Blu-ray sorpasserà il DVD nel 2013
Tra le analisi di mercato sulle previsioni delle vendite di software, Adams Media Research prevede il sorpasso del Blu-ray Disc sul DVD Video nel 2013
Foto © DVD
Replication
Il sorpasso tra Blu-ray Disc e DVD prima o poi ci sarà. È sul "prima o poi" su cui c'è ancora molta discussione. Se durante il 2006 i principali sponsor del formato "Blu" indicavano nel 2012 la data del sorpasso, da una ricerca condotta da Adams Media Research la data viene spostata leggermente più lontano, al netto della dipartita del formato concorrente HD DVD.
Adams Media Research ha previsto che, in termini di fatturato dell'intero mercato degli Stati Uniti, solo nel 2012 ci sarà il pareggio tra DVD e Blu-ray. A partire dal 2013 i titoli venduti su Blu-ray Disc supereranno i titoli venduti su DVD. Nel 2016, invece, saranno stati venduti circa 90 milioni di lettori Blu-ray complessivi, per un totale di 900 milioni di titoli in alta definizione.
La causa principale di questo andamento va ricercata, secondo gli analisti, nei prezzi che tenderanno ad essere alti per tutto questo lasso di tempo. Prezzi alti a causa sia degli alti costi di produzione (telecine, post-produzione e authoring) e replicazione, sia per la scarsa capacità produttiva dei replicatori BD, non in grado di soddisfare la crescente domanda, sia per l'obbligo di inserimento della protezione AACS (tanto inutile quanto costosa).
Secondo alcuni analisti, l'adeguamento delle linee di replicazione alle richieste di mercato richiederà un investimento di oltre 250 milioni di dollari. Secondo Jim Bottoms di "Understanding and Solutions" si renderanno necessarie circa 80 nuove linee di produzione per venire incontro alla crescente domanda solo per il mercato statunitense.
Dello stesso avviso Michael Mitchell di Sony DADC che ha confermato che quello della capacità produttiva potrebbe rappresentare effettivamente un problema. Aggiungiamo che si tratta di costi (authoring, AACS e replicazione) che nel caso del formato HD DVD sarebbero stati estremamente più contenuti, quando addirittura non obbligatori (AACS).
Fonte: AV Zombie
Commenti (52)
-
Anche a me pare troppo ottimistica.In piu' se e' riferita agli USA,forse.Da noi,minimo 15 anni dopo.
-
A partire dal 2013 i titoli venduti su Blu-ray Disc supereranno i titoli venduti su DVD
Credo che il sorpasso avverrà prima, ma solo se ci saranno diminuzioni nel prezzo di lettori, masterizzatori, film e supporti vergini.
Per la produzione e la vendita non credo ci siano grossi problemi che non siano superabili in poco tempo....
Predico che il sorpasso possa avvenire entro la fine del 2010
-
secondo me, il tempo del sorpasso sarà tanto più distante tanti meno negozi affitteranno BR.
non si possono spendere 25-35 euro per comprare un film, ed in generale la gente che compra film è molto meno di quella che li affitta.
Uno la follia a comprarsi un lettore a 300 euro la può anche fare, ma se poi non può affittare, se lo tira sui denti il lettore.
Come ho scritto su altro topic, ieri mi son sentito dire da blockbuster che non affiteranno più BR. qui mi pare stiamo tornando indietro !
Questi son furbi, mica scemi !
1) in pochi hanno lettori, BR = non conviene affittare
2) i BR non si possono scaricare = non li affittiamo se lo vuoi vedere lo compri
3) con i prezzi così alti, ci mangiano su tutti = conviene vendere a tutti. e il consumatore lo prende nel secchio ! -
chissà se il formato hd-dvd potrà risorgere??'!! sarebbe il primo caso nella storia
-
Tutto sti strali contri i costi di stampa ...
La stampa dei Dvd per molti anni è costata piu' di quanto oggi costi stampare BluRay, visto che tale costo non è stato un problema per i Dvd perché mai dovrebbe diventarlo oggi?
-
Mah, sembrano dichiarazioni ostruzionistiche e furbesche...
Come per i DVD mi sa che i prezzi scenderanno solo quando la capacità di piratare i dischi manderà completamente fuori mercato le copie originali.
Con una differenza rispetto ai DVD. Non servirà duplicare i dischi.
Già oggi sono disponibili a costi modesti hard disk potentissimi: un BD da 20 GB ha un costo di storage di 3-4 Euro soltanto e non serve masterizzare costosi dischi BD.
Inoltre presto anche hard disk multimediali economici potranno proiettare direttamente film BR.
In questi termini la distanza fra DVD e BR è, a mio avviso, di soli 2-3 anni.
L'ipotesi di Ronzino che i prezzi rimangano alti e legati alla vendita punirebbe per primo chi produce e va contro gli interessi di intel ed altri hardwaristi e quindi è assai improbabile. -
Si devono sbrigare a immettere nel mercato lettori sotto le 100,00 euro cosi danno la possibilità alla massa di affittare e alimentare la vendita di BD.
Blockbuster e altre catene si basano in base alla richiesta di supporti, non possono tenere sugli scaffali i nuovi supporti che girano poco senza poter ammortizzare il costo.
Io abito in paese e la mia videoteca ha messo in affitto un po di titoli in BD a 1 euro per 6 ore e ad 1,50 per 12 ore. -
Siamo alle solite...Ancora una volta ci propinano un prodotto che è ancora sperimentale (alta definizione, blu ray, sky hd..) ed è ancora tutto in alto mare!!!, tanto poi siamo noi a far da cavie con i nostri soldi!!. Comprate lettori blu ray (e non si trovano in affitto ed i prezzi di quelli in vendita anzichè scendere salgono!), abbonatevi a sky hd (io purtroppo l'ho fatto..) ed è una cosa scandalosa!!!. Ma quando ci sarà un pò di serietà???
-
Originariamente inviato da: babbalubboSiamo alle solite...Ancora una volta ci propinano un prodotto che è ancora sperimentale (alta definizione, blu ray, sky hd..) ed è ancora tutto in alto mare!!!, tanto poi siamo noi a far da cavie con i nostri soldi!!. Comprate lettori blu ray (e non si trovano in affitto ed i prezzi di quelli in vendita anzichè scendere salgono!), abbonatevi a sky hd (io purtroppo l'ho fatto..) ed è una cosa scandalosa!!!. Ma quando ci sarà un pò di serietà???
La serieta' dovrebbe stare, IMHO, tutta in chi compra. Se una cosa non e' all'altezza dei mei sudati soldi, non la compro e aspetto che sia all'altezza.
Vedi che se tutti ragionassero cosi', come salirebbe piu' velocemente la qualita' di hardware e software... ma siamo ancora ai plasma, lcd e dvd... e come hai detto bene sky hd... pffft! -
Originariamente inviato da: Guido G.Blockbuster e altre catene si basano in base alla richiesta di supporti, non possono tenere sugli scaffali i nuovi supporti che girano poco senza poter ammortizzare il costo....
Infatti gira voce che BB stia smettendo di dare a noleggio i BD....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99311