Mazzetta dietro la decisione di Paramount?

Gian Luca Di Felice 23 Agosto 2007, alle 10:59 Media, HD e 4K

Dietro la scelta di pubblicare in esclusiva titoli HD DVD da parte di Paramount ci sarebbero 150 milioni di dollari versati dall'HD DVD Group per convincere la major

Se questa indiscrezione fosse stata semplicemente pubblicata online, ci avrei forse creduto, ma non l'avrei riportata, ma se a parlarne è niente po pò di meno che il New York Times allora diventa difficile dubitare sulla fondatezza della notizia. Secondo quanto riportato dal prestigioso quotidiano, l'HD DVD Group avrebbe versato la modica cifra di 150 milioni di dollari per convincere Paramount ad annunciare la scelta esclusiva nei confronti dell'HD DVD, rinunciando quindi a pubblicare i nuovi titoli HD anche nel formato concorrente Blu-ray.

Oltre a questa cospicua somma, Paramount avrebbe anche ricevuto delle garanzie per quanto riguarda una serie di operazioni promozionali atte a favorire la crescita del supporto e la vendita dei dischi. Microsoft (tra i fondatori dell'HD DVD Group), dal canto suo, ha subito smentito la notizia, ma al momento non sono ancora partire querele o denuncie, quindi rimane difficile non immaginare che le cose siano effettivamente andate come riportato dai colleghi del New York Times.

Insomma, il confronto tra i due formati si fa sempre più agguerrito e circola, inoltre, una voce che vorrebbe Microsoft favorevole ad una guerra di standard (in grado quindi di generare confusione nel consumatore) per assicurarsi un successo dei propri servizi di Video on Demand online.

Fonte: NYT

Commenti (36)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • francis

    23 Agosto 2007, 12:49

    Originariamente inviato da: MiKeLezZ
    E' assolutamente certo che anche il consorzio Blu-Ray si sia premunito di fare il suo giro, vedi ad esempio i titoli disponibili gratis con l'acquisto di PS3 e tutte le Major che, al contrario, hanno espresso pareri più favorevoli verso questo supporto.

    Infatti mi è capitato di leggere tempo fa un articolo di Kane in cui senza troppo timore accennava all'imponente partita di aiuti, sconti sui costi di replicazione e sovvenzioni a fondo perduto, oltre a ogni tipo di facilities messa in campo da Sony a favore degli aderenti al suo formato.

    Ciao
  • romeop

    23 Agosto 2007, 14:05

    un risultato è che ora mi rifiuto di comprare una ps3 o un lettore hd-dvd col rischio di non poter vedere questo o quell'altro film....

    ora mi sono veramente rotto, prenderò solo un lettore multistandard, la guerra la facciano loro, io voglio solo vedere i film che mi piacciono... quindi anima in pace, l'impianto hd lo farò non prima di dicembre
  • GIANGI67

    23 Agosto 2007, 14:07

    Se anche fosse,mi sembrerebbe la scoperta dell'acqua calda,in affari tutto e' lecito.Concordo sul titolo del thread,forse non felicissimo.
  • Parny

    23 Agosto 2007, 14:09

    Originariamente inviato da: romeop
    un risultato è che ora mi rifiuto di comprare una ps3 o un lettore hd-dvd col rischio di non poter vedere questo o quell'altro film....

    ora mi sono veramente rotto, prenderò solo un lettore multistandard, la guerra la facciano loro, io voglio solo vedere i film che mi piacciono... quindi anima in pace, l'impianto hd lo farò non prima di dicembre


    quoto...
    alla fine quelli che se la prendono in quel posto siamo sempre noi consumatori che nn sappiamo cosa scegliere...

    cmq alla Paramount con questa sommetta versata da HD-DVD si sono ripagati Transformers
  • Emidio Frattaroli

    23 Agosto 2007, 17:08

    Originariamente inviato da: MiKeLezZ
    Io non penso sia una scelta intelligente usare quel termine nel titolo...


    ... Per cui sareste addirittura perseguibili, o perchè implicitamente dite che sia illegale, o perchè state dando dei mafiosi, o perchè ritenete che una azienda sia sottomessa...
    MiKeLezZ,

    ti ringrazio non solo per l'attestato di stima ma soprattutto per la lezione d'italiano.

    Prendo atto del tuo commento sul titolo e sull'esegesi del termine mazzetta che, per quanto ci riguarda, è soltanto provocatorio. A scanso di equivoci, oltre alla fonte, nella notizia non manca né un bel punto di domanda - che è nello stesso titolo della news - né tantomeno un oculato utilizzo di verbi al condizionale, ove necessario. Ma evidentemente, se a noi serve un po' di ripetizione di italiano o qualche azione legale, forse a te servirebbe un ceck-up oculistico

    Battute a parte, su AV Magazine non ci limitiamo a riportare le notizie ma ci sforziamo anche di produrre commenti, che sono prima di tutto relativi all'autore dell'articolo, la cui firma è sempre in calce, su qualsiasi contenuto (al contrario di altre riviste on-line). Detto questo, cerchiamo anche di stimolare il confronto e la sana polemica.

    Anche il confronto che arriva dal tuo commento

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it
  • Emidio Frattaroli

    23 Agosto 2007, 17:12

    Originariamente inviato da: francis
    ... mi è capitato di leggere tempo fa un articolo di Kane in cui senza troppo timore accennava all'imponente partita di aiuti, sconti sui costi di replicazione e sovvenzioni a fondo perduto, oltre a ogni tipo di facilities messa in campo da Sony a favore degli aderenti al suo formato...
    Ammesso - e non concesso - che sia tutto vero, un conto è offrire aiuti di qualsiasi tipo per portare l'acqua al proprio mulino, un altro conto è pagare per escludere la concorrenza.


    Cerco di spiegarmi meglio: se Sony offre soldi e finanziamenti per la replicazione di Blu-ray Disc non c'è alcun problema. Se invece questi aiuti e sovvenzioni fossero offerte solo a chi sceglie in esclusiva il Blu-ray e fossero esclusi tutti quelli che replicano anche in HD DVD, sarebbe leggermente diverso.

    Mi rendo conto che si tratta di una sottile differenza. Ma c'è chi per questi motivi ha pagato multe salatissime

    Emidio
  • Microfast

    23 Agosto 2007, 17:32

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Cerco di spiegarmi meglio: se Sony offre soldi e finanziamenti per la replicazione di Blu-ray Disc non c'è alcun problema. Se invece questi aiuti e sovvenzioni fossero offerte solo a chi sceglie in esclusiva il Blu-ray e fossero esclusi tutti quelli che replicano anche in HD DVD, sarebbe leggermente diverso.
    Emidio


    Per quello che ne so io Sony paga di suo la differenza di costi di authoring e stampaggio dei Blu Ray rispetto agli intrinsecamente piu' semplici ed economici processi necessari alla realizzazione/stampaggio degli Hd-dvd ( che ricordo sono possibili con poche modifiche su impianti della vecchia generazione usati attualmente per i dvd ).

    Questo nella speranza che il blu ray prevalga ed a quel punto a Sony poco importera' che i costi blu ray diminuiranno come prevedibile o meno, visto che sara' l'unica scelta .......

    Ovviamente questi incentivi non possono che esserci solo per chi esce su blu ray ....

    Saluti
    Marco
  • Apple^HT

    24 Agosto 2007, 00:45

    secondo mè il Times sta facendo come la BBC con la regina Elisabetta.

    Ormai i giornalisti sono diventati dei drogati in astinenza.

    Com'è possibile che toshiba abbia dato 150 milioni ?
    li avrebbe tenuti per abbassare i prezzi dei lettori a quel punto.
  • Duke Fleed

    24 Agosto 2007, 08:23

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    ...Com'è possibile che toshiba abbia dato 150 milioni ?
    li avrebbe tenuti per abbassare i prezzi dei lettori a quel punto.

    Scusa, ma ti sembrano tanti? A noi magari sì, ma per un accordo di esclusiva sull'intero catalogo Paramount non sono affatto una cifra assurda...poi questo è un investimento che può portare ad un notevole incremento degli introiti per HD-DVD (in prospettiva futura), mentre usare quei soldi per abbassare i prezzi dei lettori sarebbe un procedimento una tantum con dei benefici (IMHO molto limitati) magari nell'immediato, ma nessuna utilità per il futuro. Poi un provvedimento di questo genere non sarebbe molto utile per HD-DVD, che non ha certo bisogno di abbassare i prezzi dei lettori, visto che sono già molto più bassi rispetto a quelli della concorrenza (Blu-Ray).
  • cinemaniaco

    24 Agosto 2007, 10:24

    Io non penso sia una scelta intelligente usare quel termine nel titolo.
    Invece hanno scritto bene e senza IPOCRISIA bravi!
    Questo è un sito serio che non si nasconde dietro le menate.

    ...io per conto mio ho appena comprato un nuovo lettore dvd, fra poco mi rimetto a tarare il mio tritubo, e vado avanti cosi.
    La mia enorme collezione di dvd la continuo ad aggiornare ...ho deciso che il lettore HD lo avrò solo con il prezzo a 9 euro ...fra un paio di anni si vedrà
« Precedente     Successiva »

Focus

News