Il Blu-ray guida in Europa

Gian Luca Di Felice 05 Luglio 2007, alle 12:35 Media, HD e 4K

Secondo gli ultimi dati pubblicati da Sony Pictures Home Entertainment, il Blu-ray è leader delle vendite HD in Europa, soprattutto dopo l'arrivo della PS3

Matt Brown, vice presidente esecutivo di Sony Pictures Home Entertainment ha annunciato che le vendite Blu-ray del gruppo hanno superato le 180.000 copie in Europa e che le vendite sono aumentate del 1000% dopo l'introduzione della PS3 in Europa, con i mercati più importanti rappresentati da Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna. Il lancio della PS3 è stato determinante per dare una svolta alle vendite Blu-ray anche in Europa e secondo gli ultimi dati Gfk (datati 17 giugno) le vendite settimanali di film in Blu-ray oscillano ormai tra 2 e 5 volte quelle dei titoli HD DVD.

Entrando più nei dettagli, le vendite Blu-ray rappresentano il 67% di tutte le vendite in alta definizione europee e di questa fetta più del 50% è rappresentato da titoli distribuiti da Sony Pictures HE in Gran Bretagna, Francia e Spagna. In terra d'oltre manica, SPHE detiene il 53% del mercato Blu-ray, con 6 titoli nella top 10 dei Blu-ray più venduti compreso il numero 1 "Casino Royale", mentre nella penisola iberica la leadership sale addirittura al 68% con 8 titoli nella classifica dei 10 più venduti e l'ultimo James Bond che si conferma a livello continentale il Blu-ray più acquistato.

Questa notizia è chiaramente di parte, con l'analisi focalizzata sul successo di Sony Pictures HE e crediamo che le ultime uscite avranno un pò rimischiato le carte, ma rimane comunque interessante riscontrare come anche in Europa il Blu-ray sembra avere un certo vantaggio nei confronti del concorrente HD DVD e che il successo è largamente merito dell'introduzione della PS3 (che tra l'altro non sta incontrando il successo di vendite auspicato da Sony).

Fonte: Sony Pictures HE

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 55AMG

    05 Luglio 2007, 20:15

    Meglio chi se li gode entrambi, alla faccia dei parteggiatori di uno o dell'altro
  • charger2000

    05 Luglio 2007, 20:27

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Meglio chi se li gode entrambi, alla faccia dei parteggiatori di uno o dell'altro

    amen !
  • ben_wallace

    05 Luglio 2007, 21:30

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Meglio chi se li gode entrambi, alla faccia dei parteggiatori di uno o dell'altro


    si buonanotte, se mi dai tu i soldi. Io spero che l'hd-dvd a questo punto se deve perdere lo faccia in fretta e che tutti i film escano in un unico formato
  • 55AMG

    06 Luglio 2007, 00:26

    Ma non si deve augurare la perdita di un formato perchè no ns ihanno i soldi per permetterselo. Anzi è proprio grazie al formato rivale che il formato che invece si è scelto nel tempo avrà migliorie e cali di prezzi. No?
  • nchiar

    06 Luglio 2007, 00:58

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Ma non si deve augurare la perdita di un formato perchè no ns ihanno i soldi per permetterselo. Anzi è proprio grazie al formato rivale che il formato che invece si è scelto nel tempo avrà migliorie e cali di prezzi. No?

    Spiacente ma non la penso così, se ci sono due formati la massa non prenderà nessuno dei due in attesa che uno si affermi. Stesso dicasi per i noleggiatori che per bocca di uno di essi:non tengo un formato hd perchè aspetto che uno dei due si affermi. Tutto questo frena l'espansione dell'hd invece di lanciarlo.
  • Nordata

    06 Luglio 2007, 01:16

    @ Tutti

    Ho appena chiuso un'altra discussione in cui si stava svolgendo la solita guerra tra fans dei due sistemi.

    Ce ne sono aperte ancora anche altre.

    Penso che la notizia data nel titolo vada presa così com'è, senza farci sopra una nuova guerra, ripetendo le solite cose dette e ridette in altre discussioni e che comincio a stufarmi di leggere e rileggere.

    Se volete parlare dei due sistemi scegliete una discussione tra quelle aperte e discutetene solo lì, con garbo e nei dovuti modi, altrimenti oltre a chiudere discussioni comincio a chiudere anche utenti.

    Grazie e ciao.
  • paolo279

    06 Luglio 2007, 03:43

    boo. Per me questa notizia è terrificante. Facendo i conti 180k blu ray venduti rispetto alle oltre 1 milione di ps3 vendute in europa + i lettori standart fanno una media di un film ogni 7-8 lettori. Se uno considera che molti si sono comprati una ps3 per vedere + di un film bluray allora la proporzione diventa di 1 a 10 !!!!!!!!!!!!!

    Questa è la prova che il 90% di chi compra la ps3 non è interessato ai bluray, figuriamoci tra uno due anni quando i lettori si troverranno a 1/3 della ps3 !!!!!

    Io spero che vinca l'Hd-dvd perchè in rapporto prezzo/prestazioni è maggiore rispetto al blu-ray
  • pcusim

    06 Luglio 2007, 11:38

    La concorrenza è un bene!

    Nchiar, guarda che se i prezzi dei lettori HD, siano essi BD o HD-DVD, stanno scendendo a precipizio proprio grazie alla concorrenza fra i due formati.
    E' vero che il clima di incertezza porta ad esitare prima di lanciarsi nell'acquisto di un lettore, ma è pur vero che la guerra fra i due consorzi sta portando vantaggi non indifferenti ai consumatori in termini di prezzi.
    Mi aspetto che la stessa competizione al ribasso inizi anche sui supporti e in questo caso vedo decisamente favorito il consorzio HD-DVD, visto che i costi di riconversione delle linee di prduzione sono parecchio inferiori rispetto al BD.
    Sottolinerei anche il peso enorme che sta avendo sul libero mercato il fatto che la Sony Pictures controlli direttamente una parte grandissima dei titoli di major che fanno capo a lei.
    Per quanto mi riguarda, sono molto più portato a scegliere l'HD-DVD, visto che il lettore top di gamma della Toshiba ha un prezzo decisamente inferiore rispetto ai lettori dedicati BD in commercio o in uscita.
    Magari sbaglio, ma non vedo perchè dovrei vedere i film attraverso una console, di cui mi interessa meno di zero.
    Col Toshiba avrei un lettore HD dedicato, aggiornato costantemente e che fa anche da lettore di DVD con prestazioni pari ad apparecchi dal costo grandemente superiore.
« Precedente     Successiva »

Focus

News