HD DVD vs Blu-ray in equilibrio
Gli ultimi dati sulle uscite statunitensi di titoli HD denotano un sostanziale equilibrio tra i due competitor con un minimo vantaggio per la cordata Blu-ray
Secondo gli ultimi dati riportati da DVD Release Report e pubblicati da Home Media Magazine, il Blu-ray avrebbe un leggerissimo vantaggio nei confronti dell'HD DVD per quanto riguarda il numero di titoli disponibili in USA, che denota però in realtà il sostanziale equilibrio tra i due formati HD in campo.
I dati si fermano al 31 ottobre, data in cui negli Stati Uniti erano disponibili 332 titoli Blu-ray contro 328 titoli HD DVD. Ma il dato più significativo da notare è che in quello che possiamo senza dubbi considerare il mercato HD più avanzato durante l'ultima settimana di ottobre, a fronte di un totale di 16 titoli HD pubblicati (riunendo HD DVD e Blu-ray) sono stati rilasciati ben 236 nuovi DVD. Siamo certi che la situazione sarebbe ben diversa se l'alternativa al DVD fosse un unico formato HD.
Fonte: Home Media Magazine
Commenti (56)
-
A Toshiba incolpo solo il fatto che che ha trattato l'Italia come un paese sottosviluppato, le mie numerosissime richieste via telefono ed email di informazioni e disponibilità riguardo il loro lettore di punta XE1 hanno evidenziato un totale menefreghismo nei confronti dei loro clienti.
Alla fine infatti ho dovuto (come la maggior parte di noi nel forum) acquistarne uno online non destinato al mercato italiano.
I primi film sono dovuto andare a comprarli in Francia visto che in Italia nei negozi praticamente non si sapeva cosa fossero gli HD DVD.
Il discorso dei titoli difettosi (testimoniati da discussioni dedicate qui nel forum) era solo per evidenziare che non ci sono stati dei problemi solo con i Blu-ray (il firmware di Samsung) ma anche con gli HD DVD.
I come te continuerò ad acquistare film nei due formati, continuerò ad ammirare e decantare i titoli meritevoli e a criticare le porcherie.
Ciao -
Anche perchè un modello apposito per il mercato italiano, percui ufficialmente importato non è mai esistito.
Comunque io parlavo della qualità compelssiva del film, dove, a parità di titolo, risulta a mio giudizio essere migliore su HDDVD. tutto qua -
Originariamente inviato da: 55AMG... a parità di titolo, risulta a mio giudizio essere migliore su HDDVD. tutto qua
Non ho mai potuto fare confronti diretti, mi fido del tuo giudizio e della tua esperienza di gran consumatore di HD. -
Originariamente inviato da: 55AMGComunque io parlavo della qualità compelssiva del film, dove, a parità di titolo, risulta a mio giudizio essere migliore su HDDVD. tutto qua
E certo lo stesso titolo con lo stesso codec, sull' hd-dvd è tutta un'altra cosa, ti trasmette delle vibrazioni, del sentimento, è quasi magia.
Ma per favore........ -
Originariamente inviato da: jo.li.E certo lo stesso titolo con lo stesso codec, sull' hd-dvd è tutta un'altra cosa, ti trasmette delle vibrazioni, del sentimento, è quasi magia.
Ma per favore........
A parte che talvolta lo stesso film non è detto che abbia anche lo stesso codec, ma anche quando è lo stesso, la differenza la fa il lettore. Da una parte ci sono lettori Bluray con qualità e soprattutto compatibilità non sempre all'altezza (quello che ha fatto Samsung con la storia dei firmware è vergognoso), e una console da videogiochi, che magari è pure buona nel panorama dei lettori Bluray, ma forse lo è più per demerito degli altri. Dall'altra c'è una linea di lettori che hanno sempre offerto un'ottima qualità A/V della quale nessuno si è mai lamentato. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaA parte che ......... nessuno si è mai lamentato.
Lui non parlava dei lettori ma proprio del formato e se il master è lo stesso e il codec pure la differenza è assolutamente inesistente. -
Originariamente inviato da: jo.li.Lui non parlava dei lettori ma proprio del formato e se il master è lo stesso e il codec pure la differenza è assolutamente inesistente.
Dire che quando esce un film in entrambi i formati si preferisce la versione HDDVD, non vuole automaticamente dire che si preferisce il formato in quanto tale, ma anche la resa finale, considerati i lettori esistenti. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaDire che quando esce un film in entrambi i formati si preferisce la versione HDDVD, non vuole automaticamente dire che si preferisce il formato in quanto tale, ma anche la resa finale, considerati i lettori esistenti.
Molto bene, solo per fare un esempio, perché se no non ne usciamo più, eccoti un estratto di una prova comparativa tra la PS3 e un famoso lettore hd-dvd:
Un'ultima verifica viene effettuata collegando ai due videoproiettori Sharp la PS3 e il lettore HD DVD Toshiba HD-XE1, scegliendo come software le due rispettive edizioni di Training Day con compressione VC-1 e selezionando ancora una volta la massima risoluzione video (1080p), sempre attraverso l'uscita HDMI. A questo punto diventa davvero molto difficile riconoscere le immagini della PS3 da quelle del Toshiba HD-XE1: in entrambi i casi si tratta di immagini con profondità e incisività sensazionali, senza che vengano visualizzati i classici artefatti di compressione.
Sulle basse luci, seguendo l'ultimo e difficile capitolo di Training Day, la PlayStation 3 su alcuni particolari riesce a prevalere leggermente sul Toshiba HD-XE1, proprio sugli stessi elementi che avevamo apprezzato rispetto al Panasonic BD10. In pratica, sui livelli più contenuti delle sfumature, dove i particolari ormai si perdono tra la grana e gli artefatti, la PS3 riesce a tirar fuori dal rumore un numero di particolari leggermente superiore. Ricordiamo però che tali differenze sono percepibili con più facilità tarando display e proiettori con un gamma piuttosto basso e lontano dal riferimento. In condizioni normali le differenze tra PS3 e Toshiba si annullano quasi completamente. Quasi.
Anche questa presunta superiorità dei lettori concorrenti, mi sembra un'altra bella storiella. -
Vedremo il prossimo software che uscirà. Credo che il software conti parecchio. A es., se hd-dvd calasse l'asso nella manica della new line.... non ci sono trilogie disney che tengano. Come disse un vecchio saggio: Esiste una sola trilogia e non divide il potere.
(anche se tutto il mondo ha già il dvd, a differenza dell'altra). -
jo.li da prove fatte, con stessi film (io tengo poi gli HDDVD, il mio amico di prove i bluray), usando il Toshiba XE1 per HDDVD e la PS3 o il Panasonic o a volte il Pioneer (non il 70A), collegando i lettori su due schermi IDENTICI (plasma Pioneer 428 e 508xd) in paralllelo appunto con stesso film la differenza si nota.
Niente di eclatante, ma la versione su HDDVD risulta complessivamente migliore. Se poi la colpa è dell'hardware non so, resta il fatto che chiunque veda due film in parallelo come descritto sopra, sceglie come qualità migliore quello su HDDVD. E gli occhi a giudicare non sono stati solo i miei, anzi.... E siccome lo facciamo spesso...
Percui evita frasi del tipo ma perfavore
Daltronde io come altri, in caso di film disponibile su entrambi i formati scelgo quello su HDDVD perchè come descritto sopra lo reputo superiore (su tutti i titoli provati). Poi se tu la pensi diversamente liberissimo di comprarti e guardarti i bluray per carità.