Blu-ray LOTR ITA anche con inglese HD!
Dopo le proteste riguardanti il cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" senza traccia inglese, le pressioni di Medusa hanno avuto successo: ci sarà anche la traccia originale in DTS HD MA 6.1!
In anteprima ASSOLUTA, vi informiamo che a seguito delle numerose proteste riguardanti l'attesa edizione italiana del cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" - versione cinematografica - priva di una traccia originale inglese (vedi news e relativi commenti), Medusa Video ha ascoltato con attenzione le attese del pubblico appassionato e ha fatto pressione affinché la traccia originale inglese lossless fosse inclusa nelle edizioni della trilogia e ottenuto con successo sia il doppiaggio italiano in Dolby TrueHD 5.1 EX che l'originale inglese in DTS HD Master Audio 6.1 senza che venisse minimamente toccato l'encoding video VC-1 supervisionato da Peter Jackson.
In questi giorni siamo stati a strettissimo contatto con i responsabili Medusa, che ringrazio a nome di tutti i lettori per la grande disponibilità e attenzione dimostrata verso il pubblico appassionato!
Di seguito il comunicato ufficiale di Medusa Video riguardante la modifica apportata all'edizione italiana della trilogia in Blu-ray de "Il Signore degli Anelli":
Milano, 18 febbraio 2010 - Da mesi Medusa Video sta curando la pre-produzione di un'opera tanto importante e attesa quale è quella del Blu-ray de "Il Signore degli Anelli". L'Azienda si è ripromessa da subito di offrire il massimo della risoluzione audio/video ai fan italiani per cui venne sottolineata tale necessità alla prestigiosa azienda che sta curando la realizzazione dell'authoring, la Sony DADC con sede in Austria.
Abbiamo avuto modo di confrontarci ripetutamente con l'équipe di tecnici a capo del progetto, attraverso i quali abbiamo appreso del limitato spazio di manovra per via della supervisione alla realizzazione da parte del regista Peter Jackson, motivo di orgoglio da parte di tutti a garanzia di una certificazione 'super partes'. Di conseguenza con una codifica VC-1 "blindata" e una notevole mole di dati oltre l’opera stessa, nonostante gli sforzi da parte di tutti, l’aggiunta di una seconda traccia audio lossless non sembrava possibile.
Nel corso degli ultimi giorni l’Azienda ha seguito con attenzione blog e forum arricchiti dalle riflessioni degli appassionati che sono seguite alla comunicazione delle specifiche tecniche del progetto Blu-ray. In tanti si sono interrogati sui motivi che avevano portato alla scelta di un’unica traccia audio. A tale proposito Medusa Video tiene a chiarire che le ipotesi di "ripiego" inserendo per l’inglese una traccia lossy Dolby Digital o DTS sono state rigettate, né tantomeno era percorribile la suddivisione del film su due dischi.
Il lavoro congiunto assieme ai colleghi di Sony DADC ha permesso di raggiungere il risultato ottimale per cui è con piacere che Medusa Video annuncia che tutte e tre le versioni cinematografiche Blu-ray de “Il Signore degli Anelli” offriranno, oltre all’esclusiva traccia Dolby TrueHD 5.1 EX in italiano, anche l’inglese lossless DTS-HD Master Audio 6.1. Oltre ai sottotitoli in italiano non udenti saranno disponibili anche quelli in inglese.
La pubblicazione home video in Italia da parte di Medusa Video rimane confermata per il 6 aprile prossimo.
Edizioni sell singolo film, comprendenti BD-50 + DVD-9 con selezione di extra (tutti in SD tranne i trailer in HD) già pubblicati in passato, oppure cofanetto 6 dischi con tutti e tre i film. I singoli Blu-ray saranno disponibili anche a noleggio a partire dallo stesso giorno.
Fonte: Medusa Video
Commenti (229)
-
Un sentito ringraziamento a Gian Luca Di Felice e a tutto lo staff per lo sbattimento fatto in questi ultimi giorni...
-
@ redazione di AVM
Ragazzi, sarebbe possibile organizzare una simile iniziativa anche per quanto riguarda l'edizione italiana di Salvate il Soldato Ryan? -
Aggiungo un'ultima cosa.
C'è qualcuno che ha qualche dubbio? Ebbene, tanto fino ad Aprile non potrete acquistare nulla. Nel frattempo, appena saranno disponibili i primi check, confronteremo l'edizione italiana con le altre (USA, FRA, UK). Contenti? Per il momento possiamo solo prendere atto della buona volontà di Medusa e di quello che dicono nel comunicato ufficiale.
Cosa pretendete, che Peter Jackson venga a casa vostra a confermarti che ha visto personalmente il Blu-ray Italiano e che non è stato toccato neanche un bit???
Come hanno fatto a trovare lo spazio? Mistero. Probabilmente alla New Line nessuno aveva fatto delle prove a codificare per intero le tracce in Italiano e Inglese (troppo sbattimento). Probabilmente la traccia inglese sarà con il core DTS full-rate. Ma questa è solo una mia supposizione. Per avere certezze non possiamo far altro che attendere.
D'altra parte, bisogna dare atto a Medusa che è attenta ai suggerimenti degli appassionati.
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliMI riferisco a te luctul quando dico che ci sono persone che leggono un po' troppo in fretta.
.
a me sembra di avere letto con attenzione.la blindatura a cui fa riferimento il comunicato,se permetti ,si riferisce a prima del polverone per la mancanza della traccia inglese.insomma per farla breve mi aspettavo qualcosa di + esplicito sulla falsariga di quello che avete scritto voi nel prologo.oltretutto non fuga i dubbi su come abbia fatto a fare una cosa che la medusa stessa riteneva tecnicamente impossibile.sulla potenza delle community probabilmente hai ragione...ma in questi casi sono sempre scettico...e la forza di certe aziende èproprio di far credere che si cambia opinione per venire incontro a istanze di utenti scontenti...credo ci siano altre cose che decidono in un senso o nell'altro...probabile che se queste due cose si incontrano è meglio
ps.mentre postavo hai postato .tu...aspetto quindi Jackson a casa mia per conferme o smentite.... -
commento di rado, ma questa volta devo proprio fare i complimenti a gianluca!!
su col morale,molti hanno apprezzato e ti ringraziano, per quelli che manco sanno leggere un comunicato non darti pena! -
@Ultraviolet
Se guardi qualche post sopra il tuo vedrai che questa proposta l'ho fatta anch'io....speriamo in bene -
@Viganet
...che bello rileggerti! -
Certamente un plauso ad AVMagazine e a Medusa.
Una raccomandazione (forse inutile ma repetita juvant) per Medusa.
I sottotitoli sia in inglese che in italiano sono altrettanto fondamentali.
Capitano tra la mani a volte opere senza sottotitoli in inglese.
Nessuno spirito polemico sia mai presente tra di noi,ma soltanto la volonta' di promuovere la CULTURA sia cinematografica che linguistica anche nel nostro Paese. -
Esatto,
una volta uscite basterà prendere un grafico della versione USA o UK e confrontarlo con la nostra,
se poi la Redazione di AVM farà questo conronto, Grazie ancora -
Ringrazio tutti quelli hanno apprezzato la passione che ci abbiamo messo, ma non dovete ringraziare il sottoscritto...bensì la vostra pacata e legittima protesta...e l'attenzione di Medusa Video!
Per quanto riguarda il come hanno fatto? visto che fino a ieri sembrava impossibile...non vi potrò mai rispondere neanche sotto tortura!...ma sappiate che non è stato tolto né toccato nulla...la qualità audio-video e i contenuti extra sono rimasti intatti!...diciamo che in Sony DADC hanno rifatto meglio i calcoli.....
Gianluca