MGM+ International in Europa
Tramite Prime Video è ora possibile abbonarsi al nuovo servizio MGM+ , che unisce i contenuti MGM con quelli di Lionsgate+
ll servizio MGM+ International è arrivato in Austria, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Grazie all'accordo con Lionsgate, MGM+ International rileva il canale MGM di Prime Video mantenendo lo stesso prezzo di €3,99 al mese, ma con un catalogo che unisce i contenuti di MGM con quelli di Lionsgate+, ex StarzPlay. In questo modo produzioni come Power, Black Sail, Nashville, Black Mafia Family o Mad Men tornano a essere disponibili nei paesi dove è stato ritirato Lionsgate+, come ad esempio la Germania.
"Dopo il rilancio di MGM+ negli Stati Uniti all'inizio dell'anno, abbiamo registrato una crescita significativa degli abbonati", ha dichiarato Chris Brearton, dirigente di Amazon e VP Prime Video Studios Corporate Strategy. "Ora i servizi streaming internazionali di MGM seguiranno l'esempio e si rilanceranno come MGM+ International in paesi chiave dove stiamo facendo ulteriori investimenti in contenuti per capitalizzare la forza dell'iconico marchio e accelerare la nostra crescita come servizio SVOD internazionale premium".
È possibile anche sottoscrivere l'abbonamento MGM+, che offre 14 giorni di prova gratuita, insieme a Infinity Selection, pacchetto offerto al prezzo scontato di €7,99/mese. La piattaforma MGM+, in precedenza EPIX, è disponibile negli Stati Uniti dal 15 gennaio 2023. Amazon ha invece acquistato gli studi MGM nel 2021, finalizzando l'operazione nel marzo 2022, avendo ottenuto l'approvazione dell'Unione Europea.
Fonte: 4KFilme, BroadbandTV News
Commenti (2)
-
Continua il frazionamento dei contenuti oramai sparsi su decine di piattaforme o di opzioni ad Amazon Prime. Quando è partita Netflix aveva quasi tutti i contenuti disponibili, poi è nata Disney+ e ne ha portato via una bella fetta, poi Paramount, ora MGM, per non parlare della stessa Amazon Prime. In pratica per vedere oggi quello che prima vedevi con un solo abbonamento te ne servono 4 almeno, il bello è che nonostante la perdita di contenuti Netflix non ha ridotto i prezzi, anzi ha pure iniziato la crociata sulla condivisione!
-
Sì ma con quale qualità audio e video? Qual'è il bitrate medio?
Qui siamo su siti specializzati e queste sono le informazioni che interessano e che devono essere evidenziate per mantenere un minimo di pressione sui servizi streaming di premiare la qualità.