
Film Sony Ultra HD con codifica eyeIO
La californiana eyeIO annuncia di aver siglato un importante accordo con Sony per la codifica dei film in Ultra HD che verranno distribuiti in streaming via il nuovo lettore / media-player FMP-X1 4K. L'algoritmo eyeIO assicura un'ottima efficienza, compatibilità H.264 / H.265, spazio colore x.v.Color e avanzati sistemi di protezione DRM
Tra qualche settimana Sony introdurrà sul mercato statunitense il suo primo lettore media-player FMP-X1 4K dedicato ai film a risoluzione Ultra HD (vedi news). Per la distribuzione dei film in Ultra HD (da scaricare via web dalla nuova piattaforma dedicata, oltre ai 10 titoli già pre-caricati al momento dell'acquisto del lettore), Sony ha deciso di affidarsi alla start-up californiana eyeIO che effettuerà la codifica dei film a risoluzione 3840 x 2160 punti con il proprio efficiente algoritmo "eyeIO Core Video", con spazio colore "allargato" x.v.Color (xvYCC), certificazione THX e avanzati sistemi di protezione DRM.
Secondo quanto dichiarato dalla giovane azienda di Palo Alto, la codifica eyeIO può risultare fino al 50% più efficiente rispetto ad una tradizionale compressione, mantenendo inalterata la qualità di visione finale. Compressione che può avvenire sia in H.264 che nell'ancora più efficiente H.265 / HEVC. Al momento non sappiamo ancora se le prime "uscite" di Sony potranno contare su una codifica in H.264 o sia già stata scelta la nuova codifica HEVC. Oltre all'accordo con Sony, eyeIO ha già annunciato una stretta collaborazione con Netflix, i cui tecnici stanno attualmente sperimentando la compressione per lo streaming di film e serie TV in Ultra HD.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: eyeIO
Commenti (2)
Ovvero peserebbe 1/4 di quanto siamo abituati
che bel design....e deve anche avere una bella furietta di chip!!