Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Disney+: 4 streaming UHD Dolby Vision/Atmos

di Riccardo Riondino, pubblicata il 27 Agosto 2019, alle 14:21 nel canale SOFTWARE

Il servizio VOD di Disney partirà in tre paesi il prossimo 12 novembre, offrendo la visione simultanea su quattro dispositivi in qualità fino al 4K con HDR Dolby Vision e audio Dolby Atmos, nonché il download illimitato dei contenuti su smartphone/tablet


- click per ingrandire -

ll servizio Disney + verrà lanciato negli Stati Uniti, in Canada e nei Paesi Bassi il 12 novembre 2019 al prezzo di 7 US $ / 7 € al mese, con l'Australia e la Nuova Zelanda che seguiranno una settimana dopo. Durante la conferenza D23, Disney ha specificato anche che i contenuti saranno disponibili in qualità fino al 4K con HDR10 o HDR Dolby Vision e audio Dolby Atmos senza sovrapprezzo, come avviene invece con Netflix. Inizialmente il catalogo sarà composto da 500 film e 7500 episodi di serie TV. Nel corso dell'evento sono stati presentati sei trailer delle esclusive in arrivo su Disney+, tra i quali la serie Star Wars The Mandalorian e il remake live action del classico Lilli e il Vagabondo. 

I contenuti saranno visibili in streaming su quattro dispositivi contemporaneamente e potranno anche essere scaricati mediante l'applicazione Disney+ per la visione offline su un massimo di dieci tablet/smartphone, senza alcun vincolo sul numero di download eseguibili. Gli abbonati potranno creare fino a sette profili utente, incluso uno per i bambini, scegliendo tra oltre 200 avatar personalizzati con i propri personaggi Disney, Pixar, Marvel o Star Wars preferiti. Le piattaforme di cui è stato attualmente confermato il supporto sono le seguenti:

Apple TV (tvOS)
Android TV
Chromecast
Roku
PlayStation 4
Xbox One
Android (mobile)
iOS
Browser Web

Si nota l'assenza di Fire TV e di alcuni dei principali sistemi operativi degli smart TV come Tizen (Samsung), webOS (LG) o MyHomeScreen (Panasonic), ma naturalmente non si può escludere che la lista venga aggiornata nelle settimane prima del lancio.

Fonte: Flatpanels HD



Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: grendizer73 pubblicato il 28 Agosto 2019, 19:47
A parte i polpettoni Marvel/SW, se ci saranno anche i corto/medio metraggi ed i film per famiglie degli anni 50/60, avranno i miei soldi ad occhi chiusi.