Disney: film su schede microSD
La divisione nipponica di Disney ha deciso di sperimentare nel Sol Levante la vendita dei propri titoli anche su schede di memoria microSD da poter utilizzare direttamente sui dispositivi portatili. La versione microSD sarà inclusa nelle edizioni DVD
A partire da settembre la divisione giapponese di Disney proporrà la vendita delle edizioni DVD di alcuni suoi blockbuster con inclusa la versione in formato microSD dello stesso film. Ricordiamo che le microSD sono diffusissime nei dispositivi portatili e in particolare nei cellulari multimediali e gli utenti potranno così facilmente riprodurre i propri film in mobilità.
Secondo quanto riportato dall'agenzia stampa Reuters, i primi titoli che verranno distribuiti anche su "schedina" saranno le saghe di "Il Mistero dei Templari" e di "Pirati dei Caraibi". Questa operazione non sarà indolore per gli utenti finali: infatti, sempre secondo Reuters, le edizioni DVD con inclusa la microSD dovrebbero costare circa 11 dollari in più, rispetto alle versioni con il solo DVD. Onestamente ci sembra davvero troppo, ma vedremo come questo tentativo verrà recepito dal mercato nipponico e se e quando si penserà di estendere questa politica commerciale al resto del mondo.
Fonte: Reuters
Commenti (18)
-
Questa operazione non sarà indolore per gli utenti finali: infatti, sempre secondo Reuters, le edizioni DVD con inclusa la microSD dovrebbero costare circa 11 dollari in più, rispetto alle versioni con il solo DVD
Ah bè...allora mi sa che gli scaffali rimarranno belli pieni... -
bhe è il costo di mercato di una sd da 8GB.
oltretutto, il formato SD è protetto in qualche modo? altrimenti ale' pirateria -
Originariamente inviato da: leddlazarusbhe è il costo di mercato di una sd da 8GB.
Se ne compri una (compreso di tasse varie..); se ne prendi in stock qualche migliaio, il prezzo presumo sia molto più basso... -
Bisogna considerare che in giappone il prezzo di un film nuovo è di circa 53$ (a quanto ho letto nella stessa notizia riportata da un altro sito).
E come se da noi incidesse per 4€ su un DVD da 20 -
questo sarebbe interessante se i film fossero in HD.
-
Originariamente inviato da: vlad..... sarebbe interessante se i film fossero in HD.
Si .. e magari riprodurli su un display di 3,5 di un Omni HD o di un HTC HD ........
Non nutro, per esperienza diretta, molta fiducia sull'affidabilità nel tempo di questo tipo di supporti ...che mi costringerebbe subito a farmi un Safe-Backup del contenuto su supporto più tradizionale, collaudato e affidabile
Specie se usate come cashe o per i temporanei, dopo un certo ciclo di letture/scritture ( ben lontano, numericamente, dai dati dichiarati in produzione ..) ho avuto sovente sparizioni di file o corruzione della FAT ....
con conseguente recupero dati e marking as unusable dei Clusters rovinati ....
non sono certo hard disks ... e i loro limiti di tenuta stanno in agguato .. anche se di ottima fattura e di Brands blasonate ....
BOCCIATA !!! -
Originariamente inviato da: mortimer86Bisogna considerare che in giappone il prezzo di un film nuovo è di circa 53$ (a quanto ho letto nella stessa notizia riportata da un altro sito).
E come se da noi incidesse per 4€ su un DVD da 20
scherzi spero!
qui i film in dvd te li tirano appresso(1000yen che equivalgono a 7-8euro),il che equivale ad un raddoppio del prezzo...
ps con l'inizio dell'estate tutti i blu ray warner vengono 2500yen(19-20euro)... -
Originariamente inviato da: HighlanderSi .. e magari riprodurli su un display di 3,5 di un Omni HD o di un HTC HD ....
....
non mi hai capito, pensavo come alternativa al disco fisico, per esempio in un lettore blu ray o un media center che accetti tali memory card e guardarli naturalmente su un televisore o vpr. guardare film su schermi minuscoli come sui cellulari o ipod secondo me non ha senso. -
Il Giappone è un mondo tecnologico a parte, forse da loro un film su schedine SD potrà avere un seguito ma da noi la cosa è ancora molto prematura.
-
Originariamente inviato da: vladnon mi hai capito,...
No .. ti avevo capito ... ma ho quotato quel passaggio sia per rimarcare l'inutilità di visioni HD su schermi da 3,5 e sia per introdurre la mia ripetuta esperienza negativa di affidabilità di questi supporti
Era tacito un eventuale utilizzo su Player connessi a display di dimensioni adeguate