima versione.

    Per cui, la Microsoft può benissimo fare a meno del lettore di film HD, per questi 2 anni ancora di vita che mancano, e stare alla finestra, decidendo per la PROSSIMA Xbox, se mettere o meno un lettore Bluray di serie o no, valutando i costi fra 2 anni, la penetrazione del Bluray fra 2 anni, il successo/insuccesso del download digitale fra 2 anni, etc, etc, etc...

    Vendere gli Xbox360 per i prossimi 2 anni non è certo un problema: basta abbassare progressivamente il prezzo. Con il lettore DVD si può fare, con il Bluray un po' meno...

    P.S.
    La console che non ha nessun lettore di film, nè DVD nè Bluray e non esce neanche in HD, vende più di Xbox360 e PS3 messe assieme...Wii, ovviamente.
  • pyoung

    29 Maggio 2008, 23:06

    Comunque una personale annotazione, indipendentemente da quello che noi iscritti ad AvMagazine pensiamo del futuro di questo mercato:
    questa analisi fatta da Microsoft è tragicomica ... è come chiedere ad un esponente di un partito che ha perso le elezioni cosa pensa dell'operato della maggioranza che governa. Non sto facendo una nota politica (che so vietata dal forum) era solo un esempio per giudicare da parte mia queste dichiarazioni di Shane Kim relativamente al suo giudizio su Sony
  • maro2

    29 Maggio 2008, 23:45

    Non sono completamente d'accordo.. è scontato che il gioco è di opposizione, devono tirare l'acqua al mulino mica elogiare e portar soldi alla concorrenza. In generale quando si leggono certe dichiarazioni o si valutano posizioni di mercato ci si azzecca molto di più se si ragiona in termini aziendali..

    qui vedo tanti reply e commenti da appassionati del settore, ma se Voi foste Microsoft con determinate sinergie e carte da giocare (che non sappiamo e non dicono sicuramente a noi..) non parlereste forse così ? e non per vendere gli ultimi lettori hddvd di magazzino per x360..

    IHMO attenzione inoltre a quanto detto da Girmi :

    Sono tutte società con le spalle grosse, ma di questo passo il rischio è che l'epilogo della Format War si riveli la classica vittoria di Pirro con Toshiba e MS come i meno danneggiati di tutti.


    alla fine non avere vincitori ma solo vinti potrebbe essere una ipotesi più vera di quello che si pensi se andiamo avanti così..
  • Highlander

    30 Maggio 2008, 04:36

    maro2 innanzi tutto complimenti per il Full HD che ti sei appena regalato !

    Poi ... sinceramente NOn sarei così pessimista ...
    Il mercato è difficile e lento specie in questi ultimi semestri dove pesano sempre più le flessioni dovute alla crisi mondiale, si mondiale !
    Una volta tanto .. non cosa solo di casa nostra ...
    Ma questo, forse, più che gratificare fa impensierire ...
    Tuttavia, sono convinto che se si riuscirà a rimettere in moto l'economia nuove forme di reddito si creeranno e i consumi torneranno a rispettare quelle che sono le attese e le previsioni.

    Imho, in questo particolare periodo è nefasto portasi sfiga pronosticando fini prematuri di tecnologie da consolidare sul mercato ... [U]e c'è da auspicarsi che invece si consolidi questo HD,[/U]PERCHE' SE NON DOVESSE ESSERE .....CI AVREMO PERSO IN QUALITA' SOLO NOI UTENTI e Consumatori ....
  • andrea1972

    30 Maggio 2008, 09:26

    concordo e avvallo ogni pensiero scritto da highlander
« Precedente     Successiva »

Focus

News