Classici Disney su Rai HD

Gian Luca Di Felice 06 Dicembre 2010, alle 10:42 Media, HD e 4K

La Rai annuncia che da domani, 7 dicembre, andranno in onda su Rai 1 e in versione HD nativa su Rai HD tre grandi classici firmati Disney. Si comincia con "Cenerentola" alle ore 21.30

"Mamma Rai" ci fa un piccolo regalo di Natale anticipato e da domani sera, martedì 7 dicembre, andranno in onda su Rai 1 e in contemporanea in HD nativo sul canale 501 del digitale terrestre Rai HD, tre classici Disney. Si comincia con "Cenerentola" alle 21.30 e seguiranno poi il 26 dicembre "La Bella Addormentata nel Bosco" e il 2 gennaio "Biancaneve e i Sette Nani". Ricordiamo che questi tre titoli sono stati recentemente restaurati per le edizioni Blu-ray e quindi immaginiamo che verranno utilizzati proprio questi master per la trasmissione in HD.

Si tratta di una prima visione assoluta "in chiaro" e, come sempre, potranno ricevere il canale Rai HD solamente gli utenti residenti nelle regioni già interessate dallo switch-off del digitale terrestre.

Fonte: Rai

Commenti (120)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • amd-novello

    09 Dicembre 2010, 21:58

    Ha chiaramente detto un lungometraggio d'animazione disney
  • viganet

    10 Dicembre 2010, 13:50

    Certo che scegliere un film in 4:3 per inaugurare le trasmissioni di film HD ci vuole proprio un grande senso dell'umorismo

    Meno male che l'han potuto vedere in pochi, altrimenti mi immagino le valanghe di proteste per le bande nere ai lati
  • viganet

    10 Dicembre 2010, 13:52

    Diranno d'averlo fatto perchè la maggioranza del pubblico televisivo è ancora dotato di televisioni 4:3...... ahahahahahahahahahahah
  • mau741

    10 Dicembre 2010, 14:26

    mah secondo me non c'è nulla di strano. E' Natale e mandano quelle che sono probabilmente le migliori favole in circolazione ossia le principesse disney. Che poi siano realizzate in 4/3 non credo sia una colpa della Rai
  • viganet

    10 Dicembre 2010, 17:21

    E vabbè, dai
    Tu se dovessi dimostrare al tuo pubblico le meraviglie del nuovo formato panoramico sceglieresti un film 4:3 ?

    Non credo

    Oltretutto le ricerche di mercato che ci propina da sempre SKY, dicono che al pubblico di bambini ovvero i naturali fruitori dei cartoni animati l'alta definizione non interessa particolarmente, quindi secondo motivo per cui IMHO hanno toppato clamorosamente film
  • robertocastorina

    10 Dicembre 2010, 18:24

    Se per questo anche alla maggioranza del pubblico adulto interessa poco l'alta definizione; sono sicuro che se invece l'avessero sformato in 16/9 e convertito in un assurdo 3D avrebbe monopolizzato la serata.
    Vedi viganet, il problema è proprio questo: alla massa interessa più lo schermo pieno e gli oggetti che escono dalla TV anzichè un immagine nitida, pulita, con colori brillanti, ecc... la gente che si lamenta delle bande laterali è la stessa che si lamenta della bande sopra e sotto in un 2,35:1 e ciò, perdona il mio sfogo, mi inorridisce. Ci si lamenta sempre di ciò che oggi si vede in TV ed una volta che un canale dedica una serata agli appassionati e puristi della qualità visiva si critica lo stesso.... Io invece lodo la RAI per aver proiettato un film alla massima qualità possibile e nel suo formato originale; se uno poi odia le bande nere laterali è libero di usare quell'orrido tastino del proprio telecomando che permette di allargare o tagliare l'immagine allo scopo assurdo di riempire lo schermo.
  • m.magnifico

    10 Dicembre 2010, 19:02

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Ci si lamenta sempre di ciò che oggi si vede in TV ed una volta che un canale dedica una serata agli appassionati e puristi della qualità visiva si critica lo stesso....


    Quoto su tutta la linea, e trovo incredibile che in questo forum si riesca a criticare questa lodevolissima iniziativa, ancor più lodevole per la scelta di tale lungometraggio, trasmesso nella maniera più fedele all'originale!!!
  • kabuby77

    10 Dicembre 2010, 20:48

    E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario
    Non si vedono mai i classici disney in televisione, la rai addirittura li trasmette in HD e c'è pure chi si lamenta, boh. Vi ricordo che su tutti i televisori c'è la funzione zoom e se volete vederlo in 16:9 basta tagliare l' immagine. Comunque questo era il primo della serie, mica pretenderete che comincino subito con il pezzo forte?
  • GrandeBoma

    10 Dicembre 2010, 20:49

    la trasmissione era uguale a quello che avrebbe offerto il bd, compressione e bitrate a parte, di cosa ci lamentiamo?
  • Magnus

    10 Dicembre 2010, 22:29

    @robertocastorina: quoto tutto.
« Precedente     Successiva »

Focus

News