I "piani" di Paramount per HD DVD

sabatino pizzano 18 Gennaio 2008, alle 15:00 Media, HD e 4K

Annunciati i titoli che la major americana rilascerà nei prossimi quattro mesi in esclusiva su HD DVD

Paramount Home Entertainment ha annunciato il proprio piano per risollevare le sorti dell'HD DVD, rilasciando un comunicato stampa nel quale viene riportata quella che sarà la propria attività cinematografica. Nella nota trasmessa dalla stessa Paramount, infatti, si ha modo di apprendere quelle che saranno le pubblicazioni su HD DVD per i prossimi 4 mesi. Ed i titoli di punta non mancano.

Il primo titolo dell'anno è stata la director's cut di "Zodiac", capolavoro di David Fincher, eletto da oltre 200 critici tra i 10 migliori film del 2007. Sempre nell'edizione su HD DVD di questo titolo, sono altresì previste ben 3 ore di inserti speciali.

Il 26 febbraio, invece, sarà la volta di "Beowulf" di Robert Zemeckis, il cui HD DVD includerà anche funzionalità "picture-in-picture". Una settimana dopo, precisamente il 4 marzo, toccherà a "Into the Wild", scritto e diretto da Sean Penn con Halle Berry e Benicio Del Toro, fare il debutto su HD  DVD. Bisognerà attendere l'11 marzo per vedere l'ultimo capolavoro di animazione di DreamWorks Animation, "Bee Movie", su HD DVD.

A concludere la carrellata, oltre a "The Kite Runner" segnaliamo "The Jack Ryan Collection" che includerà 4 thriller esplosivi, tra cui "Red October", con Sean Connery e Alec Baldwin, "Clear and Present Danger" e "Patriot Games" con Harrison Ford, "The Sum of All Fears" con Ben Affleck e Morgan Freeman.

Fonte: Paramount

Commenti (47)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sam999

    18 Gennaio 2008, 16:23

    Toshiba ha pagato profumatamente l'esclusiva alla Paramount.
    E' il minimo che quest ultima si muova...

    Vedremo cosa accadrà a fine esclusiva o magari all'annuncio di Indy 4 su un supporto HD...
  • Shinji

    18 Gennaio 2008, 16:30

    L'esclusiva di Paramount a Toshiba era vincolata da alcune condizioni che rappresentano in pratica delle vie di uscita dal contratto nel caso in cui le cose si fossero messe male (come è accaduto).
    Una di queste condizioni era l'impegno di Toshiba nel portare dalla sua parte un'altra major in esclusiva.
    Con la faccenda Warner Paramount ha una via di uscita dal contratto.
    Del resto si sa già che Universal è libera da qualunque vincolo di esclusiva con HD-DVD perchè non ha rinnovato il contratto di esclusiva per il 2008 e può quindi già pensare al passaggio al Blu Ray.
    Se questo avvenisse tra pochi mesi vi pare che Paramount possa rimanere da sola su di una nave affondata per tutto il 2008?
  • naponappy

    18 Gennaio 2008, 16:44

    Aspettiamo e vediamo.. però Caccia ad Ottobre Rosso è uno dei miei film preferiti!! Non vedo l'ora!
    Quanto a Beowulf... non mi perdo niente.
  • Sabatino Pizzano

    18 Gennaio 2008, 16:52

    Originariamente inviato da: Shinji
    E infatti non è che i consumatori sono fessi, le vendite degli HD-DVD sono crollate, la settimana scorsa le vendite del software sono state 85:15 in favore del Blu Ray, la migliore settimana per Blu Ray in assoluto, e credo che nelle prossime settimane vedremo risultati ancora più imbarazzanti (tipo 90:10) non appena il messaggio che l'HD-DVD ha perso la format war passerà anche a quelli meno informati che non si documentano ogni giorno su Internet.

    Ciao, permettimi una domanda. Come ha fatto la scelta di Warner ad influenzare la vendita di software dell'HD DVD? Voglio dire. Io posseggo un lettore HD DVD, apprendo che warner da giugno non pubblicherà più film su hd dvd, e cosa faccio? Lascio il mio lettore inutilizzato? esce un film su HD DVD e non lo compro perchè warner ha deciso tutto ciò? Avrei capito il tuo discorso se ti fossi riferito all'hw... ma non sono d'accordo quando si parla di software. Non adesso almeno.
  • Poles

    18 Gennaio 2008, 16:56

    Spero che la versione hd-dvd di Caccia a ottobre rosso sia encodato meglio della copia che ho visto sulla tv Suisse HD, perché quella copia non mi ha affatto entusiasmato.

    Comunque, anche per quanto mi riguarda si tratta di uno dei miei film preferiti. L'unico del cofanetto Jack Ryan. Anche Into the wild lo aspetto con impazienza. Ottima anche la notizia di Zodiac, anche se ho appena acquistato la versione DVD da un disco e comunque il film non raggiunge certo il livello di Seven... Peccato che Seven sia stato prodotto dalla New Line e distribuito dalla CecchiGori.

    Bye, Chris
  • maurocip

    18 Gennaio 2008, 16:58

    comunque sia andata e qualunque sia l'azione di Paramount, purtroppo (come standard l'HD-DVD era più onesto, uscito più maturo, più performante ma con pochi titoli) vedo la parola fine impressa sul formato....
    L'unico coniglio dal cilindro che possa rimettere in discussione la cosa è far cambiare idea a qualche major....
    senza titoli altri è solo una questione di tempo ed anche paramount migrerà verso il BR...
  • gattapuffina

    18 Gennaio 2008, 17:16

    Originariamente inviato da: Shinji
    Del resto si sa già che Universal è libera da qualunque vincolo di esclusiva con HD-DVD perchè non ha rinnovato il contratto di esclusiva per il 2008 e può quindi già pensare al passaggio al Blu Ray.


    Come al solito la fate sempre molto semplice: lo sai che il vicepresidente della divisione HD Home Video di Universal, Ken Graffeo, è ANCHE co-presidente dell'HDDVD Promotion Group ?
  • Shinji

    18 Gennaio 2008, 17:22

    Ciao, permettimi una domanda. Come ha fatto la scelta di Warner ad influenzare la vendita di software dell'HD DVD? Voglio dire. Io posseggo un lettore HD DVD, apprendo che warner da giugno non pubblicherà più film su hd dvd, e cosa faccio? Lascio il mio lettore inutilizzato? esce un film su HD DVD e non lo compro perchè warner ha deciso tutto ciò? Avrei capito il tuo discorso se ti fossi riferito all'hw... ma non sono d'accordo quando si parla di software. Non adesso almeno.

    Beh guarda ognuno si fa i suoi calcoli e reagisce diversamente.
    Ci sono persone magari più razionali che come stai facendo tu si dicono io intanto ho questo lettore e per i film che continuano ad uscire lo uso.
    Ma c'è anche chi si dice che senso ha continuare a spendere soldi arricchendo la collezione di film in un formato morto quando sarò costretto prima o poi (più prima che poi) a comprare film Blu Ray?
    E ci sono anche quelli che presi dall'impulsività di abbandonare la nave che affonda stanno vendendo tutto, film e lettore per passare al Blu Ray e quindi non comprano neanche più film.
    Per cui anche se come dici il crollo delle vendite HD-DVD dovrebbe riguardare innanzi tutto i lettori, ci sono anche vari motivi per cui venga colpito il software.
    Ed è ciò che sta accadendo altrimenti non si spiegherebbe come da una settimana all'altra le vendite del software HD-DVD nei negozi online USA come Amazon e DVDEmpire siano crollate e i dati Nielsen parlino di un salto da 65:35 a 85:15 in favore del Blu Ray in una settimana casualmente successiva agli annunci Warner.
  • MastaHaze

    18 Gennaio 2008, 17:26

    Scusa Shinji
    se Paramount e Universal hanno deciso di rispettare un contratto che hanno firmato, e vogliono portarlo fino alla fine, che male c'è?
    io chiamo questa mossa serietà nel rispetto del contratto come ha già sottolineato Giangi.
    Secondo te sono stupidi i vertici delle due case o si sono già mossi ANCHE nell'altra direzione?
  • Shinji

    18 Gennaio 2008, 17:28

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Come al solito la fate sempre molto semplice: lo sai che il vicepresidente della divisione HD Home Video di Universal, Ken Graffeo, è ANCHE co-presidente dell'HDDVD Promotion Group ?


    Sai quanto ci metteranno a licenziarlo dopo che ha fatto bruciare un casino di investimenti fatti da Universal in HD-DVD?
    Nelle società succede sempre così, quando gli investimenti vanno male il responsabile viene invitato a seguire altre strade...
« Precedente     Successiva »

Focus

News