HD DVD risponde a Woolworths
In seguito alla decisione del noto distributore britannico di cessare le vendite di titoli su HD DVD, il gruppo capitanato da Toshiba fa sapere di essere molto dispiaciuto dell'accaduto
Poche ore fa vi avevamo riportato la decisione di Woolworths, tra i più importanti distributori in UK, di cessare la vendita,
nei propri punti vendita dislocati sul territorio britannico, di hardware e
software HD DVD al fine di cederne il posto ai Blu-ray, i quali, alla luce dei risultati delle vendite natalizie registrate, sono risultati essere più "vendibili".
Tale decisione, come era facilmente prevedibile, è stata mal digerita dai vertici dell'HD DVD Promotional Group che, tramite Olivier Van Wynendaele, si è mostrato
decisamente amareggiato.
"Siamo riusciti ad ampliare in maniera consistente il numero di consumatori in possesso di un lettore HD DVD. I consumatori britannici ora possono acquistare un lettore HD DVD per meno di
150 Sterline, circa la metà rispetto al formato rivale. A prescindere dal raggiungimento di questo livello di prezzi, i lettori HD DVD già rappresentavano circa il 60% di tutti i lettori HD stand alone presenti sul
mercato", dichiara Olivier Van Wynendaele, che poi continua: "Il fattore chiave per un rivenditore di film è rappresentato dal fatto che HD DVD riesce a registrare delle vendite maggiori di titoli per lettore posseduto rispetto al Blu-ray. Gli utenti HD DVD, infatti, acquistano mediamente
3,5 titoli in alta definizione, rispetto a meno di un titolo per singolo lettore
Blu-ray posseduto."
"Siamo molto delusi" - conclude Van Wynendaele - "per la decisione di Woolworths. E' veramente prematuro parlare già adesso di un formato vincitore. Da i dati in nostro possesso, quando un consumatore ha avuto la possibilità di scegliere tra HD DVD e Blu-ray ha acquistato un titolo
in HD DVD. Noi confidiamo nelle potenzialità dell'HD DVD, sia per la qualità dei film che saranno via via disponibili che per le stesse promozioni che andranno ad aggiungersi a quelle attuali."
Fonte: Pocket-lint
Commenti (24)
-
Il problema è lo spazio.
All'Iper di Seriate trovi i BR nello scaffale degli HD-DVD ..ho chiesto come mai e mi hanno risposto: Il contenitore dei BR era troppo ingombrante e allora li mettiamo tutti qui ...comunque di HD-DVD non ne compreremo più perchè già vendiamo pochi BR ..figurati di HD-DVD.
Questo è lo stato delle cose in un centro commerciale ma ad Orio sono nelle stesse condizioni...anzi i BR nei MW che ho visto sono molto più pubblicizzati !
Ho visto molti commessi proporre una PS3 o un BR Samsung a tutti quelli che compravano un TV !!
Non so quale sia la posizione ufficiale di MW ma vedendo quello che succede direi che hanno già scelto. -
Si e da parecchio. Anche al MW di VR è così.
-
Tutti
Che pizza... che noia... che pizza...
Dalla Woolworths agli scaffali del MW...
Non vi rendete conto che ogni volta che commentate una di queste notizie... si finisce sempre con le stesse trite e ritrite considerazioni... -
Be..... sono le notizie che si prestano a queste considerazioni. In un forum se la maggior parte della gente dice delle cose a risposta della news, è perchè probabilmente la news non si meritava che quelle risposte.
Quando la news propone spunti intelligenti, è inevitabile che si apra un bel treadh pieno di argomenti affascinanti, ma su una news come questa gli utenti cosa dovrebbero dire?
Ci vuole un secondo ad essere bannati, ci vuole un microsecondo ad andare off topic, qui almeno le risposte erano in topic.... -
Il fattore chiave per un rivenditore di film è rappresentato dal fatto che HD DVD riesce a registrare delle vendite maggiori di titoli per lettore posseduto rispetto al Blu-ray. Gli utenti HD DVD, infatti, acquistano mediamente 3,5 titoli in alta definizione, rispetto a meno di un titolo per singolo lettore Blu-ray posseduto.
Oh my god.. ma ancora continuano?
Ma che gli importa a loro quanti film compro io mediamente,
l'importante è il volume totale
Originariamente inviato da: ficoficoBe..... sono le notizie che si prestano a queste considerazioni. In un forum se la maggior parte della gente dice delle cose a risposta della news, è perchè probabilmente la news non si meritava che quelle risposte.
Concordo, certo che però l'utente ha detto che quella frase era falsa ma effettivamente non era falsa, dipende tutto se si legge quelle paroline per lettore posseduto -
ecco, uno spunto interessante potrebbe essere quello che Toshiba avrebbe fatto bene a non replicare affatto se queste sono le sue argomentazioni, trite e ritrite. Ho preferito evitare commenti personali nell'articolo perchè ho ritenuto che il tutto si commentasse da solo.
Come ha fatto notare bonzuccio, in realtà al rivenditore di turno dovrebbe interessare il volume complessivo di vendite, e non l'attach rate. Se in commercio ci sono 10 milioni di ps3, e per ogni ps3 viene venduto un solo film, avrò venduto 10 milioni di titoli. Se invece ci sono sul mercato 400 mila lettori hd dvd e vendo 4 titoli per lettore, avrò venduto, se la matematica non mi tradisce, 1 milione e 600 mila titoli. Francamente, se fossi un rivenditore, sarei attirato più dalla prima ipotesi, contrariamente a quanto sostiene Van Wynendaele. Anche in virtù del fatto che il margine operativo dovrebbe essere lo stesso, per ciascun titolo.
Inoltre, non ho ben compreso da dove è stato tirato fuori quel 60%... -
Stando a quanto dicono il 60% sono del totale dei lettori stand alone venduti.. qui invece non tengono conto di ps3
Dato l'alambicco logico che va avanti da un sacco di tempo non ci credo nemmeno che sia il 60% per come sono abituato a pensare io -
.. capisco l'amarezza per la probabile scomparsa di un formato e della minore concorrenza che ci sarà, ma è da 2 anni che ci si lamenta dell'introduzione di 2 formati diversi che hanno non dico frenato l'alta definizione (vedi articolo su diffusione + veloce dell'HD rispetto al DVD) ma quantomeno disorientato i consumatori, adesso che questo dualismo sembra verrà a mancare, ci si lamenta del contrario!
E' vero che Sony in quanto gigante assorbitutto nonchè quasi monopolista (o futura monopolista) del settore non stimola molta simpatia, ma anche Toshiba non è che abbia avuto dei comportamenti diversi, soltanto volevano vincere entrambi e Sony evidentemente ha più forza.
Adesso godiamoci i prossimi vantaggi (e qualche svantaggio) del formato unico. -
Veramente ridicolo. A Toshiba non basta vendere portatili ridicoli? Viene a spacciare notizie false e tendenzione, quando è in agonia da un pezzo. In giro ormai gli Hd-dvd son quasi spariti. Chi vuole fregare?
-
Originariamente inviato da: nchiarPermettimi di dire che è un affermazione falsa altrimenti non si spiega come mai mediamente i film blu ray vendano il doppio rispetto allo stesso film hd dvd.
ROTFL, e ci mancherebbe, visto che i lettori Bluray, inclusa la PS3, sono 6-7 volte tanto.
Si parlava, OVVIAMENTE, del caso di un utente che possieda ENTRAMBI gli standard, quindi, ovviamente, può scegliere. Uno che ha solo un lettore Bluray, oppure solo un lettore HDDVD, come può scegliere ???
.