Disney: film su schede microSD

Gian Luca Di Felice 24 Luglio 2009, alle 14:37 Media, HD e 4K

La divisione nipponica di Disney ha deciso di sperimentare nel Sol Levante la vendita dei propri titoli anche su schede di memoria microSD da poter utilizzare direttamente sui dispositivi portatili. La versione microSD sarà inclusa nelle edizioni DVD

A partire da settembre la divisione giapponese di Disney proporrà la vendita delle edizioni DVD di alcuni suoi blockbuster con inclusa la versione in formato microSD dello stesso film. Ricordiamo che le microSD sono diffusissime nei dispositivi portatili e in particolare nei cellulari multimediali e gli utenti potranno così facilmente riprodurre i propri film in mobilità.

Secondo quanto riportato dall'agenzia stampa Reuters, i primi titoli che verranno distribuiti anche su "schedina" saranno le saghe di "Il Mistero dei Templari" e di "Pirati dei Caraibi". Questa operazione non sarà indolore per gli utenti finali: infatti, sempre secondo Reuters, le edizioni DVD con inclusa la microSD dovrebbero costare circa 11 dollari in più, rispetto alle versioni con il solo DVD. Onestamente ci sembra davvero troppo, ma vedremo come questo tentativo verrà recepito dal mercato nipponico e se e quando si penserà di estendere questa politica commerciale al resto del mondo.

Fonte: Reuters

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • junkman1980

    27 Luglio 2009, 12:23

    Originariamente inviato da: Highlander
    Era tacito un eventuale utilizzo su Player connessi a display di dimensioni adeguate


    ma che strano...uso chiavette usb,memory stick,microsd,sd da anni e fino ad ora problemi 0.che sia semplicemente fortunato?

    p.s. sei tu quello nell'avatar???sei lando buzzanca!!!
  • vlad

    27 Luglio 2009, 15:49

    Originariamente inviato da: Highlander
    No .. ti avevo capito ... ma ho quotato quel passaggio sia per rimarcare l'inutilità di visioni HD su schermi da 3,5


    +1 . francamente queste digital copy e altre fregature simili per vedere sui schermi minuscoli non ce la faccio a capirle proprio ...
  • alex_co_99

    28 Luglio 2009, 14:10

    Personalmente lo ritengo un passo importante.
    Da tempo auspico l'utilizzo delle schede di memoria e visto che presumibilmente i prezzi caleranno e la capacità aumenterà un domani spero di vedere i film venduti esclusivamente su schedine con lettori da tavolo ad hoc.
    Sono facilmente immaginabili i vantaggi di tale soluzione....

    Ale
  • Highlander

    28 Luglio 2009, 15:37

    Scusami Alex ... ma da collezionista mi auguro che questo NON accada MAI !!!
    Lasciando l'Informatica all'informatica e l'editoria Cinematografica e Musicale ai supporti tradizionali
    Altrimenti, imho, si arriva ad una spersonalizzazione della tipologia di prodotto, ad una mancata diversificazione e ad un oggetto un pò anonimo da NON collezionare ...

    La morte ...

    Un pò quello che avvenne per i Giochi PC che da scatole ridondanti in cartone Aerografato con tanto di mappe in pergamena e gadget vari si passò all'anonima Amaray dei DVD che mi fecero smettere di collezionarli ... tanto erano ordinari e anonimi ...

    Il prodotto, imho, va visto e confezionato a 360 gradi e NON solo nel contenuto
    Altrimenti si troverà sempre meno gente disposta a spendere le cifre che ci richiedono per una manciata di GB ....

    Meditiamo !!!
  • alex_co_99

    28 Luglio 2009, 16:37

    Originariamente inviato da: Highlander
    Scusami Alex ... ma da collezionista mi auguro che questo NON accada MAI !!!
    ...cut...
    Il prodotto, imho, va visto e confezionato a 360 gradi e NON solo nel contenuto
    Altrimenti si troverà sempre meno gente disposta a spendere le cifre che ci richiedono per una manciata di GB ....

    Meditiamo !!!


    Carissimo.....

    Chiaro che la schedina deve essere contenuta in una adeguata custodia che, sebbene di dimensioni ridotte, [U]mantenga inalterati il gusto e l'estetica[/U] (ad es. le confezioni dei dischi UMD).

    Ale
  • Dave76

    28 Luglio 2009, 16:39

    Alex...hai letto il nuovo regolamento vero? probabilmente ti è sfuggito questo:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).


    Grazie per la collaborazione.
  • Highlander

    28 Luglio 2009, 16:43

    Originariamente inviato da: alex_co_99
    ....(ad es. le confezioni dei dischi UMD)......

    Bhe ... per quanto possano farle bene ... di quelle dimensioni le troverei più adatte a dei Profilattici Extra Lusso !!
  • giamic

    10 Agosto 2009, 16:02

    Francamente con tutta la carta e la plastica inutile che riveste i dvd e i bluray, per me ben venga un supporto minimo con un packaging minimo. Sarà ma ho sempre preferito collezionare contenuti che contenitori!!
    Questione di gusti, ma ben venga se si spreca di meno!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News