DivX 7 con container MKV?

Gian Luca Di Felice 01 Luglio 2008, alle 15:35 Media, HD e 4K

Secondo un'indiscrezione apparsa sul noto forum Doom9 e proveniente da una fonte interna a DivX, la nuova versione del codec dovrebbe utilizzare il container Matroska - noto più semplicemente come MKV - al posto del tradizionale e poco versatile AVI

Se siete appassionati di HTPC e in particolare della fruizione di contenuti audio-video in alta definizione saprete sicuramente che il container Matroska con estensione .mkv si sta sempre più diffondendo, così come i "media center" e hard-disk multimediali compatibili. Alla stessa maniera del VOB nei DVD, del EVO negli HD DVD o del M2TS nei Blu-ray, gli MKV sono dei contenitori in cui "incapsulare" i file audio, video, sottotitoli e altre informazioni necessari poi alla riproduzione dei contenuti audio-visivi. Il container Matroska è piuttosto versatile e, a differenza per esempio del diffusissimo AVI (anch'esso un container e non un codec come molti pensano), consente di gestire in un unico file più tracce audio, più sottotitoli e un'indicizzazione per capitoli. Proprio l'AVI è il container utilizzato fino ad oggi da DivX per il proprio codec video (tranne se si usa il player DivX che consente la riproduzione di un container proprietario molto più versatile).

Secondo quanto riportato da una fonte interna a DivX sul noto forum Doom9, la prossima versione del codec DivX 7 utilizzerà proprio il container MKV per i propri contenuti audio-video. Vista l'ampia gamma di prodotti esistenti e di prossima uscita certificati DivX, questa notizia potrebbe significare avere in futuro un gran numero di sorgenti audio-video compatibili con il container MKV, in primis PS3 e Xbox360 (tanto per citarne un paio piuttosto diffuse). Non ci rimane che attendere una conferma...

Fonte: Doom9

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    03 Luglio 2008, 15:21

    Ragazzi, torniamo In Topic per cortesia?

    Grazie!

    Gianluca
  • Picander

    03 Luglio 2008, 15:31

    giusto! Ricordo quando non avevo il masterizzatore dvd e facevo i miei backup tutti in mkv. tifavo tanto per questo nuovo contenitore, dopo un po' mi ero quasi rassegnato pensando che non si sarebbe mai affermato (in più con il masterizzatore dvd non ho più avuto bisogno di mkv)
    E invece eccolo lì che rispunta, torno a perare! E' sempre piacevole se un formato opensource si afferma
  • faber80

    08 Luglio 2008, 16:14

    io uso il contenitore mkv da poco, ma devo dire che quelli provati fino ad oggi avevano come codec video h264/x264, e mi son accorto che nel mio vecchio pc (P4 2.8HT/3GbDDR400/X1600Pro/Raid) oggi fino a 720p tutto ok, ma con 1080p nn ce la fa........

    ho provato anche con coreAvc 1.7, ed è migliorato moltissimo a 1080p, ma dopo pochi secondi perde la sincronia.....

    Sicuramente la cpu è giusta giusta, ma sono convinto che ancora debbano ottimizzare il carico di lavoro di questi codec, infatti il primo mkv che ho visto (720p) andava a scatti con una vecchia versione di matroska

    Inoltre, sempre all'epoca, avevo visto il trailer di Spiderman 3 (mov) H264 a 1080p.......ingestibile....allora ho convertito il trailer con divxHd 6.4.........fluidissimo a 1080p

    ben venga il divx
« Precedente     Successiva »

Focus

News