HD DVD vs Blu-ray in equilibrio
Gli ultimi dati sulle uscite statunitensi di titoli HD denotano un sostanziale equilibrio tra i due competitor con un minimo vantaggio per la cordata Blu-ray
Secondo gli ultimi dati riportati da DVD Release Report e pubblicati da Home Media Magazine, il Blu-ray avrebbe un leggerissimo vantaggio nei confronti dell'HD DVD per quanto riguarda il numero di titoli disponibili in USA, che denota però in realtà il sostanziale equilibrio tra i due formati HD in campo.
I dati si fermano al 31 ottobre, data in cui negli Stati Uniti erano disponibili 332 titoli Blu-ray contro 328 titoli HD DVD. Ma il dato più significativo da notare è che in quello che possiamo senza dubbi considerare il mercato HD più avanzato durante l'ultima settimana di ottobre, a fronte di un totale di 16 titoli HD pubblicati (riunendo HD DVD e Blu-ray) sono stati rilasciati ben 236 nuovi DVD. Siamo certi che la situazione sarebbe ben diversa se l'alternativa al DVD fosse un unico formato HD.
Fonte: Home Media Magazine
Commenti (56)
-
Originariamente inviato da: jo.li.2 lettori hanno ricevuto la votazione più alta 91% il Pioneer DBP-94HD ed il Toshiba HD-XA2.
Il che conferma il fatto che l'unico lettore Bluray capace di competere con i Toshiba è il top Pioneer della serie Elite ( BDP-LX70 in Europa ), che costa il doppio del XE1/XA2. Tutti gli altri sono inferiori. Tenendo conto che la PS3 neanche è citata, ed è usata dalla stragrande maggioranza degli utenti, ed è senza dubbio inferiore al Pioneer, mi pare evidente che è più probabile per un utente trovarsi più soddisfatto degli hddvd, che rendono al top sul lettore più diffuso di quello standard.
In sintesi l'unico vantaggio dei lettori hd-dvd è il prezzo più basso e non una migliore qualità
Migliore qualità del lettore usato nel 90% dei casi. Uguale qualità solo a confronto con il lettore Bluray top del mercato.
Tra l'altro, la 3a generazione Toshiba dovrebbe offrire un leggero miglioramento di qualità sugli hddvd.
mentre nel caso dei lettori blu-ray una maggiore scelta derivante dal maggior numero di produttori.
Se la scelta maggiore si riduce a dover spendere il doppio per avere la stessa qualità, oppure avere una qualità inferiore *qualsiasi* altro lettore si compri eccetto il Pioneer, i vantaggi della scelta maggiore non li vedo. Non dovrebbero esserci prezzi più BASSI, con il formato con la scelta maggiore ? -
Originariamente inviato da: jo.li.C'è stato soltanto un pareggio nelle vendite quando è uscito i Transformers, adesso siamo ritornati ad un rapporto vicino ai 2 a 1.
I numeri del mercato sono talmente irrisori, che basta un paio di titoli a spostare i numeri.
http://forums.highdefdigest.com/showthread.php?t=10996
Le due settimane di Transformers (21/10 e 28/10), HDDVD era in vantaggio 51/49 e 55/45
La settimana di Ratatouille il Bluray è saltato a 71/29
L'ultima settimana sono tornati al valore tipico di tutto il 2007, 65/35
Ergo, non sta cambiando nulla, le vendite sono ancora basse per entrambi, e l'unica cosa che cambia è un titolo importante che esce di qua o di là. E quelli che vendono di più sono quelli in doppio formato (i film HD più venduti in assoluto sono 300, The Departed, e Transformers, cioè 2 dual format e uno esclusivo HDDVD)
In compenso, i Toshiba di 3a generazione stanno andando benino su Amazon...primo e secondo posto nella loro categoria:
http://forums.highdefdigest.com/showthread.php?t=26924
Questi utenti fra un po' cominceranno anche a comprare film, visto che con il lettore Toshiba non si può far molto altro... -
Originariamente inviato da: gattapuffinaIl che conferma il fatto che l'unico lettore Bluray capace di competere con .................................
?
Tutto giusto se non fosse che ,se avessi letto bene quello che c'è scritto nel sito da me postato, nella riproduzione di contenuti HD quasi tutti i lettori hanno datto risultati eccellenti, mentre le uniche differenze erano riscontrabili nella riproduzione di contenuti upscalati, dove i risultati peggiori li davano il lettore lg multiformato e i 2 Toshiba economici, i modelli : A2 e A20, e proprio quest'ultimo ha avuto il voto più basso e cioè 74 tra tutti i lettori recensiti. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaI numeri del mercato sono talmente irrisori, che basta un paio di titoli a spostare i numeri.
Questi utenti fra un po' cominceranno anche a comprare film, visto che con il lettore Toshiba non si può far molto altro...
I numeri sono irrisori secondo me proprio per la guerra tra i due formati, e comunque la situazione passato il ciclone Transformer è ritornata come prima e quindi l'infornata di nuovi lettori economici hd-dvd non ha cambiato niente. -
Originariamente inviato da: jo.li.Tutto giusto se non fosse che ,se avessi letto bene quello che c'è scritto nel sito da me postato, nella riproduzione di contenuti HD quasi tutti i lettori hanno datto risultati eccellenti
Differenze tra un lettore Bluray e l'altro, ANCHE con i contenuti HD si notano eccome (anche perchè crollerebbe il concetto PS3 miglior lettore Bluray, non erano tutti *uguali* ? ), il che la dice lunga sull'attendibilità della prova.
. -
Originariamente inviato da: jo.li.comunque la situazione passato il ciclone Transformer è ritornata come prima e quindi l'infornata di nuovi lettori economici hd-dvd non ha cambiato niente.
Perchè, secondo te è realistico aspettarsi un qualche minimo cambiamento nelle vendite, dopo 1-2 settimane dall'uscita dei lettori economici, tenendo conto che vengono dati con 7 film in omaggio ?
E' OVVIO che prima di vederne l'effetto sull vendite dei film, passerà un po' di tempo.
.