Classici Disney su Rai HD
La Rai annuncia che da domani, 7 dicembre, andranno in onda su Rai 1 e in versione HD nativa su Rai HD tre grandi classici firmati Disney. Si comincia con "Cenerentola" alle ore 21.30
"Mamma Rai" ci fa un piccolo regalo di Natale anticipato e da domani sera, martedì 7 dicembre, andranno in onda su Rai 1 e in contemporanea in HD nativo sul canale 501 del digitale terrestre Rai HD, tre classici Disney. Si comincia con "Cenerentola" alle 21.30 e seguiranno poi il 26 dicembre "La Bella Addormentata nel Bosco" e il 2 gennaio "Biancaneve e i Sette Nani". Ricordiamo che questi tre titoli sono stati recentemente restaurati per le edizioni Blu-ray e quindi immaginiamo che verranno utilizzati proprio questi master per la trasmissione in HD.
Si tratta di una prima visione assoluta "in chiaro" e, come sempre, potranno ricevere il canale Rai HD solamente gli utenti residenti nelle regioni già interessate dallo switch-off del digitale terrestre.
Fonte: Rai
Commenti (120)
-
Originariamente inviato da: cma63peccato che l'immagine non fosse in 16:9
Per fortuna, invece, che é stato mantenuto il formato originale.
Ciao
Luigi -
Originariamente inviato da: Picander
Che intendi dire?
Niente, chiedo scusa, ma leggendo il tutto NON dal forum ma dai commenti alla news i collegamenti a PCTUNERUP appaiono un po' diversi (solo testo che linka alla thumbnail senza immagine full-size). -
Originariamente inviato da: cma63peccato che l'immagine non fosse in 16:9 e quindi una parte dello schermo aveva le due bande nere laterali
Preferivi un'immagine schiacciata e quindi sformata? -
Originariamente inviato da: luipicfortuna é stato mantenuto il formato orig
cut
verissimo, meglio di così non ce n'è -
Originariamente inviato da: the_real_redeagle(solo testo che linka alla thumbnail senza immagine full-size).
Sistemato! -
Originariamente inviato da: cma63...peccato che l'immagine non fosse in 16:9...
Cenerentola risale al 1950, all'epoca il formato per quel genere di film non era di tipo widescreen... A mio avviso è stata una scelta logica e rispettosa dell'opera, quella di non stravolgerne l'aspetto con un 16:9 forzato.
E' occorso attendere fino al 1959, per avere un lungometraggio d'animazione Disney con schermo panoramico. Fu La Bella Addormentata nel Bosco, in assoluto il primo film realizzato su pellicola a 70 mm, in formato Super Technirama. Recentemente è stato ripubblicato in Blu-Ray e DVD-Video con aspect ratio 2.44:1 (o forse di più, non ricordo...) ed è bellissimo! -
Originariamente inviato da: GrandeBomaPurtroppo non so se mai si riceveranno i canali HD della RAI ad Alghero, comunque, finora tutti i canali free di Mediaset e La7 in HD da me si ricevono in Dolby Digital Plus (con canale centrale posteriore monofonico, mai stereofononico). Forse c’entra il decoder, che è un Samsung T-5040.
poi comunque rai hd non trasmette multicanale neanche quando sarebbe necessario, quindi è una mancanza di lungo periodo -
Per i film in formato 4/3 i bluray Disney contengono (opzionali) delle immagini fisse al posto delle bande verticali intonate con il quadro. L'idea funziona
-
Vero, ho preso Dumbo e devo dire che l'effetto finale non è affatto male; le immagini laterali si integrano bene e danno quel giusto senso di riempimento.
-
Originariamente inviato da: fastleo63Naturalmente non stai dicendo che è l’anno in cui è arrivato il primo film non in 4:3, vero? Oklahoma! è del 1955 e fu realizzato sia in Cinemascope sia in Todd-Ao (Wide, 16:9). In questa seconda versione è davvero spettacolare!
E' occorso attendere fino al 1959, per avere un lungometraggio d'animazione Disney con schermo panoramico.