HD War, nulla è cambiato

sabatino pizzano 16 Gennaio 2008, alle 12:35 Media, HD e 4K

I rivenditori AV americani riportano come, in effetti, nulla sia cambiato per quanto riguarda le vendite di HD DVD e Blu-ray da quando la "bomba" di Warner è stata sganciata

Chi credeva che la guerra per la successione del DVD fosse già finita si dovrà ricredere. Almeno questo è quanto emerge da una analisi condotta dal magazine Home Media presso i rivenditori AV americani.

Specificatamente, il portavoce di Best Buy, colosso americano di prodotti AV, Brian Lucas, fa sapere come, in realtà, nulla sia cambiato da quando la "bomba" pre-CES di Warner è stata sganciata. "It’s business as usual", dichiara Lucas, confermando che ad oggi la catena che rappresenta non ha registrato stravolgimenti in termini di vendite di Blu-ray e HD DVD. Lo stesso Lusa, infine, ha fatto sapere che Best Buy continuerà a promuovere entrambi i formati normalmente.

Sulla stessa lunghezza d'onda si trova Steve Caldero di Ken Cranes, altro noto distributore AV statunitense, il quale ha dichiarato che tutti di rivenditori hanno il dovere di continuare a promuovere entrambi i formati perché ci sono ancora molti titoli (Paramount ed Universal in primis) in esclusiva HD DVD.

Fonte: Home Media Magazine

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Lt_Data_1

    17 Gennaio 2008, 12:08

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    Si aspettavano enormidifferenze dopo 15 gg dall'annuncio?
    Per me è un agrande svolta. Non mi interessa chi vince (il migliore?) ma che mi permettano di fruire dell'HD ad un prezzo abbordabile, umano. E questo 2 formati difficilmente lo consentono.
    IMHO


    certo che ormai, noi italiani, abbiamo un idea sempre piu distorta del significato di mercato concorrenziale
    In effetti, non se ne puo fare una colpa ai piu;
    purtroppo, il mostro mercato, se cosi possiamo definirlo, ci ha abituato a vedere una moltitudine di concorenti ma al contempo prezzi stabili o movimentati all'unisono...quasi cartellistico...quasi (?)
    benzina, telefonia, assicurazioni, banche...
    L'idea che resti un solo standard per ora, non mi piace affatto, spero che l'hddvd si rosollevi alla grande e pungoli il BR ad un calo drastico dei prezzi, questo solo in un mercato di concorrenza VERA si puo fare...quando ci sarò il monopolio torneremo allo scenario del dvd agli inizi.
    prezi alti di lettori, film, supporti vergini ecc..., cali lentissimi, e,
    chi dice il contrario, si ricorda male...o non c'era.

    mi piace la concorrenza, purche non sia all'italiana, e odio i monopoli, se sbaglio, pazienza.
  • luipic

    17 Gennaio 2008, 12:21

    Originariamente inviato da: calogy
    molti DVD che si vedono stra-bene sul 50


    Su 100 no, credimi la differenza aumenta esponenzialmente all'aumentare delle dimensioni dello schermo.
    Ciao
    Luigi
  • pyoung

    17 Gennaio 2008, 13:03

    Originariamente inviato da: Redazione
    I rivenditori AV americani riportano come, in effetti, nulla sia cambiato per quanto riguarda le vendite di HD DVD e Blu-ray da quando la bomba di Warner è stata sganciata

    I dati di vendite dei film nella settimana successiva all'annuncio Warner sembrano smentire questa notizia perchè le percentuali Nielsen sono:
    Vendite 7/01 -- 13/01
    BluRay - 85%
    HdDvd 15%
  • oxota

    17 Gennaio 2008, 13:43

    Dire che non ci sarà differenza dopo l'annuncio della warner e & e' dire da un lato una fesseria e dall'altra una cosa ovvia.
    Nel senso che certo le 140.000 ps3 vendute a settimana nel mondo non sono poco e volendo conteggiare che solo un 10% compra un film gia' fà un numero che aumenta da settimana a settimana non tutti sanno che esiste il ces o al telegiornale invece di parlare di monnezza comunica questa notizia del tutto irrilevante visto che tratta di strategie di mercato con valutazioni che riguardano anni a venire e no la settimana dopo!!
    Col tempo e con gli lcd sempre piu' venduti nelle case non si potrà non cogliere la differenza rispetto alla tv sd questo e' poco ma sicuro.
    Non sono d'accordo sulla questione dei prezzi e cercare di paragonare il tutto al vhs o al dvd.
    Io penso che ormai l'utente è abituato ad avere un certo range quindi o un prodotto rientrà oppure stà fuori punto.
    Se io oggi compro un masterizzatore dvd a 35 euro posso pensare che considerando la nuova tecnologia potrei accettare forse non piu' di 150 euro oppure un film base a meno di 20 (e qui ci siamo perchè in edicola il prezzo e' quello e scenderà sicuramente).
    Poi il dvd e' stato un salto generazionale dall'analogico al digitale ora si parla solo di un aggiornamento per stare dietro ai nuovi display con risoluzione maggiore.
  • Andhaka

    17 Gennaio 2008, 14:04

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    dell'HD ad un prezzo abbordabile, umano. E questo 2 formati difficilmente lo consentono.
    IMHO


    di solito è proprio il contrario.. e il fatto che i prezzi dell'HD, sia HW che SW, siano calati di così tanto nel poco tempo da cui sono usciti è proprio dettato dalla feroce concorrenza che si facevano.

    Cheers
  • Highlander

    17 Gennaio 2008, 14:18

    Originariamente inviato da: luipic
    Su 100 no, credimi ...

    Ma che dici ..
    Certi DVD da me su 120 fanno la loro porca figura !!!
  • GIANGI67

    17 Gennaio 2008, 14:24

    Originariamente inviato da: calogy
    allora GIANGI67 ne acquisterai ben pochi di Blue Ray visto le misere uscite di materiale in HD rispetto ai DVD !!!

    Non direi,attingendo al mercato estero ho raggiunto la quota di quasi 230 tra BR e HD-DVD.Comunque chiunque parla con certezze assolute,dovrebbe almeno verificare con i suoi occhi quello che io riesco a fare gia' da tempo:dvd buoni o meno buoni visionati con pannelli 42 HD Ready o 46 Full HD,e poi con vpr Full Hd e schermo 110,indi ripetere il tutto con materiale HD,piu' o meno buono.Penso che allora le impressioni saranno piu' attendibili...
« Precedente     Successiva »

Focus

News