Manca solo l'ufficialità all'addio dell'HD DVD
Dopo le indiscrezioni di venerdì, l'emittente televisiva giapponese NHK da per imminente l'abbandono dell'HD DVD da parte di Toshiba. La notizia fa il giro del mondo, un portavoce del gruppo giapponese non smentisce e il titolo vola in borsa
Un fine settimana caldo, anzi rovente per HD DVD, il tutto iniziato con l'indiscrezione di un possibile abbandono dell'HD DVD da parte di Toshiba (vedi news), poi seguito da un servizio dell'emittente giapponese NHK (vedi link)che ha dato per imminente l'ufficialità della notizia, poi un ribalzo da parte di tutte le più importanti agenzie di stampa che ha fatto il giro del mondo in poche ore e, infine, la non smentita di un portavoce Toshiba e le speculazioni borsistiche con il rialzo del titolo Toshiba.
Al momento la posizione ufficiale di Toshiba è estremamente delicata e tutti i principali responsabili del gruppo, nonché gli addetti stampa rimangono con le bocche cucite, ma l'agenzia AFP (France Presse) è riuscita a contattare un responsabile del gruppo (che ha voluto rimanere anonimo) e quest'ultimo avrebbe confermato che "un ritiro completo dalle attività HD DVD è molto probabile" e che un annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nel corso della giornata o al massimo nei prossimi giorni.
Fonte: Redazione
Commenti (24)
-
Per non parlare dell'immonda distribuzione di titoli chiave come Transformers...certo,magari li' Toshiba c'entra ben poco,ma a livello marketing mi pare che un po' tutto il discorso HD-DVD,soprattutto fuori degli USA,non sia stato benedetto da un'intelligenza sopraffina...
-
Originariamente inviato da: Duke FleedToshiba (almeno in Italia, parlo per quanto ho visto) ha toppato pienamente
Diciamo che Toshiba, in Italia, paga il fatto di voler tenere in piedi una presenza senza avere praticamente una sede reale. E questo lo hanno scontato pure sui notebook: anni fa Toshiba era leader indiscussa pure in Italia, poi hanno deciso di ridurre la loro presenza, pensando di riuscire a gestire tutto dalla Germania e facendo l'assistenza tramite aziende convenzionate, e hanno immediatamente perso quote di mercato rilevanti.
Toshiba ha una vera sede in Europa solo in Germania e, guarda caso, qual'è il paese Europeo dove si trovano più facilmente lettori e film ?
Negli USA, considerando che hanno avuto al massimo il supporto 2 major e mezzo su 6, Toshiba ha fatto un ottimo lavoro.
join-venture con Microsoft (dovevano fare [U]di tutto[/U] per fare uscire una Xbox 360 con lettore HD-DVD incorporato, altro che Elite...)
Sono d'accordo che la Elite è stato un modello sbagliato, visto che l'Hdd dell'Xbox360 è removibile, quindi bastava l'hdd da 120 venduto a parte, e l'hdmi l'hanno poi estesa a tutti i modelli.
Ma secondo me, sarebbe stato un errore un Xbox360 con l'HDDVD di serie. Non bisogna dimenticare che queste sono console da videogiochi prima di tutto: finchè i giochi vengono distribuiti su DVD, non ha senso mettere il lettore HD, che serve *solo* per i film, di serie, aumentando il costo di produzione per una funzione che molti non usano.
L'Xbox360 è nata poco prima della definizione degli standard HD, e morirà con il DVD: non puntando su nessuno dei due, la Microsoft ha evitato di mettere in crisi la console per colpa della format war dell'home video. -
Toshiba a sbagliato soprattutto nel tirar per le lunghe questa benedetta format war quando a settembre dello scorso anno era già chiaro che avrebbe vinto blu ray ...e loro niente da fare, hanno comprato l'esclusiava di Paramount per 18 mesi illudento molti clienti ad acquistare il loro formato, alla prova del mercato perdente
-
mi scuso, ma prendersi la paramount era una delle poche cose che ha fatto bene. l`altra era la mossa walmart a novembre quando hanno venduto un sacco di lettori. il blu ray vendeva meglio in quel periodo dato che ogni volta che un titolo come transformers usciva loro hanno fatto una promozione compri uno e ricevi uno gratis. se toshiba avesse fatto una promozione uguale a quei tempi le statistiche nielsen potrevano essere diverse. e se warner aveva deciso il contrario forse le cosa sarebbero diverse. ma concordo con nchiar che toshiba a fatto tutto sbagliato. le case piccole che all`inizio hanno segnato accordi con toshiba, lei le doveva tenere in esclusiva, non lasciarle a pubblicare anche su blu ray dopo che hanno fatto uscire un unico o due titoli su hd dvd. l`add on della xbox e` giusto che non era incluso, ma dovevano poi farlo avere in bundle almeno alle elite. e in fine concordo con giangi che il livello di marketing non sia stato benedetto da un'intelligenza sopraffina.