"Il Signore degli Anelli" il più atteso in HD
Da un sondaggio condotto nel Regno Unito, tra i tanti storici capolavori della cinematografia mondiale non ancora rilasciati in Blu-ray Disc, al vertice nella lista dei desideri degli appassionati inglesi figura la trilogia del regista Peter Jackson
Il problema legato ai prezzi non è la sola tematica a preoccupare gli appassionati di audio-video: un altro fattore ugualmente importante è legato alla disponibilità in alta definizione dei grandi capolavori, passati e recenti, della cinematografia mondiale. Sebbene, infatti, attualmente si stia procedendo sempre più verso il rilascio in contemporanea (o quasi) sia dell'edizione a risoluzione standard che ad alta definizione dello stesso titolo in uscita, un vuoto pesante - e non ancora colmato - è rappresentato proprio dalla non pubblicazione in Blu-ray Disc di quegli stessi capolavori che hanno dominato in passato il mercato dell'Home Video.
Alla luce ciò, nel Regno Unito è stato condotto un sondaggio per scoprire quale, tra i numerosi capolavori che ancora mancano all'appello dell'HD, sia quello più desiderato dagli appassionati inglesi: al primo posto nella lista dei desideri non poteva che trovarsi la trilogia epica di Peter Jackson, basata su
l'opera letteraria di JRR Tolkien, "Il Signore degli Anelli". Al secondo posto figura la trilogia di
"Terminator". Solo terza piazza per il "Gladiatore" di Ridley Scott, seguito a ruota da
"Rocky 4" e "Casablanca".
"Il Signore degli Anelli è senza dubbio uno di quei classici in grado di enfatizzare tutta la potenza del Blu-ray
Disc", ha dichiarato James King, critico cinematografico per Radio1, che poi ha concluso:
"Tutte e tre sono stati alcuni dei film di maggior successo della loro generazione e pertanto rappresentano dei titoli che devono essere visti in tutta la loro gloria. Sono troppo ansioso di vedere la battaglia finale del Ritorno del Re in alta definizione."
New Line è avvisata: gli appassionati di tutto il mondo esigono "Il Signore degli Anelli"
in Blu-ray al più presto. E voi quale Blu-ray attendete con più ansia?
Fonte: HDTV UK
Commenti (77)
-
Cetrto LOTR versione Extended...ma dove avete letto che rifanno delle sequenze in CG ?!??
-
Originariamente inviato da: poe_opeLista dei desideri? Mammamia... A memoria e a casaccio:
..
* Quei Bravi Ragazzi
....
Ciao!
Marco
Ma non è già uscito?Mi sembra di averlo visto in giro..
-
Originariamente inviato da: bradipolpoMa sono in vendita in Italia i film?
No,esistono solo in inglese. -
Senza ombra di dubbio: RITORNO AL FUTURO!!! Non ho ancora acquistato i dvd perchè aspetto il BD!! Non vedo l'ora di vedermi (e sentirmi) la scena di Jonny be good (se si scrive così!!) in HD!!!
-
Originariamente inviato da: ZubermenJonny be good (se si scrive così!!) in HD!!!
Quasi... johnny be good...
Certo anche Back to the future merita la testa della classifica. -
Si ma la sollennità Epica di LOTR per me NON la BATTE NESSUNO !!
-
Il risultato del sondaggio mi pare quasi scontato: la trasposizione cinematografica del capolavoro di Tolkien operata da Jackson rappresenta un raro esempio di come l'arte cinematografica possa dare vita ai sogni.
Sicuramente, LOTR è in cima alla lista, a mani basse.
Detto questo, sono veramente impaziente di poter ammirare un Barry Lyndon in HD, forse il più grande capolavoro tecnico della storia del cinema (e ci credo, è opera del Maestro... :cool.
Ovviamente, altamente gradite sarebbero anche le uscite di alcuni anime che hanno contrassegnato la mia generazione, come Ghost In The Shell, Akira, le opere di Miyazaki, e perché no, tutta la serie animata di Hokuto No Ken).
Poi rimane una timida speranza: che vedano la luce in BD anche le creazioni di Lars Von Trier, almeno l'Elemento del Crimine... -
Basterebbe lord of the ring solo per le carrellate sui panorami mozzafiato.
Anch'io mi butterò a capofitto appena esce. -
Scusate,ma solo a me la trilogia di Jackson non ha convinto??
Sono un grandissimo fan del romanzo e secondo me la trasposizione cinematografica e' davvero improntata al commerciale con tante battaglie in CG e una storia d'amore ribadita ogni 5 minuti che nel libro era solo sussurrata. E poi le mille allegorie sulla natura di Tolkien assolutamente dimenticate,cosi' come personaggi memorabili tipo Tom Bombadil. Infine,scusate,ma Elija Wood davvero non si puo' vedere. Nel libro Frodo parte che ha gia compiuto i 50 anni,mentre nel film sembra un adolescente...
Ottima comunque la notizia della sua uscita in BD,sicuramente dal lato tecnico settera' nuovi standard,poi dal lato artistico i gusti sono gusti,ma personalmente sono altri i film che aspetto con ansia in HD (Alien,Barry Lyndon o la trilogia classica di Star Wars). -
Io per primo spesso mi lamento della trasposizione cinematografica (es. Io sono leggenda"
, ma in questo caso secondo me bisogna ugualmente riconoscere la grandezza del film.
In definitiva Il signore degli anelli (ed. rigorosamente estesa) è senz'altro il titolo blu-ray anche da me più atteso.
Ad ogni modo è già in lavorazione, giusto?
Per quanto riguarda i contenuti speciali dell'edizione estesa, pensate che li troveremo anche nel blu-ray? A me di solito non piacciono, ma questi erano davvero molto belli ed interessanti.