Continua la cavalcata del Blu-ray
Dopo il parziale recupero nella vendita di hardware fatta registrare da HD DVD durante la terza settimana di gennaio, rimane "tragico" il market-share del software, con il BD a quota 82%
Il 2008 non è iniziato nel migliore dei modi per l'HD DVD. E questa ormai è cosa assai nota. Il 2007 si era chiuso con dei buoni "propositi" per Toshiba, il cui formato aveva dato dei segnali di risveglio, sia per quanto riguarda la vendita di hardware che di software. Il tutto grazie anche alla campagna promozionale aggressiva che HD DVD Promotional Group aveva messo in atto negli ultimi mesi del precedente anno.
Ci ha pensato poi Warner, durante i primi giorni del 2008, a rompere le uova nel paniere a Toshiba &
Co. Da quando la "bomba" è stata sganciata c'è stato tutto un via vai di notizie negative per HD DVD, le quali non hanno potuto fare altro che ripercuotersi sul venduto. Ed è cosi che le settimane post "Warner" avevano fatto registrare, in quanto a vendita di hardware HD, il 92% del market-share a favore del Blu-Ray. Segnali di ripresa per Toshiba, invece, si sono avuti durante la terza settimana di
gennaio, dove la quota di mercato, complice anche l'ennesimo taglio di prezzo dei lettori HD DVD del produttore giapponese, è salita fino al 40%, ovvero tornando quasi a livelli pre "Warner".
Analizzando però i dati forniti da Nielsen Videoscan inerenti sempre la settimana conclusa il 27 gennaio scorso, si può notare come la situazione per HD DVD, in quanto a vendita di software HD, non sia affatto migliorata. Infatti, il target-share fatto registrare durante la terza settimana di
gennaio 2008, pari all'82% in favore del Blu-ray, è rimasto pressoché immutato rispetto all'83% (sempre a favore del Blu-ray, ovviamente) fatto registrare durante la seconda settimana dello stesso mese. I 10 titoli in alta definizione più venduti sono tutti in formato Blu-ray
Disc. Tra questi troviamo: "Saw IV", "The Game plan", "300",
"Planet Earth" e "Ratatouille".
La situazione resta praticamente immutata anche se andiamo a considerare, prima il 2008 e poi il totale delle vendite di software fatto registrare da quando la format war è iniziata. Infatti, se consideriamo solo il 2008, possiamo notare come la quota di mercato sia del 77%
in favore del formato di Sony, mentre la stessa, riferita all'intera format war, sia pari al 64%.
Fonte: Nielsen Videoscan
Commenti (34)
-
Che ben vengano notizie come questa... che Blu-Ray cavalchi ancor di più l'onda del successo per poter così pronunciare la parola FINE a questa controproducente guerra dei formati.
Un solo formato contribuirà a diffondere l'alta definizione e a far si che le varie aziende produttrici di player si concentrino su un unica tecnologia per tirar fuori il meglio che da essa si possa estrapolare.... il tutto in un sano clima di concorrenza che vedrà le medesime scannarsi per proporre il proprio lettore Blu-ray ad un prezzo inferiore alla concorrenza. -
toshiba italia che fa ?
questo succede anche perche' se vuoi comprare un player hd dvd non lo trovi,sono virtuali,contati e mancano i nuovi modelli,come possono pensare di imporre o mantenere vivo l'hd-dvd,i primi ad essere rassegnati alla sconfitta sono prorio loro. -
A me non dispiacerebbe se le quote si attestassero su un 80-20 (major vs. indipendenti). Lettori multistandard e ciao. Lo so che i risparmiatori che sperano di essersela cavata con 400€ per giocare vedere film ecc. me ne vorranno, ma il futuro potrebbe anche essere questo. Ci sono tante case piccole che iniziano a pubblicare in hd-dvd in Europa.
-
@ginko 63
Confermo quanto dice ginko.
è dal 21 marzo che ho intenzione di comprare un EP30, nessuno in toscana lo ha, ne mw ne altri.
In questa situazione non mi meraviglia la Cavalcata del blu ray.
Se poi aggiungiamo che le grandi catene di vendita hanno già scelto...... -
Originariamente inviato da: naponappyLettori multistandard e ciao.
Credo sia quello che speriamo un po' tutti...è poi così difficile da attuare?? Dopodichè potrebbero veramente scegliere i consumatori.... -
Se le percentuali rimangono 80-20 i multiformato non avranno senso così come pubblicare in hd dvd.
-
Se le percentuali fossero anche solo 95:5 avrebbe cmq senso il multiformato perchè ci sarebbe lo stesso una fetta di mercato dell'HD-DVD....ed è importante che il consumatore possa scegliere se c'è la possibilità....
-
Per chi deve pubblicare ha senso.
-
Io rimango basito, secondo voi c'è qualcuno che è interessato ad avere il 5% di un mercato quando può avere il 95% dello stesso?
-
non ricordo con precisione la % di mercato di apple rispetto a IBM e similari nei suoi anni bui, ma di sicuro oggi è cresciuta e non poco.
E' solo una analogia, il 5% di oggi potrebbe diventare qualcosa in più negli anni futuri. Inoltre se i ricavi sono maggiori dei costi, anche con il solo 5% di un mercato si guadagna