La prima radio DAB ad energia solare
Roberts annuncia per il mercato britannico SolarDAB, la prima radio digitale "Digital Audio Broadcasting" al mondo che funziona ad energia solare, pensata per un utilizzo tipicamente esterno
Con il petrolio destinato a raggiungere quota 200 dollari al barile nel breve periodo, diventa oggi di fondamentale importanza rinvenire fonti energetiche alternative. Considerando quanto un impianto home cinema sia esoso in termini di energia elettrica, tale problema comincia a riguardare direttamente anche noi appassionati
AV. Il produttore inglese Robert ha recentemente annunciato SolarDAB, ovvero la prima radio
"Digital Audio Broadcasting" al mondo in grado di funzionare con l'ausilio dell'energia solare.
Sebbene qualche soluzione simile sia già stata presentata in passato, la SolarDAB è unica nel suo genere. Innanzitutto, come suggerisce il nome, essa è compatibile con il
sistema di radiodiffusione digitale denominato per l'appunto "Digital Audio
Broadcasting" (DAB), ancora poco diffuso da noi, ma invece ormai a tutti
gli effetti uno standard di trasmissione radiofonica in paesi come Corea,
Germania e Gran Bretagna (con l'85% del territorio già coperto dal segnale). In
Corea, ad esempio, il DAB è così diffuso che utilizzano le stesse
infrastrutture e frequenze per trasmettere la TV Mobile in standard DMB
(concorrente del "nostro" DVB-H).
Inoltre la SolarDAB dispone di un pannello solare dalla duplice funzionalità: a seconda
dell'intensità dell'energia solare, il panello può alimentare direttamente la
radio, oppure ricaricare le batterie integrate che a pieno regime assicurano
un'autonomia fino a 27 ore di utilizzo (quindi durante la notte, in ambienti
chiusi e in giornate uggiose non dovreste avere problemi). Comunque, per
qualsiasi "emergenza" la confezione include anche l'alimentatore
tradizionale per una ricarica/alimentazione da rete elettrica. La SolarDAB dispone anche di uno schermo LCD dove poter rinvenire informazioni sulla stazione, sul programma trasmesso
e un indicatore della potenza dell'energia solare ricevuta dal pannello. Sul
retro è anche presente un ingresso di linea per l'eventuale collegamento di
sorgenti quali iPod o lettori MP3. La disponibilità è prevista attualmente per il solo mercato inglese, in diverse finiture (black, white, pink, red, e green), al prezzo di 79.99 sterline.
Per ulteriori informazioni: www.robertsradio.co.uk
Fonte: Roberts Radio