Debutto in HD DVD per Medusa

Gian Luca Di Felice 24 Agosto 2007, alle 10:19 Media, HD e 4K

La più importante casa cinematografica italiana ha scelto per il suo debutto in alta definizione l'HD DVD e l'ultimo film di Giuseppe Tornatore "La sconosciuta"

Un altro protagonista del panorama cinematografico italiano sta per fare il suo debutto in alta definizione. Stiamo parlando di Medusa Home Entertainment, che ha scelto come primo titolo l'ultimo lavoro del premio Oscar Giuseppe Tornatore "La sconosciuta" e sopratutto il supporto HD DVD. L'intero progetto è stato portato avanti in Italia, con il telecinema della pellicola acquisito a 1080p e profondità di colore a 10bit e la codifica effettuata in VC-1 con un bit-rate che oscilla tra i 20 e punte di 28-29Mbit/sec.   

Per quanto riguarda l'audio, la scelta è ricaduta sull'algoritmo senza perdita DTS HD Master Audio 5.1 canali, mentre i contenuti speciali dovrebbero essere gli stessi dell'edizione 2 dischi DVD: commento del regista, il documentario "La straniera invisibile", lo speciale e il backstage del film, trailer e promo, più probabilmente qualche altro extra inedito  Il supporto utilizzato sarà con ogni probabilità un HD DVD30 (doppio strato). Non si sa ancora nulla sulla disponibilità nei negozi anche se il lancio dovrebbe avvenire tra ottobre e novembre.

Fonte: Redazione

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    24 Agosto 2007, 21:46

    Originariamente inviato da: AnnihilAS
    Non e' che i menu' li hanno solo localizzati?


    Sì sì, quello sì, New Line li ha voluti così!

    Gianluca
  • Apple^HT

    24 Agosto 2007, 21:56

    Originariamente inviato da: zorro101
    anche il numero di film in bluray mi sembra ampiamente maggiore di quelli in hd-dvd
    comunque staremo a vedere
    sono d'accordo con te che comunque vivranno entrambi per molto.
    ciao



    su amazon ho visto che lo scarto è irrilevante ormai. 400 HD contro 500 dei BD.

    ormai saranno destinati a vivere insieme.
    qui in italia hanno già dato la data d'uscita di matrix in HD. di certo il primo non me lo faccio scappare.
  • Cosmopavone

    24 Agosto 2007, 22:14

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    No no, ribadisco che sono stati fatti in Italia dalla Artec di Milano!Lo so per certo. Ero in stretto contatto con loro a quei tempi!
    Authoring, menù ed encoding fatti da Artec!

    Gianluca


    Scusami , ma dato che la versione americana R1 ha gli stessi identici menu' non penso che la artec ha fatto i menu' anche per gli americani.
    Al massimo li avra' solo localizzati.
    La New Line gli avra' mandato il materiale e loro anno localizzato e messo insieme il tutto..l'encoding l'avranno fatto solo per mettere su le tracce italiane.
  • GIANGI67

    24 Agosto 2007, 22:59

    Comunque e' da qualche giorno che HD-DVD si sta prendendo discrete soddisfazioni.Non vincera' la format war,ma anche secondo me i due formati sono destinati a convivere a lungo.
  • alby06

    24 Agosto 2007, 23:22

    forse perchè hd-dvd è più economico del blu-ray
  • Gian Luca Di Felice

    25 Agosto 2007, 01:50

    Originariamente inviato da: Cosmopavone
    Scusami , ma dato che la versione americana R1 ha gli stessi identici menu' non penso che la artec ha fatto i menu' anche per gli americani.


    Sì, questo è ovvio!Il layout è di New Line, non certo di Medusa...cmq poi authouring e soprattutto encoding (con master Beta chiaramente di origine New Line) sono stati effettuati da Artec.

    Questo comunque per dire che il problema non è la realizzazione in Italia o in America, ma la qualità dei master! E' lì che sta realmente tutta la differenza. Se i master (Beta per DVD e D5 per HD DVD o Blu-ray) sono di qualità vi assicuro che anche i dischi sono ottimi! In America hanno molte più attenzioni nella conservazione dei materiali, hanno più risorse per realizzare stampe di qualità e lavoro di post produzione e di conseguenza anche le acquisizioni telecinema risultano di maggiore qualità ed è questo il fattore determinante!

    Sono sicuro che se le case italiane riusciranno ad avere master di qualità otterremo degli ottimi prodotti anche perché gli encoder sono molto spesso uguali per tutti. Nel caso del VC-1, ad esempio, l'encoder è software e lo fornisce Microsoft a tutte le società di authoring!

    Spero di essere riuscito a riassumere chiaramente il mio punto di vista...

    Gianluca
  • voivod

    25 Agosto 2007, 12:08

    Medusa decide di cominciare con un titolo tutto italiano, La sconosciuta: è un buon film e questo mi fa piacere, inizia bene secondo me. Dire che è un brutto film ( che tra l'altro tratta una realtà tutt'altro che discutibile..) mi sembra esagerato e ingiusto a fronte di certe pellicole italiane trite e ritrite che lasciano poco spazio al buon cinema italiano, quello fatto con criteri di giudizio e mani esperte, non le c.... che ci strombazzano per adolescenti e simil gente!
  • paolo71

    25 Agosto 2007, 13:51

    Bello o brutto il film, io ho capito che se fino ad ora sono stato alla finestra a guardare se mi bastava aver comprato la PS3 per avere l'HD adesso credo che sia giunto il momento di comprarmi un bel lettore HD-DVD.
  • 55AMG

    25 Agosto 2007, 16:59

    Saggia decisione Paolo, visto che credo che il debutto italiano di Medusa sarà presto seguito dalle Major europee con altri titoli sempre in HDDVD
  • zorro101

    19 Febbraio 2008, 11:26

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    su amazon ho visto che lo scarto è irrilevante ormai. 400 HD contro 500 dei BD.
    ormai saranno destinati a vivere insieme.

    mi chiedo se alla luce delle info di oggi sei ancora della stessa idea!!! http://www.avmagazine.it/news/sorge...ciale_3022.html
« Precedente     Successiva »

Focus

News