HD DVD vs Blu-ray in equilibrio

Gian Luca Di Felice 12 Novembre 2007, alle 17:26 Media, HD e 4K

Gli ultimi dati sulle uscite statunitensi di titoli HD denotano un sostanziale equilibrio tra i due competitor con un minimo vantaggio per la cordata Blu-ray

Secondo gli ultimi dati riportati da DVD Release Report e pubblicati da Home Media Magazine, il Blu-ray avrebbe un leggerissimo vantaggio nei confronti dell'HD DVD per quanto riguarda il numero di titoli disponibili in USA, che denota però in realtà il sostanziale equilibrio tra i due formati HD in campo.

I dati si fermano al 31 ottobre, data in cui negli Stati Uniti erano disponibili 332 titoli Blu-ray contro 328 titoli HD DVD. Ma il dato più significativo da notare è che in quello che possiamo senza dubbi considerare il mercato HD più avanzato durante l'ultima settimana di ottobre, a fronte di un totale di 16 titoli HD pubblicati (riunendo HD DVD e Blu-ray) sono stati rilasciati ben 236 nuovi DVD. Siamo certi che la situazione sarebbe ben diversa se l'alternativa al DVD fosse un unico formato HD.

Fonte: Home Media Magazine

Commenti (56)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gattapuffina

    22 Novembre 2007, 13:23

    Originariamente inviato da: jo.li.
    Anche questa presunta superiorità dei lettori concorrenti, mi sembra un'altra bella storiella.


    Non vedo perchè tu debba prendere a vangelo una singola recensione che parla di un titolo solo, se l'opionione della maggioranza utenti che hanno entrambi i lettori, e quindi possono scegliere, in generale è questa. Autosuggestione collettiva ? Perchè tutti quelli che hanno entrambi i lettori dovrebbero avere un qualche interesse a dire che è meglio l'hddvd, se non è vero ? Perchè non c'è neanche un *utente*, possessore di entrambi i formati, che dice che, quando esce un film, preferisce il Bluray ?
  • Dave76

    22 Novembre 2007, 13:38

    A proposito di superbia....

    [I]In an exclusive interview with The Hollywood Reporter, Sir Howard Stringer, CEO of Sony, reaffirmed Sony's commitment to Blu-ray. Citing comments made by Blu-ray partners, he stressed that the technical superiority of Blu-ray makes it the better format, and even mentioned possible future 3D implementations.

    He continued, I think that's why Steven Spielberg held out his own product from going to HD DVD. Ultimately, if you're passionate about movies, which these DVD collectors are, Blu-ray is the best answer.

    The price of Blu-ray player has recently gone down (look for those Black Friday specials), but still remain higher than their HD DVD counterparts. Stringer said not to expect prices to drop any further at this time, but added, [Blu-ray] isn't the cheaper format, but it is the better format. [/I]
  • jo.li.

    22 Novembre 2007, 14:17

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Niente di eclatante, ma la versione su HDDVD risulta complessivamente migliore.


    Siamo OT, e sinceramente non mi va di parlare di confronti tra lettori e fonti perché non la finiremo più.

    Io non la penso assolutamente come te.
  • william

    22 Novembre 2007, 14:22

    Dato che mi occupo di authoring sia di bluray che di HDDVD vorrei dire la mia, almeno è un opinione dall'interno.
    1) I titoli che abbiamo realizzato in entrambi i formati, tipo Slevin e Alpha Dog per citarne un paio, hanno la medesima codifica. Se ci fossero differenze visive, sono dovute certamente al player. Da questo punto di vista i due formati si equivalgono.
    2) L'authoring attualmente è più ricco, per quello che vale, in HDDVD. Infatti, utilizzando qualche java script e l'advanced content mode si può fare di tutto, compresi picture in picture e connessione internet. In blu-ray bisogna programmare in java, e costa!!! Inoltre, non tutti i lettori sono compatibili con queste features.
    3) Il supporto che ci danno Microsoft e Toshiba nella realizzazione degli HDDVD non è minimamente paragonabile a quello di Sony. Microsoft l'anno scorso ci ha fatto corsi GRATIS, ci ha dato strumenti per l'authoring e per la codifica GRATIS, e oggi risponde ai problemi in tempo reale. Il supporto di Sony si riassume in una parola. ZERO. Mai una risposta alle e-mail. Nessuna informazione. Niente di niente. Forse perchè si sentono più forti?
    4) Per i detentori dei diritti (i piccoli, per le major è diverso) fare blu-ray è un salasso: AACS obbligatorio, duplicazione solo da Sony in Austria... HDDVD non ha ACSS obbligatorio (e metterlo COSTA) ed è duplicato anche dafabbriche più piccole.

    Ergo, io credo che la partita sia da giocare soprattutto quando entreranno in gioco i piccoli distributori locali, non tanto su quello che fanno le Major. In Italia, Cecchi Gori è schierato a favore di HDDVD, 01 anche (sembra), gli altri stanno in mezzo ad aspettare. Solo Eagle per vari motivi ha scelto blu-ray.

    Personalmente, ed egoisticamente, penso che se vorremo fare dei bei prodotti in Italia, dati i budget, non ci sarà storia: o vince HDDVD (o comunque rimangono entrambi) o i titoli in Blu-ray prodotti in italia difficilmente saranno più evoluti (qualità video e audio a parte, ovviamente) di qualunque DVD sul mercato oggi.
  • jo.li.

    22 Novembre 2007, 14:26

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Non vedo perchè tu debba prendere a vangelo una singola recensione che parla di un titolo solo, se l'opionione della maggioranza utenti che hanno entrambi i lettori, e quindi possono scegliere, in generale è questa. Autosuggestione collettiva ? Perchè tutti quelli che hanno entrambi i lettori dovrebbero avere un qualche interesse a dire che è meglio l'hddvd, se non è vero ? Perchè non c'è neanche un *utente*, possessore di entrambi i formati, che dice che, quando esce un film, preferisce il Bluray ?


    Ritorno a dire che non siamo OT, non sono d'accordo su quello che dici e soltanto su una cosa posso concordare e cioè che questo vostro convincimento possa essere originato dal fatto che effettivamente i primi titoli blu-ray che adottavano l'mpeg2 avevano una qualità inferiore rispetto alla controparte.

    Ma a parità di codec non c'è nessuna differenza tra i due formati.

    Se vogliamo parlare della diversa qualità dei lettori disponibili, io non ho nessuna intenzione di imbarcarmi in questa impresa.

    Se vuoi parlare dell'argomento del topic ok, il resto non c'entra un tubo.
  • gattapuffina

    22 Novembre 2007, 14:34

    Ma a parità di codec non c'è nessuna differenza tra i due formati.


    Nei dati non c'è nessuna differenza, chi ha mai sostenuto questo ? Nella resa finale conta anche il lettore. E quello che interessa all'utente è la resa finale.
  • 55AMG

    22 Novembre 2007, 14:48

    Per me NON siamo OT e i discorsi sono inerenti eccome al titolo.
    L'importante è che ognuno esponga le proprie idee senza offendere.
    Non siamo OT, perchè il recupero di HDDVD rispetto a BluRay puo' benissimo essere dovuto ad acquirenti come me che notando migliore il primo formato dei due, acquista titoli appunto su HDDVD.
  • jo.li.

    22 Novembre 2007, 14:56

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Nei dati non c'è nessuna differenza, chi ha mai sostenuto questo ? Nella resa finale conta anche il lettore. E quello che interessa all'utente è la resa finale.


    Ok, questo è l'ultimo off-topic, dalla mia esperienza non esiste proprio questa presunta superiorità dei lettori hd-dvd e da tutte le recensioni lette sui vari siti e riviste del settore non ho mai letto quello che dici.

    Ecco una sintesi di una recente prova fatta su una rivista specializzata: http://bluray.highdefdigest.com/new...VD_Players/1168

    Come vedi hanno provato ben 5 lettori blu-ray e 2 hd-dvd ed 1 lettore doppio-formato.

    2 lettori hanno ricevuto la votazione più alta 91% il Pioneer DBP-94HD ed il Toshiba HD-XA2.

    In sintesi l'unico vantaggio dei lettori hd-dvd è il prezzo più basso e non una migliore qualità mentre nel caso dei lettori blu-ray una maggiore scelta derivante dal maggior numero di produttori.
  • 55AMG

    22 Novembre 2007, 15:01

    Credo che invece di leggere le recensioni dovresti fare più prove personali.
    E ribadisco che nessuno è offtopic in quanto si sta spiegando, secondo vari punti di vista (come è giusto che sia), come e perchè gli HDDVD stanno tenendo testa ad un colosso come sony coi suoi BluRay.
  • jo.li.

    22 Novembre 2007, 15:01

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Per me NON siamo OT e i discorsi sono inerenti eccome al titolo.
    L'importante è che ognuno esponga le proprie idee senza offendere.
    Non siamo OT, perchè il recupero di HDDVD rispetto a BluRay puo' benissimo essere dovuto ad acquirenti come me che notando migliore il primo formato dei due, acquista titoli appunto su HDDVD.


    C'è stato soltanto un pareggio nelle vendite quando è uscito i Transformers, adesso siamo ritornati ad un rapporto vicino ai 2 a 1.
« Precedente     Successiva »

Focus

News