
Se siete appassionati di HTPC e in particolare della fruizione di contenuti
audio-video in alta definizione saprete sicuramente che il container Matroska
con estensione .mkv si sta sempre più diffondendo, così come i "media
center" e hard-disk multimediali compatibili. Alla stessa maniera del VOB
nei DVD, del EVO negli HD DVD o del M2TS nei Blu-ray, gli MKV sono dei
contenitori in cui "incapsulare" i file audio, video, sottotitoli e
altre informazioni necessari poi alla riproduzione dei contenuti audio-visivi.
Il container Matroska è piuttosto versatile e, a differenza per esempio del
diffusissimo AVI (anch'esso un container e non un codec come molti pensano),
consente di gestire in un unico file più tracce audio, più sottotitoli e
un'indicizzazione per capitoli. Proprio l'AVI è il container utilizzato fino ad
oggi da DivX per il proprio codec video (tranne se si usa il player DivX che
consente la riproduzione di un container proprietario molto più versatile).
Secondo quanto riportato da una fonte interna a DivX sul noto forum Doom9, la
prossima versione del codec DivX 7 utilizzerà proprio il container MKV per i
propri contenuti audio-video. Vista l'ampia gamma di prodotti esistenti e di
prossima uscita certificati DivX, questa notizia potrebbe significare avere in
futuro un gran numero di sorgenti audio-video compatibili con il container MKV,
in primis PS3 e Xbox360 (tanto per citarne un paio piuttosto diffuse). Non ci
rimane che attendere una conferma...
Fonte: Doom9
|