Disney: il BD entro 2 anni surclasserà il DVD
David Jessen, vicepresidente della produzione di DVD e Blu-ray per Walt Disney Co., è sicuro circa le sorti del Blu-ray: entro il 2010, in USA ,le vendite Blu-ray sorpasseranno quelle del DVD
E' da quando il Blu-ray Disc ha vinto la format war contro l'HD DVD di Toshiba che si stanno rincorrendo proclami al riguardo di una sfavillante vittoria per il formato di Sony a danno anche dello stesso DVD. Ciò che queste continue dichiarazioni lasciano trapelare, invece, è che qualcosa molto probabilmente non sta andando secondo i piani iniziali delle stesse major: il segnale che leggiamo fra le righe di questi ripetuti "inni alla vittoria" da un lato ricorda molto quel venditore al mercato che, non avendo particolari argomentazioni per vendere i propri prodotti a discapito della concorrenza, cerca di alzare la voce quanto più possibile per attirare il maggior numero di clienti; dall'altro, invece, appaiono come ennesimi tentativi di depistare l'attenzione pubblica sulle scarse vendite di titoli in Blu-ray Disc rispetto al concorrente in Standard Definition, anche e soprattutto alla luce del poco interesse dimostrato dal pubblico verso le funzionalità interattive BD-Live.
La settimana scorsa vi abbiamo riportato in questa news le previsioni di un boom delle vendite di hardware e software Blu-ray Disc previsto per le prossime vacanze natalizie, in barba alla crisi economica che sta interessando tutte le economie mondiali. Come se ciò non bastasse, si è aggiunta in queste ore nuovamente Walt Disney Co. a ribadire il futuro dominio del Blu-ray Disc a danno del DVD.
"I consumatori adotteranno la nuova tecnologia molto prima di quanto noi tutti crediamo", ha dichiarato David Jessen, vicepresidente della produzione di DVD e Blu-ray per Disney, che poi ha continuato:"Riteniamo che tale mercato diventerà molto ampio, al punto tale da superare il DVD in USA entro soli 2 anni".
Ovviamente l'attenzione non poteva che spostarsi sui contenuti interattivi, comparto dove il colosso Hollywoodiano sta investendo cifre particolarmente importanti: "l'interattività ci permette di fare molto più rispetto ai DVD" ha continuato Jessen che poi ha concluso: "Il Blu-ray è molto robusto e l'esperienza dell'utente viene coinvolta a più livelli. Stiamo solamente esplorando il primo strato di quello che potremo fare."
Jessen ha inoltre dichiarato che molto probabilmente ci vorranno altri 3 o 4 anni affinché il Blu-ray possa superare il DVD anche in Europa.
Fonte: Bloomberg
Commenti (46)
-
Originariamente inviato da: guybrushIo è da un pezzo che non compro più DVD.
quindi vuol dire che del film in se stesso non te ne frega na cippa, cioè compri solo per vedere bene, che sia un film o meno, una boiata o meno è di secondaria importanza non sei quindi un cinefilo.
-
E' proprio questo il discorso...
Fate entrare i blu ray nelle videoteche con le stesse uscite dei DVD ....
e poi vedete cosa succede....
mi è bastato vedere il calendario delle uscite blu ray di questo mese per rimandare l'acquisto del lettore.....
ho tanti film in dvd da noleggiare in lista d'attesa.... -
Con tutto quello che esce non penso ci siano assolutamente i problemi di scelta come suggerisci tu, ragioni come se si fosse rimasti alle uscite di mesi e mesi fa
-
Originariamente inviato da: andrea1972
quindi vuol dire che del film in se stesso non te ne frega na cippa, cioè compri solo per vedere bene, che sia un film o meno, una boiata o meno è di secondaria importanza non sei quindi un cinefilo.
il dvd vince per la varietà dell'offerta
il blu ray è uno spettacolo, ma lo dovrebbero promuovere attraverso le videoteche, farlo conoscere ai più e poi raccogliere i frutti (come hanno fatto con i DVD) -
Originariamente inviato da: andrea1972..vuol dire che del film in se stesso non te ne frega na cippa, cioè compri solo per vedere bene, che sia un film o meno, una boiata o meno è di secondaria importanza non sei quindi un cinefilo..
Anche io di dvd non ne compro più,ma questo non vuol dire che non esista il noleggio..
Mi sembra che trai le conclusioni troppo velocemente
Ciao,
Gianluigi -
Originariamente inviato da: ninodizil blu ray è uno spettacolo, ma lo dovrebbero promuovere attraverso le videoteche, farlo conoscere ai più e poi raccogliere i frutti
Perfettamente d'accordo
Ciao,
Gianluigi -
cos'e'il titolo di una nuova favola in uscita alla Disney ...
-
Originariamente inviato da: andrea1972
quindi vuol dire che del film in se stesso non te ne frega na cippa, cioè compri solo per vedere bene, che sia un film o meno, una boiata o meno è di secondaria importanza non sei quindi un cinefilo.
Praticamente ha già risposto per me gigiluigipigi, ma ribadisco che se di un film che mi interessa non è prevista a breve l'uscita in BluRay lo noleggio in DVD. A mio modestissimo parere (e basandomi sull'esperienza del mio impianto) la differenza che corre fra BluRay e DVD è analoga a quella che correva fra DVD e VHS, pertanto spendere diciamo 25-28 euro per un BluRay ha un senso, mentre spenderne 15-18 per un DVD non ne ha assolutamente.
Rimanendo in tema voglio ribadire che i BluRay Disney sono di qualità veramente eccellente e regalano all'appassionato grandi soddisfazioni.
Fra non molto i prezzi caleranno sotto i 20 euro (già ci sono molti BluRay a 19,90 e 17,90 euro) e i titoli disponibili aumenteranno, così ci sarà un mercato per i consumatori che si accontentano del DVD e un altro per quelli che vogliono di più, fino a quando la differenza di prezzo sarà risibile e la base di drive BluRay installati vasta, momento in cui il DVD non avrà più senso di esistere. -
concordo con l'analisi di guybrush. I prezzi dei blu-ray stanno già sensibilmente calando, in più certe catene (vedi Mediaworld) stanno promuovendo il formato sempre più.
Penso che se l'alta definizione aggancerà avrà una crescita esponenziale. -
Mi convinco sempre di piu' che quelli che si lamentano della transizione Dvd-BD non hanno vissuto (o hanno memoria corta) la transizione Vhs-Dvd... quella li si che è stata lenta, dolorosa, costosa e frustrante